In Rilievo Discussione su WindTre

Tre: ritorna Giga Boom Music Edition con 100 Giga da 9,99 euro una tantum

Secondo fonti verificate, a partire dal 19 Novembre 2018, sarà nuovamente disponibile l’opzione internet aggiuntiva per le offerte ricaricabili di Tre denominata Giga Boom Music Edition. La promozione è attivabile sia dai nuovi che già clienti Tre e prevede 100 Giga di internet mobile aggiuntivi validi per 12 mesi dall’attivazione e 6 mesi di Apple Music gratis...
 
Wind lancia le offerte operator attack online da 5 euro al mese con 10 euro costo della sim

Dal 15 Novembre 2018, salvo eventuali cambiamenti, è disponibile online, all’interno del sito ufficiale dell’operatore Wind, la nuova sezione speciale Torna in Wind che offre diverse offerte personalizzate in base all’operatore di provenienza del cliente.

Le offerte personalizzate sembrano essere dedicate agli ex clienti Wind, infatti, secondo alcune testimonianze, alcuni di loro sono stati informati tramite un SMS informativo “Torna in Wind“.

In realtà, anche se le offerte sono rivolte ad alcuni ex clienti, possono essere attivate anche da chi non è mai stato Wind e da chi non ha mai ricevuto il suddetto messaggio informativo; il target di riferimento dipende solo dall’operatore di provenienza. Si possono chiamare quindi Offerte Operator Attack OnLine (ecco il link diretto).
Sul sito Wind leggo che non c'è il costo di attivazione.
 
Volevo un consiglio in merito a questo gestore...ho sottoscritto nell'ottobre del 2018 un abbonamento 3 cube xl con sim per internet ( 50 gb mese più illimitata la notte dalle 00.00 alle 08.00 ) + una sim per mobile con chiamate illimitate sms e 30 gb internet ( con in + giga bank ). Il primo anno è filato tutto liscio, ho acquistato anche un modem tp link 6400 per la sim 4g di casa e il segnale era ottimo con punte di 60 75 mbps ottimo anche con il telefonino...ora dopo un anno improvvisamente sempre con un buon segnale il 4g non va oltre i 5 6 mbps ( anche il telefonino ).Ho segnalato la cosa ma la risposta è che per loro i miei apparecchi sono ben configurati e i loro ripetitori non hanno problemi..A me però il 4g non va oltre i 6 mbps mentre adirittura il 3g va più veloce. Cosa posso fare? Si può disdire per inadempienza contrattuale? Io ho sottoscritto il contratto 3 cube xl per il 4g e non in umts...Volevo inoltre sapere se riuscissi a indirizzare ad un ripetitore che sembra vada meglio come posso fare (sempre che funzioni)? Con una yagi esterna iperdirettiva da collegare al 6400 che ha due entrate per antenna lte? Quale mi consigliate ( ad un prezzo possibilmente contenuto ).
 
Probabilmente nella tua zona, la rete 3 è stata già unificata a quella Wind ed ha subito un peggioramento, sia perché la struttura di rete di Wind fa schifo, sia perché la cella è sicuramente più satura.
Il 4G è un'opzione, quindi non è rilevabile alcuna inadempienza contrattuale.

Per quanto riguarda la possibilità di agganciare un'altra cella, devi capirlo tu, in base a dove ti trovi e alle BTS che ci sono nella tua zona, ma la vedo comunque dura, perché secondo me, l'antenna prenderebbe comunque il segnale della BTS più vicina, senza contare che non hai la certezza che un'altra BTS vada meglio.
 
Ultima modifica:
Ieri sera facendo delle prove con il telefonino e con l'aiuto dellìapp Network Cell info Lite riuscivo ad agganciare una BTS differente, addirittura più vicina, e a 4g la velocità quadruplicava. Potrei fare lo stesso con il 6400 che ha 2 connettori per antenna esterna..una antenna da posizionare esternamente e molto direttiva per evitare di agganciare la BTS satura...quale antenna esterna dal prezzo accessibile che si possa usare con i due connettori del 6400 mi puoi consigliare?
 
Nuovi clienti Tre: dal 19 Novembre 2018 l’opzione 4G LTE gratis fino al 30 Giugno 2019

Dal 19 Novembre 2018 l’opzione 4G LTE, che consente di accedere alla rete dati ad alta velocità di 3, sarà in promozione a 0 euro invece di 1 euro al mese fino al 30 Giugno 2019 per tutti i nuovi clienti TRE che attivano un’offerta ricaricabile o abbonamento dal 19 Novembre 2018 al 6 Gennaio 2019...

pensa ceh a me su entrambi gli abbonamenti era gratis per 30 mesi e poi mi è arrivato il messaggio che da dicembre è a 1 euro al mese.... che p.d.m.
 
Probabilmente nella tua zona, la rete 3 è stata già unificata a quella Wind ed ha subito un peggioramento, sia perché la struttura di rete di Wind fa schifo, sia perché la cella è sicuramente più satura.

Assolutamente non è così e non può esserlo.
La rete unica è realizzata ex novo, nuova infrastruttura... e peggio di prima non può andare (sia per Wind che per Tre).
Escluderei anche la saturazione della cella... a meno che tutta la zona non sia passata dall'oggi al domani a Wind o Tre (e relativi virtuali ospitati) o che siano in corso particolari eventi che richiederebbero un temporaneo potenziamento della rete (dove buona parte dell'utenza vuole accedere nello stesso momento).
Quella che il più delle volte (anche in questo forum) viene etichettata come "saturazione" è poi in realtà una limitazione dovuta al tipo di collegamento della BTS in servizio (soprattutto dove ancora non c'è passaggio in fibra). Va da sé che quando la capacità massima è ridotta, anche il dividendo che spetta alla singola utenza lo è...
 
Ultima modifica:
Quella che il più delle volte (anche in questo forum) viene etichettata come "saturazione" è poi in realtà una limitazione dovuta al tipo di collegamento della BTS in servizio (soprattutto dove ancora non c'è passaggio in fibra). Va da sé che quando la capacità massima è ridotta, anche il dividendo che spetta alla singola utenza lo è...

Beh, la banda a disposizione è limitata e quindi con tante utenze agganciate, si satura... Non mi pare sbagliato parlare di saturazione.
Ora la rete unica deve reggere sia le utenze Wind che quelle Tre, a differenza di prima che le cose erano separate, quindi se la banda è la stessa e gli utenti che se la devono spartire sono di più... Il risultato viene da sé.
 
Assolutamente non è così e non può esserlo.
La rete unica è realizzata ex novo, nuova infrastruttura... e peggio di prima non può andare (sia per Wind che per Tre).
Escluderei anche la saturazione della cella... a meno che tutta la zona non sia passata dall'oggi al domani a Wind o Tre (e relativi virtuali ospitati) o che siano in corso particolari eventi che richiederebbero un temporaneo potenziamento della rete (dove buona parte dell'utenza vuole accedere nello stesso momento).
Quella che il più delle volte (anche in questo forum) viene etichettata come "saturazione" è poi in realtà una limitazione dovuta al tipo di collegamento della BTS in servizio (soprattutto dove ancora non c'è passaggio in fibra). Va da sé che quando la capacità massima è ridotta, anche il dividendo che spetta alla singola utenza lo è...
gia qui si capiscono le tue competenze ed informazioni ....che dire, sei ben informato!!!:5eek: tutte le BTS di H3G sono su fibra ottica.... infatti il 99% delle bts di H3G è in host su torri inwit... cosa ben diversa di Wind Comunications
 
Beh, la banda a disposizione è limitata e quindi con tante utenze agganciate, si satura... Non mi pare sbagliato parlare di saturazione.

Tecnicamente non è corretto definirla saturazione (perché non è al massimo del suo carico)... ;)


gia qui si capiscono le tue competenze ed informazioni ....che dire, sei ben informato!!!:5eek: tutte le BTS di H3G sono su fibra ottica.... infatti il 99% delle bts di H3G è in host su torri inwit... cosa ben diversa di Wind Comunications

E chi ha parlato di Tre?!?
Mi riferivo a Wind (ed il discorso era sulla rete Wind)...
Poi oltre alla rete ci sarà da lavorare sulla core network...
 
Tecnicamente non è corretto definirla saturazione (perché non è al massimo del suo carico)... ;)


E chi ha parlato di Tre?!?
Mi riferivo a Wind (ed il discorso era sulla rete Wind)...
Poi oltre alla rete ci sarà da lavorare sulla core network...

Eh non so, dillo a TIM, che me lo ha ripetuto per 2 mesi prima di dirmi che la BTS era stata spostata. (BTS collegata in ADSL e che non si è mossa di un millimetro )

E in riferimento a quello che dice Landtools sulle BTS H3G: quella che aggancio io da casa, per fare un esempio, non è su fibra, ma con ponte e non è nemmeno su torre Inwit, ma con Wind
 
Ultima modifica:
Eh non so, dillo a TIM, che me lo ha ripetuto per 2 mesi prima di dirmi che la BTS era stata spostata. (BTS collegata in ADSL e che non si è mossa di un millimetro )

Non darei troppo peso a quello che a volte dicono dall'altra parte (che non sempre si conosce o non si ha la giusta formazione o possibilità per poterlo esternare)... anche per chiarimenti, modifiche e rettifiche dei vari piani tariffari ed opzioni (se non si ha la fortuna di beccare l'operatore giusto)... ;)
Comunque in generale per comuni medio-piccoli non è quella di solito la causa (a meno che appunto tutta la cittadinanza non acceda alla stessa rete).
Da esperienza diretta, in comuni anche medio-grandi e con manifestazioni enogastronomiche (soprattutto di questa stagione) con afflussi giornalieri di diverse migliaia di presenze, non si sono notate rilevanti criticità (parlo soprattutto per Wind, non ancora in zona unificata, ma anche per TIM)... ;)
 
Ultima modifica:
Eh non so, dillo a TIM, che me lo ha ripetuto per 2 mesi prima di dirmi che la BTS era stata spostata. (BTS collegata in ADSL e che non si è mossa di un millimetro )

E in riferimento a quello che dice Landtools sulle BTS H3G: quella che aggancio io da casa, per fare un esempio, non è su fibra, ma con ponte e non è nemmeno su torre Inwit, ma Wind

e allora, sei agganciato alla rete unica con bts wind!!! fai uno speed test, vedi cosa ti dice a che network sei agganciato!!
 
H3G non ha bts su Trasmissione a parabole... Ha solo fibra ottica....

Non dappertutto... soprattutto nei piccoli centri (e questo posso dirlo con certezza, con tanto di carte alla mano, a partire dall'individuazione della località per realizzazione di manufatti ed installazioni)...
 
H3G non ha bts su Trasmissione a parabole... Ha solo fibra ottica....
Allora mi spieghi com'è possibile che in situazioni meteorologiche particolarmente avverse, mi sparisca totalmente il segnale Tre, allo stesso modo in cui cade il segnale di Mux televisivi come Timb o Mediaset, che trasmettono, se non dallo stesso palo, dal palo vicino?
Se fosse con fibra, questo non penso accadrebbe.
 
Indietro
Alto Basso