In Rilievo Discussione su WindTre

Il succo vero della storia chiediamoci perché non vendono le sim già con il blocco attivo di default, poi se uno vuole può sempre attivarli in secondo momento... E questo vale per tutti gli operatori :)

Tranne Coopvoce, che ha i servizi a valore aggiunto bloccato dall'attivazione del numero.
 
Io ricordo anche ho. mobile. Con 1 Mobile, Kena Mobile e Rabona Mobe non si possono proprio attivare. Tiscali blocca sin dall’inizio le chiamate verso numerazioni 894, 895, 899, 0088, 43, 44, 46, 47, 48 e 49.
 
Ultima modifica:
Sì, a parte stare in linea prima 15 minuti a sentire la musichetta prima di riuscire a parlare con un operatore e poi, dopo averci parlato, altri 5 minuti abbondanti a sentire ancora la musica mentre faceva non so quali operazioni, sì direi che è stato semplice! :D

io molto molto meno , pochi problemi sinceramente a rintracciare i vari operatori negli anni...sia di wind che tim ;)
 
io molto molto meno , pochi problemi sinceramente a rintracciare i vari operatori negli anni...sia di wind che tim ;)
Io per fortuna ho sempre avuto poco bisogno degli operatori. Mi sa che l'ultima volta che ho chiamato il 155 è proprio per bloccare quei servizi a pagamento e si tratta di 3/4 anni fa.
 
:)

La promo per rientrare in Tim a 9.99 da Wind non c'è più :D, ora è riservata solo a Iliad e operatori virtuali

L'ho beccata sabato giusto giusto in tempo :laughing7:
 
Wind Smart Pack Top: minuti illimitati, 60 Giga e smartphone top di gamma tutto in un’unica offerta


...gli smartphone abbinabili con Wind Smart Pack Top saranno Huawei P30, P30 Pro, Samsung Galaxy S10 o S10+. In base al dispositivo scelto, il cliente Wind dovrà corrispondere un canone mensile differente:

Huawei P30 128GB: 30 rate mensili da 14 euro con un anticipo di 129,99 euro ed una eventuale rata finale di 79,91 euro;
Samsung Galaxy S10 128GB: 30 rate mensili da 20 euro con un anticipo di 149,99 euro ed una eventuale rata finale di 119,91 euro;
Huawei P30 Pro 128GB: 30 rate mensili da 19 euro con un anticipo di 129,99 euro ed una eventuale rata finale di 129,91 euro;
Samsung Galaxy S10+ 128GB: 30 rate mensili da 27 euro con un anticipo di 169,99 euro ed una eventuale rata finale di 19,91 euro;
Huawei P30 Pro 256GB: 30 rate mensili da 23 euro con un anticipo di 149,99 euro ed una eventuale rata finale di 89,91 euro.
Al canone mensile relativo allo smartphone, il cliente dovrà sommare il costo previsto per l’offerta pari a 11,99 euro per un totale di: 25,99 euro al mese per il Huawei P30 128GB; 30,99 euro al mese per il Huawei P30 Pro 128GB; 34,99 euro al mese per il Huawei P30 Pro 256GB; 31,99 euro al mese per il Samsung Galaxy S10 128GB e 38,99 euro al mese per il Samsung Galaxy S10+ 128GB.

Il costo totale della Wind Smart Pack, compreso di smartphone e offerta, sarà scalato dalla carta di credito per 30 mesi, alla fine dei quali verrà rinnovata automaticamente l’offerta, con 60 Giga e minuti illimitati, a 11,99 euro al mese, scalati su credito residuo...
 
Wind: nuova All Digital 40 su credito residuo con la promo 100 Giga in regalo

Wind ha lanciato ieri 17 Giugno 2019 la nuova variante della sua offerta All Digital con addebito su credito residuo, che cambia leggermente il suo prezzo e risulta valida per la promozione 100 Giga in Regalo per l’estate.


La nuova All Digital, offerta ricaricabile attivabile esclusivamente online per i nuovi e già clienti Wind, ha un prezzo di 14,99 euro al mese e offre minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali e 40 Giga di traffico dati in 4.5G.

La variante precedentemente proposta aveva invece un costo di 13,99 euro, ma quella attuale, come accennato, permette di ottenere i 100 Giga in regalo per l’estate, da utilizzare fino al 22 Settembre 2019...
 
@Duncan#21, @MATROG e chiunque abbia avuto il rimborso del credito sottratto per attivazioni fraudolente di abbonamenti, vi ricordate (più o meno) dopo quanto vi è stato restituito il credito?
Perché a me l'operatore della wind ha detto che ci vogliono fino a 48h. Solo che a me stanno per scadere e ancora la restituzione del credito non si è visto...
Nel caso entro stasera non dovessi ritrovarmeli, farei bene domani mattina a provare a richiamare il 155? Spero però di non averne bisogno ché 'sta storia mi ha già rotto le scatole! :icon_rolleyes:
 
@Duncan#21, @MATROG e chiunque abbia avuto il rimborso del credito sottratto per attivazioni fraudolentie di abbonamenti, vi ricordate (più o meno) dopo quanto vi è stato restituito il credito?
Perché a me l'operatore della wind ha detto che ci voglio fino a 48h. Solo che a me stanno per scadere e ancora la restituzione del credito non si è visto...
Nel caso entro stasera non dovessi ritrovarmeli, farei bene domani mattina a provare a richiamare? Spero però di non averne bisogno ché 'sta storia mi ha già rotto le scatole! :D
Ora non ricordo esattamente perché sono passati alcuni anni, ma non passò tanto. Direi di pazientare, non tarderanno molto.
 
:)

La promo per rientrare in Tim a 9.99 da Wind non c'è più :D, ora è riservata solo a Iliad e operatori virtuali

L'ho beccata sabato giusto giusto in tempo :laughing7:
@Ercolino potresti segnalare a wind sempre se puoi farlo Che a Guarcino in provincia Di frosinone c'e un grosso disservizio da tre giorni e impossibile chiamare perche Dopo venti second la Linea sparisce del tutto grazie mille
 
Ora non ricordo esattamente perché sono passati alcuni anni, ma non passò tanto. Direi di pazientare, non tarderanno molto.

ci hanno messo piu di 48 ore, anzi mi avevano detto 72...prima o poi arriveranno altrimenti li richiami
 
CARTA DEI SERVIZI WIND

...2.2 Irregolare funzionamento del servizio

Wind si impegna ad eliminare eventuali irregolarità funzionali del servizio entro il quarto giorno non festivo successivo a quello in cui è pervenuta la segnalazione, ad eccezione dei guasti di particolare complessità che verranno comunque riparati con la massima tempestività. Con riguardo a quest’ultima tipologia di guasti, Wind si impegna a fornire informativa attraverso i principali canali, ad esempio tramite sito web, sullo stato del disservizio occorso. In particolare, Wind mette a disposizione dell’utente una nuova funzionalità accessibile dall’area clienti, all’interno della sezione “Info e Copertura”, sotto la voce “Stato del servizio”, che consente allo stesso di verificare l’attuale stato del servizio di rete mobile relativo alla propria zona, mediante inserimento del codice di avviamento postale di riferimento. L'obbligo di intervento riguarda il collegamento telefonico fino al punto d'accesso del cliente direttamente collegato alla rete telefonica di Wind. Nel caso in cui pervenga un numero considerevole di segnalazioni contemporaneamente, Wind provvede ad informare i Clienti sul conseguente aumento dei tempi necessari per l'intervento, fornendo alcune prime indicazioni di comportamento. Nei casi di manutenzione programmata, ove sia necessaria l’interruzione della fornitura del servizio, i Clienti interessati dalla sospensione vengono informati almeno 24 ore in anticipo, con gli strumenti ritenuti più idonei. Nel caso in cui Wind non osservi i predetti termini, il Cliente avrà diritto agli indennizzi di cui al punto 3.3. 2.3 Reclami presentati dai clienti I reclami relativi agli importi addebitati in fattura devono essere inoltrati a Wind per telefono al servizio assistenza di WIND (155 o 1928), per iscritto con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o per posta semplice, o per via telematica tramite l’area clienti del sito www.wind.it o www.windtrebusiness.it, entro 45 giorni dalla data di emissione della fattura in contestazione. Sono salvi i casi di ritardo nel recapito della fattura opponibili validamente dal Cliente, l'esito del reclamo sarà comunicato al Cliente, per iscritto, entro 45 giorni solari dal momento in cui il reclamo è pervenuto. Wind sospende fino alla comunicazione al Cliente dell'esito del reclamo l'applicazione dell'indennità di mora. Rimane comunque fermo che, ove il reclamo non sia stato accettato da Wind, il Cliente è tenuto a pagare la predetta indennità di mora a decorrere dalla data di scadenza indicata sul Conto Wind. Pertanto, qualora il reclamo non sia stato accettato e il Cliente non abbia ancora pagato, la somma contestata va pagata entro la data comunicata da Wind tramite la lettera di definizione del reclamo. Ciò trova applicazione anche nel caso in cui il cliente abbia presentato alle competenti Autorità una denuncia di frode avente per oggetto l’uso indebito da parte di terzi del collegamento di rete con l’indicazione del traffico fraudolento indicato in modo specifico. Quanto dovuto a titolo di indennità di mora sarà addebitato sul successivo Conto Wind nella misura indicata dalle singole Condizioni Generali di Contratto. Nelle ipotesi di particolare complessità dei reclami, entro il predetto termine, Wind informerà il Cliente dei tempi necessari per la risposta. Ove sia riscontrata la fondatezza del reclamo, Wind provvede alla restituzione degli eventuali importi già pagati dal Cliente, operando in compensazione nel successivo Conto Wind e nel caso di carte prepagate mobili riaccreditandoli sulla carta stessa salvo non si renda necessaria la liquidazione mediante assegno. Per quanto riguarda i reclami relativi alla telefonia Mobile ed inerenti disservizi di natura eccezionali e generalizzati di particolare complessità tecnica della rete, essi devono essere inoltrati a Wind per iscritto, con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, entro e non oltre 45 giorni dalla chiusura del disservizio stesso. Ai fini della corretta evasione della richiesta, nella stessa devono essere dettagliate le seguenti informazioni: a. Nome e Cognome Titolare della linea interessata dal disservizio b. Numero Telefonico della linea interessata dal disservizio c. Tipologia di disservizio riscontrato d. Data di inizio del disservizio riscontrato dal cliente d. Località (Comune, Via, Codice di Avviamento Postale) nella quale lo stesso è stato riscontrato. Per tutte le tipologie di reclami Wind si impegna a fornire riscontro entro 45 giorni dalla data di ricevimento del reclamo stesso. Nel caso in cui Wind non osservi i predetti termini, il Cliente avrà diritto agli indennizzi di cui al punto 3.3...

...3.3 Indennizzi

Nei casi di mancato rispetto dei termini di cui ai punti n. 2.2, 2.3, il Cliente ha diritto ad un indennizzo di entità commisurata alla durata del disservizio ed ai volumi di traffico sviluppati, fino ad un massimo di € 5 per ogni giorno di ritardo e comunque non superiore complessivamente a 100 euro...
 
Indietro
Alto Basso