Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Penso che sia sostanzialmente una questione di soldi, dato che il mercato televisivo italiano da solo difficilmente potrebbe essere redditizio per chi si troverebbe a gestire una flotta di satelliti esclusivamente affittata ad operatori italiani, senza contare che Sky (l'operatore che più investe sul satellite) avrebbe poco interesse a migrare su altri satelliti, dato che si troverebbe a dover adeguare oltre 4 milioni di impianti dei propri abbonati. Non so quanto convenga invece la migrazione a Rai e a Mediaset, ma non credo che anche loro siano molto aperti a tale soluzione.
 
Ultima modifica:
Un installatore di mia conoscenza sostiene che i tre hd su Hotbird siano provvisori... non ritengo la persona in questione affidabile, ma mi ha messo una pulce nell'orecchio. .

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Un installatore di mia conoscenza sostiene che i tre hd su Hotbird siano provvisori... non ritengo la persona in questione affidabile, ma mi ha messo una pulce nell'orecchio. .

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ma figurati... ma che vuoi che ne sappia il tipo... e sul tetto dalla mattina alla sera a montare antenne per il terrestre... ha tirato ha indovinare. Gli HD potranno sparire "forse" dal 13E solo nel caso nasca qualcosa di innovativo tutto HD sul 19E. Quindi al momento... un dato certo e confermato è che i Rai 1-2-3Hd sono sul 13E e gli Italiani li possono finalmente vedere grazie a TivuSat, punto.

Z.K.:new_xmas:
 
Si come la facenda, riportata qui sul forum e che girava tra alcuni antennisti, che da gennaio 2010 la Rai avrebbe tenuti codificati tutti i canali per farli vedere solo con TivùSat ;) :laughing7:

Non badiamoci (anche perché non sarebbe giusto)
 
Scusate, ma qualcuno mi saprebbe dire la frequenza dei canali Rai HD su Astra?

Grazie
 
Ciao a tutti :) (e auguri)

Ma voi agganciate i RAI HD su Astra? io su quella frequenza non ho proprio segnale...
 
Ciao a tutti :) (e auguri)

Ma voi agganciate i RAI HD su Astra? io su quella frequenza non ho proprio segnale...

io ho piu segnale sulla 11288 di astra che sulla 11662 di hot bird, vacci a capire....cmq ragà come mai sta doppia frequenza? Non è che spariranno da hot bird?
 
E' stata scritta parecchie volte nelle pagine precedenti! Perchè non andare a leggersele?
E poi ci sono anche siti, come il seguente, che danno tutte le frequenze: http://www.lyngsat.com/Astra-1KR-1L-1M-2C.html
Basta caricare la pagina e far cercare al browser la parola "Rai" tramite la funzione "trova" o "cerca". ;)

Ho provato, a cercare nelle pagine precedenti, ma non l'ho trovato.
Primo,quando qualcuno fa una domanda nel forum, e perchè cerca delle risposte, che da solo non è riuscito a trovare. Secondo, la domanda non era diretta direttamente a lei, quindi non era neanche obbligato a rispondere.

Buone Feste.
 
io ho piu segnale sulla 11288 di astra che sulla 11662 di hot bird, vacci a capire....cmq ragà come mai sta doppia frequenza? Non è che spariranno da hot bird?
Anche io, ma non c'è niente di "strano" ;)
La 11662 è nella parte alta "estrema" della banda bassa (la commutazione è a 11700)... per cui (indipendentemente se trasmessa più potente o meno di quella di Astra) a livello di LNB /tuner del decoder, "soffre" un po'. Se il tuo decoder lo permette, e imposti il tono di commutazione di 22kHz per Hotbird su una frequenza inferiore al classico "11700 MHz", ad esempio va bene 11550 MHz (non più inferiore, altrimenti ti sparirebbero alcuni tp), la 11662 convertita dall'lnb in IF ti finisce nella parte bassa della banda alta... con un evidente miglioramento del segnale. Non necessariamente però diventerà più alta di quella di Astra... ma solitamente si ha un miglioramento rispetto a prima.
 
Anche io, ma non c'è niente di "strano" ;)
La 11662 è nella parte alta "estrema" della banda bassa (la commutazione è a 11700)... per cui (indipendentemente se trasmessa più potente o meno di quella di Astra) a livello di LNB /tuner del decoder, "soffre" un po'. Se il tuo decoder lo permette, e imposti il tono di commutazione di 22kHz per Hotbird su una frequenza inferiore al classico "11700 MHz", ad esempio va bene 11550 MHz (non più inferiore, altrimenti ti sparirebbero alcuni tp), la 11662 convertita dall'lnb in IF ti finisce nella parte bassa della banda alta... con un evidente miglioramento del segnale. Non necessariamente però diventerà più alta di quella di Astra... ma solitamente si ha un miglioramento rispetto a prima.


ho un 4100 hd plus, con l'ultimo fw ho notato che tutte le frequenze sono migliorate in db, ho un dual feed monoblocco su disco da 85 cm, il segnale come potenza sta su tutte tra gli 80 90 % mentre come potenza db nessuna frquenza mi scende sotto i 10.5, le ho tutte tra 10.5 e 14.9/15.0
 
Ah, capito :) Comunque non c'entra con quanto dicevo. Ma sicuramente sul Clarke Tech si può impostare a che frequenza fargli fare la commutazione (l'opzione dovrebbe trovarsi nel menù delle impostazioni parabola)... Dovresti avere un ulteriore guadagno sulle frequenze dei transponder comprese tra 11550 e 11700
 
Ah, capito :) Comunque non c'entra con quanto dicevo. Ma sicuramente sul Clarke Tech si può impostare a che frequenza fargli fare la commutazione (l'opzione dovrebbe trovarsi nel menù delle impostazioni parabola)... Dovresti avere un ulteriore guadagno sulle frequenze dei transponder comprese tra 11550 e 11700

quindi a quanto mi consigli di mettere? attualmente li ho sia su astra che hot bird a 9.750/10.600 se per esempio metto 9.750/10.750 la frequenza di cielo HD mi da assenza segnale
 
Indietro
Alto Basso