In Rilievo Discussione su WindTre

se ti accorgi subito ci sono i giorni per diritto di recesso. se speri che migliori auguri :D
io ho una tiscali su rete tim e va esattamente come la tim che c'era prima.

A me hanno attivato la fibra 200 fttc, un anno fa.
Ed all'inizio andava velocissima, quindi non avevo motivo di disdire entro 14 giorni.
Con il modem da pagare per 4 anni ed il fardello dell'ultima rata (penale da 76 euro), non mi pare il caso di passare ad altro operatore.
Vedessero di risolvere il problema... altrimenti li assillo... gli do il tormento!
 
Vorrei fare un po di chiarezza, io ho una fibra Wind fttc 200 su linea Tim, ho la cabina più o meno a 50 mt da casa, il modem Infostrada come prima quello di tim mi da una portante massima di 238 mbps in dowload e 37 mbps in upload.
Come snr in dowload ho 7.8 e 13 in upload.
Come attenuazione ho 5, 4 in dowload e 1,8 in upload.
Il modem mi segna come portante agganciata 216000/21600.
Ho il modem collegato alla prima e unica presa che entra in casa isolata dalla linea dei telefoni.
Come vedi sono attaccato alla cabina e non ho mai avuto disconnessioni sia con Wind che prima con Tim.
Andiamo ora al dunque.
Durante tutto l'arco della giornata se faccio dei speed test con ookla mi da sempre 190/20 mentre se vado a farlo nel sito di agcom nell'arco di 24 ore con 96 misure (una ogni 15 minuti) mi da un minimo di 70 mbps nelle ore serali ad un massimo di 130 mbps al mattino, quindi ben diverso da quello di ookla che tutti noi osanniamo.
Il ping è sui 21 ms e l'upload 20 mbps(entrambi sempre stabili).
La mattina scarico velocemente sui 20 mb/s mentre la sera a non più di 1.5 mb/s.
Questo con Tim non mi succedeva mai.
Mi devo pure ritenere fortunato rispetto agli utenti che scrivono giustamente qui lamentandosi di Wind.
Tu cosa ne pensi? Mi conviene cambiare?

tralasciando che cambiare significa sostenere un sacco di costi occulti...diciamo che cmq i siti di speedtest TUTTI sono soggetti anche loro a congestione, quindi se quello di agcom fa gli scan ogni 15 minuti a tutti più o meno alla stessa ora...avranno tutti valori più bassi. come anche su speedtest di ookla si appoggiano solo a server dislocati in italia e qualcuno è pessimo quindi anche li se cerchi bene troverai valori ridicoli

quindi io propenderei verso una saturazione della banda la sera per o qualche lavoro temporaneo sui sitemi wind oppure l'infrastruttura proprio non ce la fa...ma quello non te lo dirà MAI nessuno neanche se gli assilli

A me hanno attivato la fibra 200 fttc, un anno fa.
Ed all'inizio andava velocissima, quindi non avevo motivo di disdire entro 14 giorni.
Con il modem da pagare per 4 anni ed il fardello dell'ultima rata (penale da 76 euro), non mi pare il caso di passare ad altro operatore.
Vedessero di risolvere il problema... altrimenti li assillo... gli do il tormento!

avete capito che sono in una botte di ferro??? tu potresti sperare solo in un aumento con conseguente tua richiesta di recesso...e cmq dovresti pagare il modem che viene dato in acquisto a rate e loro prendono ugualmente soldi...

il tormento non sarà per loro ma sarà per te che passerai ore al telefono con un callcenter armeno che non cambierà certo la tua situazione, ma aumenterà la tua frustrazione
 
Tre: nessun costo di attivazione per All-in Power Digital con 60 Giga e Minuti Illimitati

..Rispetto alla versione attivabile nei 3Store, non è previsto alcun costo di attivazione. Il costo mensile di All-In Power Digital è di 9,99 euro al mese. In caso di abbonamento internet da casa abbinato, il prezzo scende a 4,99 euro al mese. E’ necessario aggiungere 1 euro al mese dal primo rinnovo utile dopo il 1° Luglio 2019 se si vuole continuare a navigare in 4G...
 
Tre Free Power: non più disponibile il finanziamento Compass, continua solo con carta di credito

In seguito alla chiusura dell’opzione tariffaria Free Master, l’offerta Free Power rimane dunque l’unica attivabile dell’omonima gamma. Da Lunedì 11 Febbraio 2019, però, anche questa è stata aggiornata dal gestore, che ha deciso di cambiare il contributo di attivazione e di limitare la sua disponibilità alla sola vendita a rate Tre. Non è infatti più disponibile il finanziamento Compass...
 
Wind Tre: quasi una settimana senza rete in Centro Cadore (anche per i clienit iliad)

E’ passato quasi nel silenzio dei media il disservizio che ha riguardato Wind Tre (e di riflesso tutti i clienti iliad e di MVNO che sfruttano la rete di questo gestore) nella zona del Cadore (nelle Dolomiti Orientali, in provincia di Belluno).

In particolare, stando a quanto riportato questa mattina dal Corriere delle Alpi, per circa sei giorni (da giovedi 7 febbraio fino alla giornata di ieri) gli utenti che abitano nelle zone del Centro Cadore (in giallo nella mappa), sono rimasti senza rete...
 
Fatto il barring totale con operatore per i servizi Mobilepay, rimborso di 5 euro per l'ultimo servizio attivato senza consenso
 
Oggi ho ricevuto questo sms da wind:
"Un'offerta davvero SPECIALE: siamo felici di offrirti 120 GIGA da usare in 1 anno a soli 12 euro! Attivali subito: basta rispondere 120 OK a questo SMS entro 48 ore. Al termine dei 12 mesi l'opzione si disattiva in automatico."
Cosa ne pensate? Io ho "solo" 2 giga nella mia offerta mensile e sono molto tentato....ma se dovessi cambiare operatore nell'anno di questa promo mi addebitano qualcosa oppure perdo solo parte dei 12€ versati?
 
Se sei con Wind da più di 24 mesi non avrai nessun ulteriore addebito.
 
Ma Wind - 3 sta lasciando libera la banda 20? Dalle mie parti (rete già unificata), in 4G usava le bande 3,7,20 fino a qualche giorno fa. Da un paio di giorni a questa parte il 4G viene emesso su bande 1,3,7. Fra l'altro la banda 1 la usa anche in 3G, insieme alla 8. Che si stiano preparando per il 5G?

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
 
Ma Wind - 3 sta lasciando libera la banda 20? Dalle mie parti (rete già unificata), in 4G usava le bande 3,7,20 fino a qualche giorno fa. Da un paio di giorni a questa parte il 4G viene emesso su bande 1,3,7. Fra l'altro la banda 1 la usa anche in 3G, insieme alla 8. Che si stiano preparando per il 5G?

Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

pensa che da me, h3g ha spento il ripettitore sul traliccio Tim e ha lasciato attivo quello di wind... risultato penoso!! si viaggia in 4 G a 10/11 mbps... e in 3G non ne parliamo....
 
pensa che da me, h3g ha spento il ripettitore sul traliccio Tim e ha lasciato attivo quello di wind... risultato penoso!! si viaggia in 4 G a 10/11 mbps... e in 3G non ne parliamo....
Dalle mie parti per fortuna è andata meglio.
3G bande 1 e 8 da 15 a 30 mega
4G banda 3 da 40 a 110 mega
4G banda 1 da 20 a 30 mega circa (secondo me è una sorta di 4G "farlocco" in banda 1, fatto per sfruttare tale banda visto che ormai la usano in pochi come dati, avendo tutti dispositivi LTE. Non a caso dà gli stessi valori del 3G e usa la stessa banda dell'HSPA+).

Comunque, riflettendoci bene, può darsi che stiano liberando la banda 20 per darla a Iliad


Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
 
Dalle mie parti per fortuna è andata meglio.
3G bande 1 e 8 da 15 a 30 mega
4G banda 3 da 40 a 110 mega
4G banda 1 da 20 a 30 mega circa (secondo me è una sorta di 4G "farlocco" in banda 1, fatto per sfruttare tale banda visto che ormai la usano in pochi come dati, avendo tutti dispositivi LTE. Non a caso dà gli stessi valori del 3G e usa la stessa banda dell'HSPA+).

Comunque, riflettendoci bene, può darsi che stiano liberando la banda 20 per darla a Iliad


Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk

credo che liad qui è a manetta perche sicuramente la bts di h3g è stata ceduta a liad perche celle di h3g qui non ne aggancio tutte denominate wind
 
3 ITALIA TAGLIA ANCORA LE CASISTICHE PER FARE UNA MNP INTERNA

Da quando sono stati aggiornati i costi per la MNP interna negli anni scorsi, la tematica è diventata meno “calda”.

Sicuramente quello in vigore da questo mese è il più grande intervento dopo la guida sulla portabilità interna “ristrutturata” nel 2014 da Tre.
A partire dal 4 marzo 2019, infatti, le casistiche di portabilità interna che potranno essere richieste saranno solamente quelle previste dalla nuova procedura “Gestione MNP interne”...

https://www.mondo3.com/3-italia/201...-portabilita-interna-tutte-le-casistiche.html
 
A Monza wind guasto alla centrale, niente internet fino a giovedi
 
Wind Tre ufficializza Super Rete 4.5G. Ad Alessandria si può già provare

Wind Tre ha comunicato che la sua Super Rete 4.5G è risultata essere la migliore di Alessandria e provincia sulla base dei rilievi indipendenti effettuati da P3. E gli utenti potranno verificarlo.


L’operatore congiunto ha dunque finalmente ufficializzato con un comunicato stampa di oggi, 6 Marzo 2019, il nome Super Rete 4.5G, con riferimento alla sua nuova rete in grado di raggiungere velocità fino a 1 Gigabit al secondo grazie alla Carrier Aggregation e alle tecnologie MiMo.

La rete è dunque “la migliore ad Alessandria per elevata qualità delle prestazioni” secondo la società P3, che aveva valutato la Super Rete 4.5G al primo posto anche a Rimini...
 
Indietro
Alto Basso