Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

ma il DTT non è certo la piattaforma di riferimento per i Britannici...
sul sat (non conosco la situazione sul cavo, ma so che anch'esso è più diffuso del DTT come fruizione) ci sono anche tanti altri canali HD in chiaro...dagli ITV (tra le Tv commerciali), ai regionali Ulster Tv, Scottish Tv e altri...
ora non so se ora siano diventati esclusiva di sky (che comunque riguarda 10.5 milioni di abbonamenti su 50 milioni di popolazione...non proprio una "nicchia" di pubblico), ma fino a un po' di tempo fa mi risulta che su Freesat ci fossero anche i vari Channel 4 HD e Five HD...insomma, un'offerta certamente più varia e qualificata di quella Italiana...
senza contare i 2 (a breve destinati ad aumentare) canali BBC, che già così sono più di quanto non offra la rai...

@388
non vivendo nè passando pure per sbaglio in Francia non posso essere certo al 100%, ma mi hanno detto che sul DTT c'è anche France3 HD (e se non è su DTT c'è comunque via cavo...e, con i giusti operatori, si tratta di vera HD via IpTV - come in Svizzera - e non solo di squallidi upscaling)...
ma, ripeto, non posso dire di aver visto con i miei occhi (posso solo fidarmi di ciò che leggo su Internet/mi dicono gli amici che hanno contatti diretti con quel Paese...

p.s. e in ogni caso, già il fatto che ci siano "veri canali" (private incluse) che offrano programmazione in HD nativa nella percentuale in cui lo fanno, è molto più "avanti" di noi, dove la Tv pubblica centellina gli eventi in HD e le private prendono solo per il c*** con upscaling di programmi che in ogni altro angolo d'Europa vanno in HD nativa...:evil5: ;)

@phate89
a 720p in Germania (così come in Austria e Svizzera) ci sono solo le Tv pubbliche (peraltro, tutte, regionali incluse...e che, per inciso, su Astra si vedono benissimo, nella maggior parte dei casi meglio anche di raiHD su DTT, che pur rimane l'unico canale al 100% Italiano decente come qualità, visto che Eusrosport non è del tutto "nostro" e sky e mediaset sono tra il modesto e l'osceno)...
le private e le pay sono tutte a 1080i anche da loro...
e il cavo (pieno di canali HD, anche gratuiti, con il giusto operatore) è il riferimento per l'80% delle famiglie Tedesche, specie nelle grandi città...non certo il DTT, piattaforma praticamente ignorata da quelle parti...


questo solo per mettere a posto le inesattezze che ho letto...
comunque ci rinuncio definitivamente a richiamare la gente meno informata ad "aprire gli occhi" sull'arretratezza Italiana nel settore (che è un dato oggettivo, non è questione di "Nazionalismo" e "esterofilia" a livello ideologico)...
è chiaro che ogni Popolo ha solo quel che si merita...in tutti i settori...:eusa_whistle:
per quanto mi riguarda, non scriverò più una riga su questi argomenti...:evil5:...saluti a tutti...
in germania non tutte le tv regionali sono HD, qualcuna manca ancora, per il cavo si paga un abbonamento a Kabel Deutschland oppure Kabel BW oppure non mi ricordo l' altro operatore, quindi in pratica gratuite non sono. Se si ha il satellite allora sì.
Ricordo che in Germania si paga la GEZ (il ns canone) bello salato (che comunque vale la pena di pagare anche solo per ascoltare SWR4 alla domenica mattina o Deutschland Radio Kultur mentre mi faccio la barba, scusate l' OT).
per austria ORF1HD e ORF2HD so io
 
Io vi faccio un altra domanda soprattutto a te phelps: se la rai mettesse il prezzo del canone alla pari di quello uk o tedesco ed in cambio offrisse l'HD, quanti di voi protesterebbero perchè si paga troppo???
 
Io vi faccio un altra domanda soprattutto a te phelps: se la rai mettesse il prezzo del canone alla pari di quello uk o tedesco ed in cambio offrisse l'HD, quanti di voi protesterebbero perchè si paga troppo???

Io no. Meglio la qualità (vedasi HD, diritti TV e professionalità) a prezzi più alti che l'oscenità a prezzi contenuti.

Tra l'alto non è che costi così di più... se poi si fa il rapporto qualità/prezzo non c'è paragone che tenga :eusa_whistle:
 
in germania non tutte le tv regionali sono HD, qualcuna manca ancora, per il cavo si paga un abbonamento a Kabel Deutschland oppure Kabel BW oppure non mi ricordo l' altro operatore, quindi in pratica gratuite non sono.

Non tutte le regionali sono HD, ma è da specificare per chi non lo sa, che le "regionali" tedesche nulla hanno a che fare con i canali locali e regionali italiani. Sono canali privi di pubblicità, che a guardarli danno l'impressione di essere grossi canali nazionali, sia in termini di qualità visiva che di palinsesto. E poi a loro volta offrono varianti locali dedicate alle singole città o aree specifiche.
Inoltre pur essendo vero che il cavo si paga, spesso si ha un'offerta a buon prezzo che comprende anche Internet ultraveloce, se non anche la linea fissa, ed il tutto senza bisogno di antenne esterne ed antennisti. Quanto spendono gli italiani per coprire i loro bei centri storici di antiestetiche antenne terrestri, che periodicamente vanno cambiate e controllate?
 
Abbiate pazienza ,che vediamo di fare il punto della situazione ;)

Ciao Ercolino!
Ora che non posso più stare nel Forum se non durante questa "ora d'aria" tra stage, esami e prossimamente tesi, non faccio che sperare in tuoi nuovi post (che non siano quelli riguardanti il "tornare OT", s'intende!) leggendo la discussione con il cellulare!

Ragazzi: ma che noia i vostri discorsi..... manco fossero spariti i due canali Test :D
 
Ma anche coi 3 canali HD, ci si rende conto che molti degli altri canali della Rai sono in SD penoso? :) Rai Gulp, Rai 4, i 2 Rai sport... diversi non sono nemmeno full-SD :lol: hanno risoluzioni 480*576 o 544*576, e con fonte analogica(...?)o comunque discutibile "sporca", con colori "sbiaditi". Non c'è bisogno di scomodare l'HD per fare confronti con gli altri paesi... basta l'SD ;) Si continua perennemente a puntare alla quantità e mai alla qualità. Non riescono a fare un canale HD nativo al 90% della programmazione... e ne faranno 3. Bastava un VERO HD (Rai HD) e degli ottimi SD come passo successivo...

Ne vogliamo parlare di un Rai Gulp con la bellissima risoluzione 528x576 da dove viene questa risoluzione?
 
(quella non l'avevo citata per risparmiarle una ulterirore vergogna :) )
 
ma il DTT non è certo la piattaforma di riferimento per i Britannici...
sul sat (non conosco la situazione sul cavo, ma so che anch'esso è più diffuso del DTT come fruizione) ci sono anche tanti altri canali HD in chiaro...dagli ITV (tra le Tv commerciali), ai regionali Ulster Tv, Scottish Tv e altri...
ora non so se ora siano diventati esclusiva di sky (che comunque riguarda 10.5 milioni di abbonamenti su 50 milioni di popolazione...non proprio una "nicchia" di pubblico), ma fino a un po' di tempo fa mi risulta che su Freesat ci fossero anche i vari Channel 4 HD e Five HD...insomma, un'offerta certamente più varia e qualificata di quella Italiana...
senza contare i 2 (a breve destinati ad aumentare) canali BBC, che già così sono più di quanto non offra la rai.....

Io ho iniziato riferendomi al DTT, ma nella riga dopo aggiungevo :"Sul satellite hanno una piattaforma satellitare simile a Tivusat (si chiama Freesat) ma non ci sono ulteriori canali HD: se si vuole avere qualche canale HD in piu' rispetto al DTT devi abbonarti a Sky UK."

Gli "ITV" non sono FTA in HD. Solo ITV1HD e' free, gli altri sono solo per gli abbonati SKY.
Poi se vogliamo parlare dei canali su Sky UK non ha piu' senso il paragone, visto che pure Sky Italia ha milioni di abbonati e decine di ottimi canali HD (e tra l'altro Sky Italia costa meno e offre maggiori contenuti, soprattutto per lo sport).
Per quanto riguarda il via cavo, qui non esiste: e' invece piuttosto diffusa la IPTV, ma i contenuti sono gli stessi di Freesat.
Insomma, in UK su DTT in HD ci sono BBC1, BBC2, ITV1 e Channel4.
Sul sat trovi gli stessi (con le varie localizzazioni, esattamente come avviene pre il DTT), piu' un paio di canali allnews.

L' unico in piu' e' STV (che non fa parte del bouquet Freesat).

Ecco la lista completa:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_free-to-air_channels_at_28°E

Consiglio anche questo link:
http://www.bbc.co.uk/news/technology-23326709
 
Ultima modifica:
@Phelps: fidati che France Télévisions in HD nativo ha solo France 2 ;) Su DTT non ha altri canali HD. Via cavo, oltre a France 2 HD, trasmette solo le versioni upscale di 3, 4, 5 e Ô (e se fossero veramente in HD, nei promo indicherebbero i programmi in HD nativo, come fanno per France 2). E mi auguro che anche la Rai continui a segnalare i programmi in HD (magari in una forma più elegante)
 
E' anomala, ma meno della 640x576. Via satellite in passato era abbastanza frequente, la usavano anche i canali UK di MTV.
Vero e ho notato che se non altro, pur essendo anomala, non da problemi su alcuni ricevitori nè di flag 4/3 e 16/9, nè di decodifica mpeg, come invece purtroppo succede con la 640*576. Per la cronaca la 528*... su Astra 19.2 Est la usa la Cnn. Rimane comunque "vergognosa" perchè bassa :(
 
@Phelps: fidati che France Télévisions in HD nativo ha solo France 2 ;) Su DTT non ha altri canali HD. Via cavo, oltre a France 2 HD, trasmette solo le versioni upscale di 3, 4, 5 e Ô (e se fossero veramente in HD, nei promo indicherebbero i programmi in HD nativo, come fanno per France 2). E mi auguro che anche la Rai continui a segnalare i programmi in HD (magari in una forma più elegante)
Confermo essendo moltospesso in Francia!
 
E' inutile che state a guardare ogni 2 minuti,ne riparliamo a fine mese,magari arrivano in contemporanea al DTT ;)


Fate i bravi ora
 
l'unica cosa che chiedo è se il transponder trasmette con parametri perfettamente standard oppure no. Da quando è passato da dvb-s a dvb-s2 il mio decoder non riesce più ad agganciarlo nonostante i mille tentativi. Siccome ho un decoder un po rimbambito non riesco a capire se sia lui che finchè la frequenza non entra nella lista tivusat non ne vuole sapere (fu così pure per quella di cielo), o sono loro che non sono in perfetto standard in questo momento e quindi non lo aggancia in nessun modo
 
Indietro
Alto Basso