In Rilievo Discussione sugli Operatori Virtuali

Da cliente uno mobile non hanno cap
Sotto rete vodafone
Hai tariffa con 5g incluso?
Domando perché tutti a virtuali sotto rete vodafone che hanno accesso al 5g viene sbloccato anche il cap in 4g.
Quindi a tutti gli effetti diventano operatori full speed.
Lo stesso succede per ho mobile.
 
Chiudiamo gli ot qui (la mia speranza che coop voce sotto Vodafone abbia le medesime velocità di uno mobile, cosi passo la sim e mi ricarico con la spesa).
 
Da quello che mi è parso di capire dagli utenti più esperti, quindi conviene NON attivare nessun operatore mobile virtuale in quanto limitati in termini di velocità di connessione disponibile rispetto a Tim e Vodafone?

Se così fosse, alla luce delle offerte disponibili (rapporto qualità – prezzo), il miglior operatore attualmente disponibile è Iliad?

Grazie
 
Il limite di Coopvoce non è per il traffico dati, è che ogni 4Gb cambia indirizzo IP, se stai scaricando qualcosa il download si blocca...
Oggi ho scaricato tramite EVO200 l'immagine di windows 11-24H2, quindi circa 6,5Gb, e non c'è stata alcuna interruzione.
 
Oggi ho scaricato tramite EVO200 l'immagine di windows 11-24H2, quindi circa 6,5Gb, e non c'è stata alcuna interruzione.
Sei, per caso, uno degli utenti che hanno passato su linea Vodafone?
Perché sulla mia il limite c'era, magari nei prossimi giorni faccio delle prove.
 
Ciao Bik68, non credo di essere passato su linea vodafon, posso dirti che se faccio uno speedtest viene fuori che sono su linea Tiscali...
 
Ciao Bik68, non credo di essere passato su linea vodafon, posso dirti che se faccio uno speedtest viene fuori che sono su linea Tiscali...
Stessa cosa, e comunque facendo adesso lo speedtest su ookla con CoopVoce viaggio a 162.34 Mbps in download con appena 46 di ping.
Con Optima viaggio invece a 56.09 Mbps e 66 di ping (ma smartphone più vecchio).
Quindi i virtuali vanno benissimo.
 
162 Mb !!! Mai vista una velocità simile :(
toccai i 100 mega qualche anno fa appena fatto il contratto e mi sembrava ottimo.
Adesso col telefono vicino alla finestra, viaggio mediamente a 25-30 quando va bene.
Dentro casa invece se arrivo a 7 è tanto.
E sto al 4° piano con le antenne a 300m in linea d'aria. Si vede che la cella è molto affollata.
Speed test ookla.
 
Ciao Bik68, non credo di essere passato su linea vodafon, posso dirti che se faccio uno speedtest viene fuori che sono su linea Tiscali...
Buono, attendiamo altri riscontri.
Stessa cosa, e comunque facendo adesso lo speedtest su ookla con CoopVoce viaggio a 162.34 Mbps in download con appena 46 di ping.
Con Optima viaggio invece a 56.09 Mbps e 66 di ping (ma smartphone più vecchio).
Quindi i virtuali vanno benissimo.
Un ping di 45-46 l'ho anch'io su Coopvoce, anche con velocità più basse, sono sui 20-30 mbps.
Su Very ho un ping di 35 ms e velocità in Dl sui 60-70 mbps.
 
A me non è cambiato nulla stesse volocita come al solito ip che inizia con 193
 
Occhio che dipende moltissimo dal dispositivo.
Io prima di prendere il Pixel 8 avevo velocità molto più basse... Non ero mai arrivato a 100 Mbps in vita mia...
 
Ho capito... debbo alzare il budget per il prossimo cellulare :(
pensavo di cavarmela con 199 cucuzze, ma mi sa che sbaglio acquisto.
Il pixel8 vedo che ne costa più del doppio...:oops:
Non pensavo che influisse così tanto pure il tipo di cellulare.
 
Ammazza! 838 Mb! :oops:
Ma io non ho un abbonamento 5G dovrei cambiare pure quello... :unsure:
Andate avanti che vi raggiungo piano piano :walk:
 
Ho appena visto le offerte di Ho. Mobile da €5,99/mese e €9,99/mese tra 100 e 200GB, ma con la differenza del 5G presente nella seconda offerta.

Considerando una bella differenza di €4/mese, secondo voi è determinante la presenza del 5G? Abito vicino Milano ma ad ogni modo ci sono alcune zone in caso di escursioni/visite dove la copertura non è la stessa.
 
Ho appena visto le offerte di Ho. Mobile da €5,99/mese e €9,99/mese tra 100 e 200GB, ma con la differenza del 5G presente nella seconda offerta.

Considerando una bella differenza di €4/mese, secondo voi è determinante la presenza del 5G? Abito vicino Milano ma ad ogni modo ci sono alcune zone in caso di escursioni/visite dove la copertura non è la stessa.
Puoi anche attivare la 5.99 per 100 giga e poi acquistare l'opzione "turbo" che con 1,29 ti fa accedere al 5g e toglie tutti i limiti di navigazione in 4G+.
Andresti quindi a spendere 7,28 euro al mese. La differenza non sarebbe di 4 euro ma di 2.71.
Il tutto se ti bastano 100 giga mensili.
 
Indietro
Alto Basso