In Rilievo Discussione su WindTre

è un messaggio standard. non so quanto pagavi prima. io pagavo 8.50 e aumentava il bundle annuale, la cifra è rimasta tale anche su base mensile e ovviamente il bundle annuale è calato di una mensilità.
Io attualmente pago €9 al mese per 120 minuti, 120 messaggi e 4 GB.
 
L'aumento del bundle è previsto solo per gli abbonamenti.
https://www.wind.it/nuovaAreaClienti/rinnovoMensile.action
Esatto!!
Io ho 1000 min, 1000sms e 2 Giga e pago 9€/28gg, avrò le stesse cose solo che pagherò 9,77€/mese..
Allora alcuni utenti mi hanno illuso. Che schifo il comportamento di Wind! Già dovetti accettare i loro arbitrari aumenti di €1,50 (2 volte) mascherati dall'aumento di 1 GB; poi la riduzione a 28 giorni pagando lo stesso tanto e ora il ritorno a 30 con l'aumento.
 
Alla fine, per le prepagate, si aumenta il periodo del pagamento, da 28 a 30 giorni, si aumenta il prezzo dell'8,6%...ma il bundle rimane lo stesso!!
Cioè se prima avevo 10 GB per 28 giorni, è quindi, in 13 rinnovi annuali 130 Giga....ora con lo stesso prezzo ho 12 rinnovi con 120 giga annuali....ci vado a perdere?? Ma era questo lo spirito della legge??
 
Alla fine, per le prepagate, si aumenta il periodo del pagamento, da 28 a 30 giorni, si aumenta il prezzo dell'8,6%...ma il bundle rimane lo stesso!!
Cioè se prima avevo 10 GB per 28 giorni, è quindi, in 13 rinnovi annuali 130 Giga....ora con lo stesso prezzo ho 12 rinnovi con 120 giga annuali....ci vado a perdere?? Ma era questo lo spirito della legge??
Armi, lo spirito della legge era quello di riportare alla fatturazione mensile con lo stesso prezzo. Evidentemente i gestori non sono stati d'accordo e prima sono ricorsi al TAR, adesso non potendolo fare, hanno adottato questo "trucchetto" (almeno TIM e non so se anche qualche altro gestore ha riproporzionato il bundle), ma sono stati di nuovo sanzionati dall'AGCOM, che li obbliga alla restituzione del dovuto, e naturalmente adesso faranno un altro ricorso al TAR. Ognuno poi giudicherà l'operato del singolo gestore.
 
Armi, lo spirito della legge era quello di riportare alla fatturazione mensile con lo stesso prezzo. Evidentemente i gestori non sono stati d'accordo e prima sono ricorsi al TAR, adesso non potendolo fare, hanno adottato questo "trucchetto" (almeno TIM e non so se anche qualche altro gestore ha riproporzionato il bundle), ma sono stati di nuovo sanzionati dall'AGCOM, che li obbliga alla restituzione del dovuto, e naturalmente adesso faranno un altro ricorso al TAR. Ognuno poi giudicherà l'operato del singolo gestore.
Guarda ho discusso con una operatrice del 155 per più di 20 minuti per il meccanismo del ritorno al pagamento a 30 giorni....lei mi ha confermato che alla fine ci saranno 12 rinnovi annuali con il prezzo dei 13 di prima ma con un un bundle in meno....io ci vado a perdere..... è come se fosse stata fatta una rimodulazione....ma l'operatrice continuava a dire che tutto questo è stato fatto in ottemperanza alla legge "XYZ"...
La matematica non è una opinione....allora se mi devo far spennare vado in Vodafone.... almeno la loro rete è migliore, e di molto, rispetto alla Wind-Tre!!
 
Armi, lo spirito della legge era quello di riportare alla fatturazione mensile con lo stesso prezzo. Evidentemente i gestori non sono stati d'accordo e prima sono ricorsi al TAR, adesso non potendolo fare, hanno adottato questo "trucchetto" (almeno TIM e non so se anche qualche altro gestore ha riproporzionato il bundle), ma sono stati di nuovo sanzionati dall'AGCOM, che li obbliga alla restituzione del dovuto, e naturalmente adesso faranno un altro ricorso al TAR. Ognuno poi giudicherà l'operato del singolo gestore.
Tre e TIM hanno rimodulato il prezzo e i bundle, Wind e Vodafone solo il prezzo. Gli indennizzi interessano sono il fisso e non il mobile.

Chiedo scusa a Duncan per un mio precedente post, perché ho frainteso quanto riportato sul sito.
 
Armi, lo spirito della legge era quello di riportare alla fatturazione mensile con lo stesso prezzo. Evidentemente i gestori non sono stati d'accordo e prima sono ricorsi al TAR, adesso non potendolo fare, hanno adottato questo "trucchetto" (almeno TIM e non so se anche qualche altro gestore ha riproporzionato il bundle), ma sono stati di nuovo sanzionati dall'AGCOM, che li obbliga alla restituzione del dovuto, e naturalmente adesso faranno un altro ricorso al TAR. Ognuno poi giudicherà l'operato del singolo gestore.
Mi devo mordere le dita per non scrivere ciò che penso della Wind. Sono quasi 14 loro cliente e devo sopportare queste cose. Non posso neanche fare il cambio gestore perché ho un credito consistente.
 
Quanto sarà mai questo credito consistente... Sotto ai 100€ passa tranquillamente alla nuova sim
 
Tre e TIM hanno rimodulato il prezzo e i bundle, Wind e Vodafone solo il prezzo. Gli indennizzi interessano sono il fisso e non il mobile.

Chiedo scusa a Duncan per un mio precedente post, perché ho frainteso quanto riportato sul sito.
PosteMobile invece ha lasciato invariato il prezzo portandolo da 28 a 30 giorni.
 
Indietro
Alto Basso