Discussione su windtre.it

Wind Tre, la fusione delle reti è quasi completa ma continuano i problemi
http://www.tecnoandroid.it/2017/08/...eti-quasi-completa-continuano-problemi-240830
Affermare che la fusione delle reti è quasi completata non è per nulla vero. Ad oggi le 2 reti sono ancora completamente separate. Unica variazione rispetto a qualche mese fa: è stato chiuso il roaming con TIM per i Clienti 3 (che prevedeva voce e dati i 2G) ed aperto il roaming su Wind. Non ci sono più i limiti di consumo di dati in roaming ed il servizio è disponibile in 3G ed è in corso l'upgrade al 4G anche in roaming.
C'è qualche sito della nuova Rete Unica Wind Tre (ZTE) acceso ma queste attivazioni sono state fatte più che altro per testare la nuova rete in zone a basso traffico. A Settembre la Rete Unica partirà per davvero inizialmente a Roma e Milano per espandersi poi a macchia d'olio. Il termine dei lavori è previsto in circa 2 anni. La nuova rete unica è progettata con concetti totalmente diversi e si annuncia come la migliore d'Italia sia come copertura che throughput e sarà totalmente 5G ready.
Tanto per citare un numero la nuova Rete avrà 21.000 siti vs i 19.000 di Vodafone e i 18.000 circa di TIM.
Queste sono tutte notizie rese pubbliche da Wind Tre recuperabili in Rete e verificate dagli utenti; il resto sono solo supposizioni fatte da persone e/o siti, blog (e chi più ne ha più ne metta) orientati a questo o quel gestore.
 
Magari fosse già quasi completa :laughing7:. Per me potrebbero unificare la banda 4G con l'unico MNC (222-88). In quelle zone dove si hanno problemi, il cliente H3G può scegliere di non pagare l'1€ ma almeno sarebbe un inizio di rete unica :D
 
...Unica variazione rispetto a qualche mese fa: è stato chiuso il roaming con TIM per i Clienti 3...
Ora che ci penso, l'altro giorno a Castellammare di Stabia (NA) ho visto sul display la rete TIM, a questo punto mi fai venire il dubbio che ricordo male.
 
Ora che ci penso, l'altro giorno a Castellammare di Stabia (NA) ho visto sul display la rete TIM, a questo punto mi fai venire il dubbio che ricordo male.

Era senz'altro rete TIM... la chiusura del roaming è infatti progressiva e le aree a maggior densità (anche quelle turistiche per via dell'estate) saranno interessate per ultime... ;)
 
Ora che ci penso, l'altro giorno a Castellammare di Stabia (NA) ho visto sul display la rete TIM, a questo punto mi fai venire il dubbio che ricordo male.
Si, c'è ancora qualche rimasuglio di Roaming su TIM nelle zone turistiche che con la fine del periodo feriale sparirà del tutto.
 
Chissà se continueranno a mantenere i due marchi separati o a unificarli
 
Chissà se continueranno a mantenere i due marchi separati o a unificarli

Marchi separati (ed indipendenti dal punto di vista commerciale... come offerta e come punti vendita). Infostrada invece viene commercializzata in modo congiunto (ed infatti il 155 è stato aperto anche ai clienti Tre)... ;)
 
Eppure per i marchi separati ci sarebbe tanto da dire, salvo che non vogliano destinarli ad una clientela differente. Un po' come fa il gruppo Telecom: Tim, Kena, Impresa Semplice.
 
Eppure per i marchi separati ci sarebbe tanto da dire, salvo che non vogliano destinarli ad una clientela differente. Un po' come fa il gruppo Telecom: Tim, Kena, Impresa Semplice.

L'intento è proprio quello di avere qualcosa del genere:
Wind - famiglie
Tre - giovani
WindTre - business
Infostrada come detto resta congiunta (affiancandosi a Wind e Tre come nelle nuove proposte Wind Home Infostrada e 3Fiber Infostrada)

;)
 
L'intento è proprio quello di avere qualcosa del genere:
Wind - famiglie
Tre - giovani
WindTre - business
Infostrada come detto resta congiunta (affiancandosi a Wind e Tre come nelle nuove proposte Wind Home Infostrada e 3Fiber Infostrada)

;)

Non capisco perché fare le offerte wind home infostrada e 3fiber infostrada
 
Offerte combinate per dare insieme fisso e mobile ad un prezzo vantaggioso, tutti gli operatori lo fanno...
 
Indietro
Alto Basso