In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

Very non capita forse i virtuali di Tim

Very, oltre a utilizzare una rete diversa da Coop, è un virtuale solo all'apparenza, infatti è più corretto chiamarlo il secondo brand di Windtre: in sostanza è proprio W3 ma rimarchiata. A differenza di ho. che viene ricondotto sotto un'altra società (VEI S.r.l. - Vodafone), Very a livello aziendale corrisponde proprio a Wind.
 
Ciao a tutti,

volevo lasciare un feedback su 1 Mobile nel caso fosse utile a qualcuno.
Piccola premessa:
Sono uscito da Postemobile dopo la rimodulazione della mia offerta e soprattutto per avere un offerta più economica anche a discapito del bundle di giga disponibili.
Il mio consumo medio mensile è sui 4-5 giga al massimo per cui avere un offerta con 100 giga a 9 euro mi sembravano soldi sprecati.
Ho trovato questa offerta di 1Mobile perche' volevo rimanere sotto copertura di rete Vodafone, perchè permette la navigazione fino a 60 Mbps con aggregazione di banda, e sopratutto perchè mi da 30 giga a 4,50 euro al mese:

https://unomobile.it/offerte/start-xplus-reward

Ordine e spedizione della sim senza nessun problema.
In fase di acquisto per portabilità del numero bisogna compilare debitamente i campi richiesti del vecchio operatore.
Una volta arrivata la sim va attivata o dalla app o da pc tramite videoriconoscimento e firma digitale dei moduli.
Sim attiva nel giro di pochi minuti.
Portabilità a buon fine nei canonici 3 giorni.
Prime impressioni di uso: ne più ne meno come Postemobile, dove senza cap con Postemobile andavo a 70 Mbps adesso vado a 60 Mbps quindi differenza risibile.
VoLte immediatamente disponibile e ben funzionante.
App minimale e senza fronzoli ma con tutto il necessario.
Assistenza clienti via email che ha risposto ad una mia richiesta di spiegazioni nel giro di poche ore.
Per ora sono molto soddisfatto....vediamo nel futuro.
 
Very, oltre a utilizzare una rete diversa da Coop, è un virtuale solo all'apparenza, infatti è più corretto chiamarlo il secondo brand di Windtre: in sostanza è proprio W3 ma rimarchiata. A differenza di ho. che viene ricondotto sotto un'altra società (VEI S.r.l. - Vodafone), Very a livello aziendale corrisponde proprio a Wind.
Ma infatti mi riferivo che è un discorso dei virtuali di Tim e che con altri virtuali non capita ;)
 
Ho messo da poco una sim di Kena nel secondo slot del mio telefono (Xiaomi Redmi Note 11) e oggi mi sono casualmente, essendo una sim secondaria, che mi sono stati addebitati 0,25€ per un sms che io non ho mai mandato.
Leggendo un po' in rete, si tratta degli sms automatici verso Google ma non ha capito come bloccarli
È un impostazione da fare sull'account Google o lato Kena?
Ricordo che ci avevo sbattuto il naso un'altra volta anni fa, ma non mi ricordo come avevo risolto
 
Devi togliere il numero dall'account Google.

Modificare il numero di telefono nell'account e le modalità in cui viene utilizzato

Nel tuo Account Google puoi aggiungere, aggiornare o rimuovere numeri di telefono. I numeri di telefono vengono utilizzati per diverse ragioni e puoi gestirne tu le modalità di utilizzo.

Importante: potresti dover attendere una settimana prima di poter utilizzare il nuovo numero di telefono per verificare la tua identità in caso di azioni sensibili come la modifica della password.

Android ComputeriPhone e iPad
Aggiungere, aggiornare o rimuovere un numero di telefono
Sul telefono o tablet Android, apri l'app Impostazioni del dispositivo e poi Google e poi Gestisci il tuo Account Google.
Tocca Informazioni personali in alto.
Nella sezione "Informazioni di contatto", tocca Numero di telefono quindi il tuo numero di telefono.
Da qui puoi:
Aggiungere un numero di telefono: nella sezione "I tuoi numeri di telefono", seleziona Aggiungi n. di telefono di recupero. Se non lo hai ancora fatto, ti consigliamo di aggiungere un numero di telefono di recupero.
Modificare il tuo numero di telefono: accanto al tuo numero, tocca Modifica Modifica quindi Aggiorna numero.
Eliminare il tuo numero di telefono: accanto al tuo numero, tocca Elimina Elimina quindi Rimuovi numero.
Segui le indicazioni mostrate sullo schermo.
Nota: la modifica del numero di telefono nell'Account Google interessa solo alcuni servizi Google. Scopri come cambiare il tuo numero per altri servizi Google.
 
Devi togliere il numero dall'account Google.

Modificare il numero di telefono nell'account e le modalità in cui viene utilizzato

Nel tuo Account Google puoi aggiungere, aggiornare o rimuovere numeri di telefono. I numeri di telefono vengono utilizzati per diverse ragioni e puoi gestirne tu le modalità di utilizzo.

Importante: potresti dover attendere una settimana prima di poter utilizzare il nuovo numero di telefono per verificare la tua identità in caso di azioni sensibili come la modifica della password.

Android ComputeriPhone e iPad
Aggiungere, aggiornare o rimuovere un numero di telefono
Sul telefono o tablet Android, apri l'app Impostazioni del dispositivo e poi Google e poi Gestisci il tuo Account Google.
Tocca Informazioni personali in alto.
Nella sezione "Informazioni di contatto", tocca Numero di telefono quindi il tuo numero di telefono.
Da qui puoi:
Aggiungere un numero di telefono: nella sezione "I tuoi numeri di telefono", seleziona Aggiungi n. di telefono di recupero. Se non lo hai ancora fatto, ti consigliamo di aggiungere un numero di telefono di recupero.
Modificare il tuo numero di telefono: accanto al tuo numero, tocca Modifica Modifica quindi Aggiorna numero.
Eliminare il tuo numero di telefono: accanto al tuo numero, tocca Elimina Elimina quindi Rimuovi numero.
Segui le indicazioni mostrate sullo schermo.
Nota: la modifica del numero di telefono nell'Account Google interessa solo alcuni servizi Google. Scopri come cambiare il tuo numero per altri servizi Google.
Ho controllato tutte le impostazioni ma non trovo associato all'account Google il numero Kena (secondario), vedo solo correttamente associato il numero principale!
 
https://unomobile.it/offerte/start-xplus-reward

Ordine e spedizione della sim senza nessun problema.
In fase di acquisto per portabilità del numero bisogna compilare debitamente i campi richiesti del vecchio operatore.
Una volta arrivata la sim va attivata o dalla app o da pc tramite videoriconoscimento e firma digitale dei moduli.
Sim attiva nel giro di pochi minuti.
Portabilità a buon fine nei canonici 3 giorni.
Prime impressioni di uso: ne più ne meno come Postemobile, dove senza cap con Postemobile andavo a 70 Mbps adesso vado a 60 Mbps quindi differenza risibile.
VoLte immediatamente disponibile e ben funzionante.
App minimale e senza fronzoli ma con tutto il necessario.
Assistenza clienti via email che ha risposto ad una mia richiesta di spiegazioni nel giro di poche ore.
Per ora sono molto soddisfatto....vediamo nel futuro.
Ho effettuato attivazione e richiesta di portabilità da ho.mobile verso unomobile anche io.
A parte il servizio clienti un po' latitante... Spedizione e attivazione sono avvenute nelle tempistiche previste.
Mentre la portabilità, indicata tramite SMS per il giorno 26/4 non è in realtà avvenuta.
Attendo... E spero che sia questione soltanto di ore/minuti.

Volte e hotspot senza problemi, dopo aver configurato l'apn.
Una sola anomalia: nel giorno dell'attivazione risulta presente una sessione dati da circa 400MB e un SMS in uscita (numero sconosciuto) senza che io abbia scaricato alcunché ne tanto meno abbia inviato SMS.



Inviato dal mio RMX3085 utilizzando Tapatalk
 
Ho effettuato attivazione e richiesta di portabilità da ho.mobile verso unomobile anche io.
A parte il servizio clienti un po' latitante... Spedizione e attivazione sono avvenute nelle tempistiche previste.
Mentre la portabilità, indicata tramite SMS per il giorno 26/4 non è in realtà avvenuta.
Attendo... E spero che sia questione soltanto di ore/minuti.

Volte e hotspot senza problemi, dopo aver configurato l'apn.
Una sola anomalia: nel giorno dell'attivazione risulta presente una sessione dati da circa 400MB e un SMS in uscita (numero sconosciuto) senza che io abbia scaricato alcunché ne tanto meno abbia inviato SMS.



Inviato dal mio RMX3085 utilizzando Tapatalk
Per sms in uscita è di sicuro quello verso google...leggi qualche post sopra..
Per la sessione dati non saprei...forse quando hai attivato hotspot si è agganciato un dispositivo che ha scaricato dati?
Per la portabilità quando ci sono ponti e feste di mezzo ci sta un piccolo ritardo.

Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
 
@ed_bunker
@Capadibomba

Disattivate la firma di tatapalk grazie :)
 
Per sms in uscita è di sicuro quello verso google...leggi qualche post sopra..
Per la sessione dati non saprei...forse quando hai attivato hotspot si è agganciato un dispositivo che ha scaricato dati?
Per la portabilità quando ci sono ponti e feste di mezzo ci sta un piccolo ritardo.
Il controllo tramite sms da parte di Google non vedo come possa essere in ballo in questa circostanza.
Per quel che riguarda la sessione dati, non avevo attivato hotspot nè ho fatto alcun download.
Ho tuttavia letto che anche altri utenti hanno riscontrato un problema simile, il primo giorno in cui hanno cominciato a utilizzare la nuova sim.
 
Ho una SIM Fastweb e stasera non riesco ad effettuare e ricevere chiamate con i cellulari (cade subito la linea) mentre vanno le chiamate con i numeri fissi. È un problema generale o sono io il fortunato? :(
 
Ho una SIM Fastweb e stasera non riesco ad effettuare e ricevere chiamate con i cellulari (cade subito la linea) mentre vanno le chiamate con i numeri fissi. È un problema generale o sono io il fortunato? :(
Prova a spegnere e riaccendere oppure potrebbe essere la SIM da sfilare e rifilare oppure se sei sotto una determinata rete prova scendere tipo dal 4g al 2g :)
PS ho cercato in altri forum ma nessuno menziona questo problema
 
Indietro
Alto Basso