Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Chissà se li fuori ci sarà qualcuno che elabora un fw alternativo sui XDOME per risolvere questo bug a meno che provare a fare un downgrade
 
Io nel frattempo ho scritto alla XDome. Quel messaggio sul sito ("in liquidazione") compare da almeno 2 anni... ma ci mettono cosi' tanto a metterla in liquidazione???
Cmq anche con la Jenius stesso problema.
Come ho ripetuto piu' volte io sono riscito a vedere per anche 3-4 minuti bene su questi canali facendo un qualcosa che non sono mai riuscito a replicare con sicurezza.

Ora vi racconto una cosa che non ho scritto per non rendere piu' difficile le cose prima. Prima che chiudessero la vecchia frequenza mi era arrivato un terzo XDome e per configurarlo velocemente l'avevo collegato direttamente al multiswitch in mansarda dove ho il computer.
Logicamente sulla nuova frequenza era presente il problema, ma quello che mi aveva sorpreso era che il medesimo (uguale uguale) problema era presente sulla frequenza vecchia!!!!

Sara' mica una saturazione del tuner in situazioni particolari????
 
Qualcuno ha provato a chiamarli?

Xdome S.R.L.
48124 Ravenna (RA)
Via Braille L., 18
tel: 0544 468156
 
Se il problema effettivamente è causato da un bug del decoder, visto che succede anche su altri canali con SR più alto (soprattutto visto che la XDOME è in liquidazione) la Rai non ci può fare nulla, a maggior ragione visto che il decoder non è tra i certificati tivusat.

Sicuri che xdome non sia tivusat certificato? Mi pare che vendessero una apposita cam tivusat per xdome
http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/149/151/239/XDCAM-tivusat.aspx
Quindi io lo farei rientrare tra i certificati...
 
Ma porca miseria avevo appena comprato una SMARCAM Digiquest da mettere dentro al mio Xdome con la card TivuSat e mi cambiano le carte in tavola. Certo che c'ho una fortuna...Ero così contento di vederli finalmente in HD e invece l'illusione è durata solo qualche giorno. Che jella:doubt:
 
Sicuri che xdome non sia tivusat certificato? Mi pare che vendessero una apposita cam tivusat per xdome
http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/149/151/239/XDCAM-tivusat.aspx
Quindi io lo farei rientrare tra i certificati...

"Questa CAM è compatibile con i decoder o i televisori dotati di bollino certificato tivùsat e di slot CI.
Funziona anche con quei ricevitori definiti compatibili con la CAM tivùsat."


Se il vostro Xdome ha il bollino di compatibilità, allora sì, devono sistemare. Ma siccome l'elenco dei dispositivi compatibili (http://www.tivusat.tv/images/tivusat_lista_dispositivi_compatibili_cam.pdf) non cita alcun Xdome, allora no, non sono obbligati a sistemare.

A questo punto, sinceramente, ci vorrebbe qualcuno bravo che facesse un firmware alternativo... ma qui non si può parlarne.
 
La cam Tivusat marchiata Xdome ha creato l'illusione, magari voluta, che sia fatta apposta per decoder Xdome (modello 1000NC che è l'Xdome per antonomasia) sia certificato Tivusat. Che poi molti ricevitori non-certificati tivusat non hanno alcun problema con le cam tivusat (che ricordo: sono tutte uguali) e anzi sono consigliabili, ma prorpio l'Xdome 1000NC problemi di compatibilità (più o meno importanti) con tivusat se ne son sempre sentiti...
 
A questo punto, sinceramente, ci vorrebbe qualcuno bravo che facesse un firmware alternativo... ma qui non si può parlarne.
Più che un firmware alternativo per il decoder, cosa che ritengo improbabile essendoci il problema al suo interno della codifica NDS che ha bisogno di convalida, spero più in una soluzione da parte dei programmatori da applicare nei firmware delle cam. Cosa possibile di cui anche in questo caso non si può parlarne. ;)
 
Che peccato per XDome, io lo possiedo ed è un buon prodotto...per fortuna ho il dual feed, finchè il symbol rate su Astra resta quello :badgrin:
 
A questo punto, sinceramente, ci vorrebbe qualcuno bravo che facesse un firmware alternativo... ma qui non si può parlarne.

Non è detto che il fw alternativo possa dare svolta a dei atti illegali come ben sappiamo. Ma basta che almeno qualche sviluppatore riesca a correggere questo bug anche modificando alcune sorgenti del fw originale stesso
 
Indietro
Alto Basso