Discussione sui canali Premium su Sky (Chiusi il 10/01/2022)

Ok, ma se le serie DC che iniziano a settembre, me le fai iniziare a marzo e poi dopo due mesi e mezzo me le interrompi per riprenderle a settembre, diventa una lontananza da canali free e mi girano le scatole.
Quante volte che l’hanno fatto! Lasciamo stare quest’anno che per via del COVID tutto è diverso ovviamente
Scelte aziendali per rimpire i palinsesti in autunno.
 
se perdeva un foxcrime, tutto premium(magari mantenendone i diritti) e la serie A...c'era un po' troppa roba che se ne andava e che poteva non essere bilanciata dai nuovi arrivi. quindi si saranno accordati IMHO
 
Guarda basta che le mandino in onda.

Sicuramente, ma a me piace guardarle direttamente in italiano e quindi aspettare troppo mi impedisce di seguire pagine attinenti ed i vari attori sui social per via degli spoiler. 2-3 settimane di ritardo come fanno con Manifest mi sembrano adeguate. 2-3-4 mesi sono davvero troppi.
 
Sicuramente, ma a me piace guardarle direttamente in italiano e quindi aspettare troppo mi impedisce di seguire pagine attinenti ed i vari attori sui social per via degli spoiler. 2-3 settimane di ritardo come fanno con Manifest mi sembrano adeguate. 2-3-4 mesi sono davvero troppi.

Concordo per le tempistiche, io ho smesso di seguirle in italiano per la pessima programmazione soprattutto con serie con i crossover
Poi ci sono serie come appunto manifest e prodigal son che arrivano a ridosso
Non hanno le idee chiare
Anche se onor del vero anche Fox ha fatto degli errori in passato tipo interrompendo le stagioni prima della vera pausa americana trasmettendo l'episodio natalizio di 911 a marzo il midseason finale di grey's dopo mesi
 
Concordo per le tempistiche, io ho smesso di seguirle in italiano per la pessima programmazione soprattutto con serie con i crossover
Poi ci sono serie come appunto manifest e prodigal son che arrivano a ridosso
Non hanno le idee chiare
Anche se onor del vero anche Fox ha fatto degli errori in passato tipo interrompendo le stagioni prima della vera pausa americana trasmettendo l'episodio natalizio di 911 a marzo il midseason finale di grey's dopo mesi

Probabilmente, quando acquistano i diritti per alcune serie, li pagano di più o di meno in base a quando le mandano in onda la prima volta. Secondo me più si allontanano dalla messa in onda originale e meno pagano. L’anno scorso guarda caso le serie Arrowverse su Premium sono partite a fine Marzo la stessa settimana in cui Netflix ha pubblicato tutte le puntate dell’unica serie Arrowverse di cui ha i diritti fuori dagli USA, Black Lightning. Probabilmente acquistano i diritti per una sorta di “seconda visione” e li pagano meno.
 
HBO, Showtime (accordo in scadenza a dicembre 2021, c’è la sentenza R2 di mezzo quindi il rinnovo potrebbe essere messo in discussione) e i nuovi cataloghi Universal e Warner, “alleggerendo” il palinsesto di Sky Atlantic e magari rimuovendo Dr. House da Sky Uno (lo facevano quest’estate).

oltre ovviamente alle Sky Original.

non sarebbe male anche qualche serie dalla library Sony, e magari qualche prodotto acquistato singolarmente per il solo lineare, penso alle serie Fox/Disney che non sono in onda su Fox (How I Met Your Mother per esempio).

E' già su Star.
Come tante altre.
La politica Disney comunque non prevede vendite delle proprie serie, salvo il rispetto dei contratti in corso sino a conclusione.
 
Sky ha diritti WB ma mediaset premium ha quelle in onda.

Batwoman è già in onda o deve ancora iniziare?
Tra l'altro, i diritti TV di Batman e serie derivate sono di Warner o di Disney?
Sembra assurdo ma neanche più di tanto, infatti i serial di Batman degli anni 60 erano Fox e non Warner, così come sono Fox Television anche i cofanetti Blu-ray usciti di recente.
Da allora la situazione è cambiata oppure sono ancora in mano a Fox (quindi Disney)?
Anche Gotham è andata in onda negli USA su Fox.
 
Ultima modifica:
Lato "utente", il +24 è inutile. Discorso che vale anche per quelli di Sky (compresi i +1).

Ma lato "aziendale", capisco che in termini di audience e raccolta pubblicitaria il +24 ha ancora un suo "perchè"...
Forse un buon canale con prime visioni, va anche ancora bene il +24. Il +24 di adesso è meno utile.
Ma anche il Cinema 3 a quanto pare non sarebbe così indispensabile.
 
Discussione sui canali Premium su Sky

Batwoman è già in onda o deve ancora iniziare?
Tra l'altro, i diritti TV di Batman e serie derivate sono di Warner o di Disney?
Sembra assurdo ma neanche più di tanto, infatti i serial di Batman degli anni 60 erano Fox e non Warner, così come sono Fox Television anche i cofanetti Blu-ray usciti di recente.
Da allora la situazione è cambiata oppure sono ancora in mano a Fox (quindi Disney)?
Anche Gotham è andata in onda negli USA su Fox.

non conta la rete sulla quale va in onda il programma, ma la casa di produzione.

La serie animata Batman del ‘66 è stata prodotta da 20th Century Fox e trasmessa sulla ABC, perché al tempo Fox non esisteva.

Gotham invece, prodotto da Warner Bros., è andato in onda su Fox, che comunque è rimasto a Murdoch perché Disney già era proprietaria di ABC.

credo che, quando negli anni 80 è nata la saga cinematografica Warner Bros., che ha prodotto tutti i film, credo abbia comprato la library Batman di Fox.
 
Adesso tutto quello che riguarda il DC Universe (derivante dalla DC Comics) è in mano a Warner.
 
Indietro
Alto Basso