Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dopo circa 10 mt di cavo cavel dg113In uscita sull'LNB?
Non sarà una novità ma oggi pomeriggio l'ho notato bene col Tenente Colombo in pillar box, cioè con le bande nere a destra e sinistra. Il logo dell'emittente, oggi è il caso di Rete 4 HD e SD, viene spostato più a sinistra in modo che sia tutto nell'immagine, e non tra immagine e banda nera destra. Non so se sia solo una scelta estetica o se venga fatto per altri motivi, ad esempio per far vedere il logo a chi va a zoomare. Da verificare, ho un'immagine della Signora in giallo, se anche in quella occasione spostano il logo.
Aggiungo:
11013 Mer 13,4 Ber 8*10-3
E tutto questo alla presa e con l'LNB mancante del cappuccio plastico, quindi sicuramente non nelle condizioni migliori.
Scusa ALE, il post precedente l'ho ripostato altrove, perché qui adesso mi sembra ot, con tutta questa gente che ha problemi di ricezione!
Ieri pomeriggio una serie tv su Italia 1 con il mio tv Samsung aveva le linee tratteggiate bianche in alto a destra. Su decoder andava bene. Problema di overscan?
Hai ragione, ma era solo per sottolineare che con una parabola ben puntata non si riscontrano problemi. È risaputo che con una parabola di poco fuori basta una lieve pioggerellina per degradare il segnaleNon scherziamo siamo sui 14 dB e una normale pioggia fa circa 2dB di abbassamento segnale....
Per l´aggancio dobbiamo avere 7,9 dB e se l´impianto é a posto con una 75 cm ( minimo consigliato da Eutelsat per il footprint ) non ci sono assolutamente problemi, peró puó capitare che se arrivino nuvoloni di un certo tipo e carichi di umiditá eh... eh... il segnale si abbassi di piú di 2 dB , potrebbero anche raggiungere - 4 /6 dB ma sempre avremo aggancio perfetto....
Con temporale andrá sicuramente sotto soglia di aggancio ma questo fa parte della tolleranza quando si ha ricezione da satellite che non é mai garantito al 100% del tempo ma solo sui 97/98% del tempo ,quindi come stiamo adesso andrebbe anche bene ma se si puó aumentare ancora un pochino male non fa... se possibile vedremo , portate pazienza ancora per un po´....
Mi sembra più corretto questo:Wie posto un video per darvi uno spunto ....
https://www.youtube.com/watch?v=c9ChlST4hi8
EsattoSi vede già dal CBER che la 11432V ha maggiori errori prima della correzione
Mi sembra più corretto questo:
https://www.youtube.com/watch?v=XOsWFqsN9f0
almeno io ho sempre fatto così, senza quindi quell'arricciamento della calza, ma riportandola tutta all'indietro.
Si vede già dal CBER che la 11432V ha maggiori errori prima della correzione
É ancora meglio senza se non é mai entrata acqua e fatto danni ...il cappucchio di solito attenua 0,2/0,3 dB
Stasera posto il rai hdOk, ma i due segnali non sono confrontabili, uno è QPSK l'altro 8PSK. La complessità della costellazione porta inevitabilmente a maggiori errori dovuti all'incertezza di posizionamento del simbolo. Il confronto con gli HD Rai è più illuminante, e li puoi vedere che non c'è praticamente differenza.