Stefano, cmq alla fine per il singolo utente TivuSat, che non dispone di dual-feed non è poi un danno immenso. Si tratta solo di girare il disco di 6 gradi e non è neppure una spesa esosa, se confrontata a quanti euri in questi quattro anni, gli Italiani hanno speso per chiamare un tecnico, tutte le volte che squadrettava o arrivavano schermi neri, per poi sentirsi dire, " signora l'impianto l'abbiamo fatto a doc purtroppo lei non vede bene perche' in questi giorni c'e' propagazione" ecc.. eccc.).
Voglio dire... c'e' solo da girare il disco. Purtroppo se questa realta' si avverasse il problema ci sarebbe per gli utenti di Sky, in quel caso o si accontentano della chiavetta usb dtt o si installano il doppio feed, cosa che in molti hanno gia', almeno negli impianti singoli.
Inoltre, TivuSat si è resa conto che con i 2.000.000 di schede vendute, e a sentire gli installatori di queste parti i box venduti sono in continuo aumento, sta prendendo forza, e penso sia tale da offrire in futuro qualcosa di nuovo dove sul 13E non è possibile attuare, forse per costi o per spazio. E tutto questo lo deve alla fragilita' del digitale terrestre. TivuSat era nata per coprire le zone dove non arrivava il dtt, invece ... è diventata fondamentale per chi vuole ricevere bene un segnale televisivo Italiano.
Z.K.