In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

Se tolgo il roaming nazionale non ho segnale (ma sto a Milano città ,non in Papuasia), provato su 3 telefoni, con o senza parte dati. Con la sim Digi si imposta evidentemente in automatico così.

Digi è full mvno ma è come se non trovando la sua rete (anche se vodafone) col suo identificativo(non so se è l'MNC), si poggiasse direttamente a vodafone in roaming.. perlomeno me lo spiego così.

Con le sim poste o tim non mi succede che si attivi quella funzione. E' comunque disattivata di default.


Comunque a parte come si attiva, è normale quindi che DIGI funzioni così?
Magari è come kena mobile che va in roaming su rete Tim, altrimenti niente connessione
 
Magari è come kena mobile che va in roaming su rete Tim, altrimenti niente connessione

Ah ok non sapevo che fosse così anche Kena... allora è proprio così... Grazie.
Le ho provate tutte, ma funziona solo in quella modalità, ho provato anche ad andare un po' in giro per la città ma rimane sempre così o niente... Non sapevo se fosse normale essendo la prima volta che mi capita.
 
Funziona così con NT Mobile sempre rete Vodafone.
Kena non mi ricordo vada in roaming
 
Mi sa tutti i virtuali che usano come aggregatore Plintron vogliono il roaming abilitato.

Anche la buon'anima di Rabona senza non funzionava :D
 
Funzionava così anche Ringo Mobile (chiuso a fine 2018) su rete TIM e piattaforma Noverca. Ho avuto a suo tempo una sim (regalata) e senza roaming non andava.
 
Mi sa tutti i virtuali che usano come aggregatore Plintron vogliono il roaming abilitato.

Anche la buon'anima di Rabona senza non funzionava :D

Però Digi non mi risulta Plintron...
Forse perché in parte sono ancora su Rete Tim?, cioè non lo so però ho visto che in non molti anni Digi hab cambiato tre reti: Tre (lo deduco dal primo prefisso assegnatogli che era di quella proprietà: il 373), poi TIM e ora Vodafone (con questi due usa un prefisso nativo Digi 353.3 operando come full MVNO)...
 
Se tolgo il roaming nazionale non ho segnale (ma sto a Milano città ,non in Papuasia)
[...]
Con le sim poste o tim non mi succede che si attivi quella funzione. E' comunque disattivata di default.


Comunque a parte come si attiva, è normale quindi che DIGI funzioni così?

Sì, è scritto anche nelle F.A.Q.
Come posso utilizzare il servizio Internet?

Per utilizzare il servizio Internet è necessario un telefono 4G con:

Opzione 4G: attiva
Opzione Roaming: attiva
[...]
...

Ah ok non sapevo che fosse così anche Kena... allora è proprio così...

All'inizio era così anche con Kena, ma da parecchio non è più necessario, si comporta esattamente come Poste.
È almeno tre anni che ho disattivato il roaming dalle impostazioni rete, e funziona benissimo. ;)
 
CMLink Italy: nuova promo ricarica con credito omaggio, continua il portafoglio

Dettagli sulla nuova promo e sulla ricarica online

Con questa nuova iniziativa per i clienti CMLink Italy, nel dettaglio è possibile ottenere un bonus del 20% su una prima ricarica di almeno 30 euro, effettuata tramite il sito ufficiale o per mezzo dell’account WeChat dell’operatore.

La ricarica omaggio, pari quindi a 6 euro, sarà accreditata entro 7 giorni lavorativi, potrà essere richiesta una sola volta per ogni numero e sarà erogata in base alla prima ricarica idonea registrata durante il periodo della promozione.
 
Coop Voce mi comunica che da oggi è nuovamente disponibile il servizio gratuito Lo Sai/Chiama Ora sul numero dove avevo attivato il VoLTE.
 
Coop Voce mi comunica che da oggi è nuovamente disponibile il servizio gratuito Lo Sai/Chiama Ora sul numero dove avevo attivato il VoLTE.
Anche nel mio caso....poi in realtà chiamando il numero dedicato, mi dice che ci sono "problemi tecnici"
 
Improbabili e improponibili... ma chi è il gonzo che scuce 164 € sull'unghia a dei signor nessuno, coi tempi che corrono? Suvvia, 100 GB per una pseudo-solo-dati sono pure fuori mercato, fuori dal mondo.
 
Ogni tanto controllo le offerte su sito di Coopvoce.

Anche a voi spesso non si apre la pagina? Fa fatica a caricarsi.

Cercavo di capire la differenza tra le 2 Evo 180 (la prima da sx a dx, nuova, a 7,90E e la seconda a 9,90E) e la Evo 50... Per quale motivo uno dovrebbe fare la Evo 180 a 9,90E o la Evo 50 che costa come la prima Evo 180?

Tutte hanno costo di attivazione + primo mese. Ben lontane dalla Evo 200 ora non più disponibile il cui costo e primo mese erano gratis.
 
Cercavo di capire la differenza tra le 2 Evo 180 (la prima da sx a dx, nuova, a 7,90E e la seconda a 9,90E) e la Evo 50... Per quale motivo uno dovrebbe fare la Evo 180 a 9,90E o la Evo 50 che costa come la prima Evo 180?
Se non sei ancora cliente Coopvoce, le prime differenze che balzano agli occhi sono:
  1. la prima Evo 180 a 7,90 (_https://www.coopvoce.it/portale/offerte/evo-180.html) è una promo che scade il 2 agosto, poi dovrebbe tornare a 9,90 come l'altra Evo 180 e per ora vale solo se fai MNP ("Attiva e mantieni il mio numero");
  2. la seconda Evo 180 a 9,90 (_https://www.coopvoce.it/portale/offerte/evo180.html) vale solo se si "Attiva un nuovo numero";
  3. la Evo 50 a 7,90 (_https://www.coopvoce.it/portale/offerte/evo50.html) vale per entrambi i casi, MNP o nuovo numero.
Per tutte e tre c'è anche la possibilità di migrare internamente se sei già cliente, aggiungendo altri 9,90.
Poi non so se ci siano altre differenze importanti.

Messa così la Evo 50 sembrerebbe fuori mercato, ma devi considerare che ci sono basso spendenti a cui non frega nulla avere tutti quei GB su smartphone. Ad es. io ho ancora un bundle di 30 GB (a 4,99 con altro operatore) che mi bastano e avanzano anche quando faccio hotspot per guardare film su tablet fuori casa. Anche solo 2€ in più, a regime (per avere più GB) ora come ora non glieli darei.
 
Indietro
Alto Basso