Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

appena finisce il filmone (fratelli d'italia :D :D ) provo
grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
 
raga con il mio mvision 200 hd combo, da oggi pomeriggio non vedo piu tutti i canali della frequenza 11766, mi da errore di codifica, ho provato manualmente a impostare Frequenza 11765 V 27500 2/3 mi trova i canali rai hd, rai 5 rai yoyo ma non si vedono, ce il segnale la descrizione, posso capiere che rai hd non sia piu compatibile ma gli altri canali?...aiuto
 
cardosa ha scritto:
Io sul mini ce l'ho in 16:9, quando trasmette qualcosa in 4:3 ha le bande nere laterali

Questa sera il Commissario Montalbano, che già è trasmesso in pseudo 16:9 (vale a dire con le bande nere sopra e sotto), sul canale HD aveva anche le bande nere laterali...:eusa_think: in pratica lo si vedeva come un riquadro circondato da una grossa cornice nera che non sono riuscito ad eliminare con gli zoom di televisore e ricevitore sat... Non capisco questo modo di trasmettere; alla fine ho preferito seguirlo sul Rai1 normale...:lol:
 
MacGregory ha scritto:
Questa sera il Commissario Montalbano, che già è trasmesso in pseudo 16:9 (vale a dire con le bande nere sopra e sotto), sul canale HD aveva anche le bande nere laterali...:eusa_think: in pratica lo si vedeva come un riquadro circondato da una grossa cornice nera che non sono riuscito ad eliminare con gli zoom di televisore e ricevitore sat... Non capisco questo modo di trasmettere; alla fine ho preferito seguirlo sul Rai1 normale...:lol:

Ti ricordi se il logo Rai 1 era dentro l'immagine o fuori?

Perchè in quest'ultimo caso la trasmissione era in 4:3 e non in 16:9 e questo spiegherebbe l'effetto cornice su Rai HD... Una capperata che non comprendo... :eusa_think:
 
Non ho visto Montalbano ma se aveva le bande nere sopra e sotto era trasmesso in 4:3 letterbox. Quindi è "normale" che su rai HD avesse le bande nere a destra e sinistra (pillarbox) più le bande nere sopra e sotto.

Purtroppo bisogna arrendersi, se su rai 1 trasmettono qualcosa in 4:3 o 4:3 letterbox avremo rispettivamente le bande nere laterali o, nel secondo caso, anche le bande sopra e sotto.
 
Il logo era fuori, cioè è stato trasmesso in 4/3 letterbox... Chissà perchè?
 
wgator ha scritto:
In nessun caso, e su nessun decoder in mio possesso RAI HD funziona con le CAM non ufficiali.

Guarda, io stasera ho fatto l'aggiornamento dei canali su un vecchio Mediamaster 9500 con DVB200 il quale affermava che sul trasponder di Rai HD vedeva tre codifiche con il CA 0100. Sul trasponder Mediase diceve di trovare una codifica con CA 183d, come mi sarei aspettato. Non è che per caso vogliono mettere "per sbaglio" una altra codifica?
Oppure è possibile che il povero decoder non ce la faccia e dia i numeri...
 
mike71 ha scritto:
Guarda, io stasera ho fatto l'aggiornamento dei canali su un vecchio Mediamaster 9500 con DVB200 il quale affermava che sul trasponder di Rai HD vedeva tre codifiche con il CA 0100
Non è il decoder... anche a me da quei dati... :) il buon veccio nokia funziona sempre bene ^^ .. cmq non credo preludano novita'... su tp Rai hanno sempre pasticciato con quei dati... aggiugnendo spesso CAID di fatto inesistenti o vecchi( fino a gironi fa erano ancora presenti gli id di Tele+ dal 2003 e altri inseriti da anni, mai attivati.. ora quelli li hanno tolti e hano messo 3 seca.. ma in realta sono 2 le seca attive una il vecchio mediaguard1 e l'altra il merlin, (questa rimasta attiva dai tempi di RaiAfrica) che usano su rai4 e quando codificano rai1-2-3 .
 
andremosfet ha scritto:
gli investimenti, secondo me, sono troppo costosi per quanti TV 3D ci sono in giro... io mi accontenterei di tutti i canali in 16:9 e di un paio in HD, di ottima qualità...

Quoto, un paio di canali come si deve in HD, va benissimo...
 
Stamattina, su CT 5000C, mi dà "canale codificato". Tutto il resto va benissimo. Succede a qualcun'altro?
 
Stesso problema su Edision Mini 2 in 1 IP, esteso anche ai canali Rai Yoyo e Rai 5. Fino a ieri sera era tutto ok, scheda Tivusat arancione.
 
a me stanotte verso le 1:00 su rai hd mi dava tessera illeggibile, dopo 5 minuti vedevo di nuovo, poi mi è riapparso, mi è comparso anche su rai5.
una domanda, ma la rai, ha la possibilità di aumentare la banda ad un canale e diminuirla in un'altra? per esempio durante la finale di champions, da meno vanda a rai yoyo e riporta a 2 m/bit e da a rai hd 16m/bit, tanto rai yoyo è per i bambini piccolissimi, che alle 9 vanno già a letto
 
ficodigno ha scritto:
una domanda, ma la rai, ha la possibilità di aumentare la banda ad un canale e diminuirla in un'altra? per esempio durante la finale di champions, da meno vanda a rai yoyo e riporta a 2 m/bit e da a rai hd 16m/bit, tanto rai yoyo è per i bambini piccolissimi, che alle 9 vanno già a letto
certo, anzi...
per sky è legge far così per i canali hd soprattutto (ad es. i canali calcio e primafila, oppure skymondiale1 durante i mondiali, oppure le prime tv su skycinema... visto che in un trasponder di canali hd ce ne mette 5/6).
il tutto vien fatto anche sul digitale terrestre, per dare più banda ai canali che trasmettono un evento più importante ;)
 
flaps70 ha scritto:
Stesso problema su Edision Mini 2 in 1 IP, esteso anche ai canali Rai Yoyo e Rai 5. Fino a ieri sera era tutto ok, scheda Tivusat arancione.

Anche a me (Humax 5600s) su tutto il trasponder.

Forse ho risolto.
Ho attivato la scheda in dotazione al decoder. (prima avevo usato la vecchia scheda in dotazione al adb 1100 sh) per ora va!!!!.....

Niente da fare.... bloccato.

Ho notato che se metto Rai 4 per qualche minuto RaiHD riparte.!!!!
 
Ultima modifica:
wgator ha scritto:
.......In nessun caso, e su nessun decoder in mio possesso RAI HD funziona con le CAM non ufficiali....

Non è esatto... Può funzionare anche con una nota e costosa cam.. Esperienza personale!
 
Indietro
Alto Basso