Discussione sugli Europei 2016 in 4K su tivusat (Rai 4K) 12399H 27500 2/3 DVB-S2 8PSK

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non mi schiero dalle parte di nessuno, sono il primo ad essere favorevole alle innovazioni, però queste innovazioni non devo essere "chiuse" ad una sola piattaforma (in questo caso Tivusat) ma bisogna dare anche agli utenti del DTT la possibilità di usufruire delle trasmissioni in 4K, la tecnologia deve essere aperta a tutti.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Ancora?
N o n c'è s p a z i o ! ! !
La tecnologià è aperta a tutti; un impianto sat costa quanto uno terrestre ed una fibra poco più di un adsl.
Ed il sat arriva ovunque.
Giá che Premium debba spegnere dei canali (pagati dai sottoscrittori) per accenderne uno in 4K mi lascia perplesso (ma vabbè, dai, ne valeva la pena e poi serviva come killer application)



Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Ma la Rai invece di fare il test con due nazionali che non ce ne fregava niente perché non ha dato una partita dell'Italia in 4K? Rischiamo di non vedere la nostra nazionale in questo standard per altri 2 anni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ciao, perché probabilmente non dipende dalla RAI la trasmissione in 4k, non è un caso che la prima partita era l'unica trasmessa in quella giornata, e partire dai quarti limita l'impiego dei mezzi per la trasmissione, camere, regia, encoder, banda ecc. essendo in gioco meno squadre.
 
Ciao, perché probabilmente non dipende dalla RAI la trasmissione in 4k, non è un caso che la prima partita era l'unica trasmessa in quella giornata, e partire dai quarti limita l'impiego dei mezzi per la trasmissione, camere, regia, encoder, banda ecc. essendo in gioco meno squadre.

Ah scusa avevo capito che tutte le partite vengono prodotte in 4K e la Rai e tivusat possono scegliere in base ai diritti. Quindi è confermato che la produzione 4K è implementata dai quarti in poi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ecco. Nella partita di apertura è stato trasmesso il feed completo senza tagli e senza mai dare linea a contributi redazionali. Questa scelta verrà mantenuta anche nelle 7 partite restanti o dobbiamo aspettarci una trasmissione più tagliata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La partita inaugurale è stato solo un test, queste saranno più complete
 
Eh si sabato sera!!

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
 
Meno male va Italia in 4K chissà se in questi 5 giorni aumenteranno le vendite di dispositivi predisposti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La prima partita della storia della Nazionale in 4K sabato...e contro i nostri "amiconi teteschi" 😝 Non vedo l'ora
 
Ma per vedere l'Italia in 4k c'è bisogno di comprare una nuova Smart Card HD o va bene anche quella normale. Premetto che vedo già i canali RAI HD sul SAT con la CAM normale e la CAM di PREMIUM HD con inserita la Smart Card normale.
 
Serve la smart card HD

SM_Oro.png
 
Anche stasera ampio spazio informativo per il 4K su TivùSat sia nel primo che nel secondo tempo,
con Lorenzo Amoruso innamorato dell'UHD! Domani ascolteranno il promo non meno di 15 mln di
telespettatori e per TivùSat sarà davvero una pubblicità spaventosa! Grande Rai!! :D

p.s. dov'è finito quello che diceva che la Rai si vergogna di citare TivùSat??! :D

Sono stato tra i primi a confratularmi con la rai per aver finalmente tirato fuori il discorso tivusat. Averlo fatto prima sicuramente avrebbe dato la possibilità a qualche persona in più di informarsi ed attrezzarsi. Il punto del discorso era questo.
 
@cr92
Una sentenza del TAR del Lazio ha stabilito che la Rai non può pubblicizzare di sua iniziativa TivùSat essendoci sulla piattaforma anche operatori privati, stesso motivo per cui non può distribuire smartcard TivùSat.

Cito la motivazione dalla sentenza:
"Nella misura in cui l’impegno di Rai a promuovere la diffusione di Tivusat, [...] si risolve [...] in un vantaggio di rilevanza economica nei confronti di soggetti terzi rispetto al concessionario pubblico e, in particolare, anche indirettamente, a favore di alcuni operatori del mercato televisivo, presenti sulla piattaforma Tivusat, l’art. 22 comma 3 del contratto di servizio 2010/2012 costituisce un aiuto di stato, illegittimo, in quanto non comunicato preventivamente alla Commissione europea, ed integra un elemento di alterazione della parità di condizioni nel mercato concorrenziale televisivo a favore di alcuni operatori privati attraverso l’impiego di risorse pubbliche, introducendo una misura che, benché inserita in un quadro di misure volte a garantire la piena fruibilità del servizio pubblico televisivo, favorisce anche attività commerciali private che nulla hanno a che vedere con il servizio pubblico."

Scusate. Mi sfugge una cosa: ma su DTT trasmette solo la RAI? Facendo pubblicita al DTT non favorisce quindi operatori privati? Siamo veramente un paese meraviglioso!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso