• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussione sui canali Mediaset HD su Tivusat

Un po' me lo aspettavo. Mediaset ha sempre avuto il braccino corto. Spesso si critica RAI ma anche loro sono messi bene.............
 
Un po' me lo aspettavo. Mediaset ha sempre avuto il braccino corto. Spesso si critica RAI ma anche loro sono messi bene.............

Hanno sforato il budget per la banda 2022 per trasmettere ben 11 canali duplicati in MPEG2 sul DTT fino a fine anno...
 
Peccato per Boing e Cartoonito, quindi non se ne parla nemmeno nei prossimi mesi?
 
Peccato per Boing e Cartoonito, quindi non se ne parla nemmeno nei prossimi mesi?
Ad essere sincero, la visione attuale, considerando oltretutto che sono canali per bambini/ragazzi non è male anche in SD.
Non vedo tutto quest'obbligo all'HD.

Tenendo buono questo post, aggiornato attualmente al 27/05/2022, hanno entrambi valori massimi di bitrate a 4,00 Mbps non male per un canale Mpeg4 SD.
 
Ultima modifica:
Ad essere sincero, la visione attuale, considerando oltretutto che sono canali per bambini/ragazzi non è male anche in SD.
Non vedo tutto quest'obbligo all'HD.

Tenendo buono questo post, aggiornato attualmente al 27/05/2022, hanno entrambi valori massimi di bitrate a 4,00 Mbps non male per un canale Mpeg4 SD.

Concordo, sono canali per bambini, si vedono bene e come gli altri Kids, trasmettono in SD.

Il bitrate video, varia da 1,5 a 2 Mb/s (media di 1,8), non male per canali SD (MPEG 4 AVC).
 
Pochi secondi fa stavo guardando il film “Delitto perfetto” su Iris HD e ho notato un piccolo glitch durante il film, sono questi i microblocchi di cui si è sempre parlato?
 
:(

Non mi spiace tanto per quei canali, ma più perché adesso abbiamo tutti i canali ammassati su un solo TP, e ne risentono anche le gereraliste.

Questa cosa del costo della banda sulla 11919, mi sembra quasi come se il figlio dovesse pagare l'affitto al padre, quando i due vivono entrambi assieme in casa di affitto. :D

Beh insomma Eitowers non è più controllata da Mediaset che adesso ha una quota minoritaria.
 
Ad essere sincero, la visione attuale, considerando oltretutto che sono canali per bambini/ragazzi non è male anche in SD.
Non vedo tutto quest'obbligo all'HD.

Tenendo buono questo post, aggiornato attualmente al 27/05/2022, hanno entrambi valori massimi di bitrate a 4,00 Mbps non male per un canale Mpeg4 SD.

Dipende sempre da quando perdurano quei 4 Mbps ;) , quant'è l'intervallo considerato: un conto è che durano 10 secondi, un altro è che durino 1 secondo ;)
Sotto il secondo, anche il più pessimo degli SD, può avere picchi di 20-40Mbps... Dicono tutto e niente.

In ogni caso secondo me stavolta hanno fatto un buon lavoro, cioè rispetto allo spazio disponibile (o la quantità di canali) si vedono tutti piuttosto bene; non l'avrei mai detto sinceramente.
 
Dipende sempre da quando perdurano quei 4 Mbps ;) , quant'è l'intervallo considerato: un conto è che durano 10 secondi, un altro è che durino 1 secondo ;)
Sotto il secondo, anche il più pessimo degli SD, può avere picchi di 20-40Mbps... Dicono tutto e niente.

In ogni caso secondo me stavolta hanno fatto un buon lavoro, cioè rispetto allo spazio disponibile (o la quantità di canali) si vedono tutti piuttosto bene; non l'avrei mai detto sinceramente.
Vedo bene i canali,molti pero' stanno dicendo che fanno pena,non sono daccordo,troppo influenzati da soli dati tecnici e non dalla visione pura e semplice.
 
Vedo bene i canali,molti pero' stanno dicendo che fanno pena,non sono daccordo,troppo influenzati da soli dati tecnici e non dalla visione pura e semplice.

La pena c'è, ma è ben mascherata.
Se si facesse un confronto con lo stesso flusso ma codificato a bitrate realmente 'sufficiente' per H.264, si vedrebbe bene cosa c'è che non va :D (nel confronto intendo). Però hanno fatto un buon lavoro nel mascherarlo, e nel compresso si percepiscono a una buona qualità. Intendevo questo.

L'ideale sarebbero 4-5 canali per transponder e fine... non tutti 'sti canali (in parte anche con contenuti ridondanti)...
 
La pena c'è, ma è ben mascherata.
Se si facesse un confronto con lo stesso flusso ma codificato a bitrate realmente 'sufficiente' per H.264, si vedrebbe bene cosa c'è che non va :D (nel confronto intendo). Però hanno fatto un buon lavoro nel mascherarlo, e nel compresso si percepiscono a una buona qualità. Intendevo questo.

L'ideale sarebbero 4-5 canali per transponder e fine... non tutti 'sti canali (in parte anche con contenuti ridondanti)...

Esatto. Ma la banda non è gratis (in particolare a 13e). :D Ci sono molti canali HD sul satellite con 4/5 Mb/s.
 
Per dare un po' di respiro potevano almeno spostare Virgin e Montecarlo sulla 11919, frequenza "amica" e dove ci sono già le loro radio. Per affittare 3 mbps a canale, più che sufficienti per due canali SD mpeg-4, non è che andavano in fallimento.
 
Dal mio punto di vista la qualità dei canali Mediaset HD è buona. Sicuramente meglio del SD. 4-5mbps in S2 H264 è assolutamente nella norma.
 
Il fatto che molti, siano già soddisfatti della qualità attuale, mi fa capire che, probabilmente, non verrà fatto più nessuno spostamento e ce li ingoieremo così, ad eternum :happy3:
 
Indietro
Alto Basso