In Rilievo Discussione su WindTre

Ciao, qualcuno di voi ha provato l offerta con giga illimitati a 9,99 al mese ma con massimo 10 mb di velocità... secondo voi come sarà? Grazie.

Io no, però quale utilizzo pensi di fare?

Per un utilizzo sullo smartphone non credo che riuscirai a sfruttarlo, , forse l'offerta Very Mobile 270 Gb 9.99€/mese con velocità 30 mbps è più utilizzabile, anche per vedere video alla massima risoluzione sullo smartphone o in hotspot sulla TV.
Per un utilizzo come line dati casalinga la velocità è limitante per la visione dei video, e per il download continuativo hai il cambio IP e la disconnessione ogni 4h, quindi la Very 270 Gb 30/30 mbps sarebbe meglio, se non bastano la Very dati 500Gb a 13.99€ con velocità piena.
Potrebbe essere utile per le zone dove il segnale 4G è problematico, quindi si ha delle velocità reali sui 10 mbps o poco superiori, per avere una linea dati basica con 500 Gb (oltre i 500 Gb Wind limita la velocità sulle tariffe illimitate, come scritto nelle condizioni d'uso), ma per gli altri utilizzi meglio andare su Very mobile, hai una scheda che ha la stessa priorità delle schede Wind sulle telefonate, tariffe più vantaggiose e la possibilità di riattivare l'offerta prima della scadenza se esaurisci il bundle, come le schede Wind per privati hai la disconnessione ogni 4h per cambio IP, la velocità è di 30/30 mbps, ma si può attivare la velocità piena in 4G con 0.99€/mese.
 
Ultima modifica:
Io no, però quale utilizzo pensi di fare?

Per un utilizzo sullo smartphone non credo che riuscirai a sfruttarlo, , forse l'offerta Very Mobile 270 Gb 9.99€/mese con velocità 30 mbps è più utilizzabile, anche per vedere video alla massima risoluzione sullo smartphone o in hotspot sulla TV.
Per un utilizzo come line dati casalinga la velocità è limitante per la visione dei video, e per il download continuativo hai il cambio IP e la disconnessione ogni 4h, quindi la Very 270 Gb 30/30 mbps sarebbe meglio, se non bastano la Very dati 500Gb a 13.99€ con velocità piena.
Potrebbe essere utile per le zone dove il segnale 4G è problematico, quindi si ha delle velocità reali sui 10 mbps o poco superiori, per avere una linea dati basica con 500 Gb (oltre i 500 Gb Wind limita la velocità sulle tariffe illimitate, come scritto nelle condizioni d'uso), ma per gli altri utilizzi meglio andare su Very mobile, hai una scheda che ha la stessa priorità delle schede Wind sulle telefonate, tariffe più vantaggiose e la possibilità di riattivare l'offerta prima della scadenza se esaurisci il bundle, come le schede Wind per privati hai la disconnessione ogni 4h per cambio IP, la velocità è di 30/30 mbps, ma si può attivare la velocità piena in 4G con 0.99€/mese.

Ma la riattivazione anticipata dell’offerta vale anche per l’offerta di 500 Gb?
 
Avviso che vi sono truffe telefoniche che chiamano clienti windtre ma sono truffe wind3 comunica che le comunicazioni sue vere avvengono solo su lettera scritta chiaro diffidate da chi vi chiama sotto falso nome wind3 la cosa è famosa da anni poi sembrava che si fossero fermati. Da circa un mese sono ripartite queste truffe non osare dire la parola SI ve la registrano e vi fanno arrivare a casa abbonamenti falsi state molto attenti specialmente coloro che sono pensionati senza offesa .
 
Ultima modifica di un moderatore:
Oramai non aderisco a nessuna offerta telefonica, se ti va bene te la propone un incompetente e non capisci cos'è, se va male è una truffa.
 
Passaggio da FTTC ad FTTH con WindTre su rete Open Fiber

Buongiorno, come da titolo, sono stato contattato dal 159 nel corso del mese di dicembre scorso per il passaggio dalla FTTC alla FTTH, ho ricevuto anche il modulo SFP per il modem consegnato a mezzo corriere espresso, preciso che nella mia zona i lavori sono stati completati da Open Fiber, infatti dalla sezione verifica copertura del sito internet di Open Fiber, inserendo la città, indirizzo con il nome della via ed il numero civico, mi appare la dicitura "Sei connesso" e nell'atrio dello stabile condominiale è stato installato il ROE dal quale dovrà partire il cavo in fibra ottica che arriverà al mio appartamento. Dalla app WindTre verificando lo stato progressivo di attivazione della nuova linea FTTH, risultava in un primo momento quale data di appuntamento con un tecnico Open Fiber, la data odierna del 08/01/2024, mentre adesso quella data non appare più e vi è una dicitura "ancora un pò di pazienza stiamo lavorando all'attivazione della nuova linea". Ho sollecitato l'intervento del tecnico varie volte al 159, un operatore mi ha anche indicato il numero telefonico di Open Fiber per la gestione degli appuntamenti, ma quando chiamo al numero predetto, non posso parlare con nessun operatore, in quanto un risponditore automatico mi chiede di inserire un codice di accesso che io non ho, in quanto non mi è arrivato alcun SMS sul numero di telefonia mobile che ho indicato all'operatrice del 159 in fase di registrazione telefonica quando venni contattato a metà dicembre scorso appunto per il passaggio dalla FTTC alla FTTH, il numero è corretto, tant'è che il messaggio SMS per la programmazione della consegna del modulo SFP a mezzo corriere DHL mi arrivò, mentre non mi è mai arrivato quello per fissare la data di appuntamento con il tecnico.

Ho inoltrato anche una mail di sollecito ad Open Fiber, presa da canali social, spiegando per l'appunto che ho urgenza in quanto per motivi di lavoro devo allontanarmi da casa e non so per quanto tempo resterò lontano da casa, qualcuno ha altre idee o può raccontare la sua esperienza su quanto celeri siano i tecnici Open Fiber nella gestione degli appuntamenti per l'attivazione del servizio FTTH presso l'abitazione del cliente?
 
sinceramente non so come sia la trafila, ma quando mio fratello passò da adsl a fibra ftth openfiber con tiscali, venne attivato addirittura prima che la adsl fosse chiusa tanto che la parte fonia rimase via rame per qualche giorno. ma in generale il contatto col tecnico openfiber avvenne durante la settimana successiva alla data di richiesta.

la sua abitazione necessitava di cablaggio completo, si vedeva però che altri nel vicinato l'avevano attivato di recente perchè comparvero degli apparati sulle facciate. in linea generale lui ha aderito alla fibra nei primi 6 mesi dalla fine del cantiere e anche sui siti che indichi tu c'era scritto che era attivabile.
 
sinceramente non so come sia la trafila, ma quando mio fratello passò da adsl a fibra ftth openfiber con tiscali, venne attivato addirittura prima che la adsl fosse chiusa tanto che la parte fonia rimase via rame per qualche giorno. ma in generale il contatto col tecnico openfiber avvenne durante la settimana successiva alla data di richiesta.

la sua abitazione necessitava di cablaggio completo, si vedeva però che altri nel vicinato l'avevano attivato di recente perchè comparvero degli apparati sulle facciate. in linea generale lui ha aderito alla fibra nei primi 6 mesi dalla fine del cantiere e anche sui siti che indichi tu c'era scritto che era attivabile.

Ti ringrazio per la risposta Burchio, allora io ho aderito a metà dicembre all'incirca, la settimana prima di Natale, e purtroppo il tecnico open fiber non sarebbe mai potuto venire la settimana successiva proprio per le festività natalizie che ci sono state di mezzo, fatto sta che se il tecnico non viene entro domani, io sono costretto a partire dopodomani e potrei stare lontano da casa anche mesi, potrei far ritorno anche a giugno, non so quando rientrerò, per cui oltre ad inviare email ad Open Fiber (alle quali nemmeno si degnano di rispondere), contattare il 159 (per poi comunque non risolvere nulla) cosa altro potrei fare?

Certo noto una assoluta mancanza di serietà e di rispetto verso il cliente dapprima da parte di WindTre che a mezzo app nell'area riservata indicava quale data per l'intervento del tecnico quella odierna del 08/01/2024, e poi anche da parte di Open Fiber, se non sono così interessati a svolgere questi interventi tecnici, che demandassero il tutto agli operatori telefonici i quali si avvarrebbero dei tecnici che usualmente vengono inviati presso le abitazioni dei clienti a seguito delle segnalazioni di guasti all'assistenza tecnica, Open Fiber fatto sta che non è assolutamente contattabile da un privato, non vi è un numero telefonico o un'assistenza clienti alla quale rivolgersi proprio perché Open Fiber si occupa solo di realizzare l'infrastruttura e di concederla agli operatori telefonici, quindi dal momento che si occupano solo di questi aspetti, se non vogliono impegnarsi per l'attivazione presso le abitazioni dei singoli clienti, demandassero il tutto agli operatori telefonici, i quali a quel punto sarebbero gli unici competenti e responsabili della gestione degli appuntamenti dei tecnici presso le abitazioni dei singoli clienti.
 
Indietro
Alto Basso