Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Rai 4 HD mi pare che sia abbastanza sicuro che arrivi a ottobre su Sky e nei primi mesi del 2016 anche su Tivùsat, dopo l'acquisto di un nuovo TP della Rai. Si poteva benissimo mettere da subito Rai 4 HD su frequenza Sky (o anche sulla 10930H) e adottare la doppia codifica, ma si vede che Sky ha paura di dare la codifica NDS in toto alla Rai o ci sono altre questioni tecnico-commerciali.

Per i Raisport basta che trasmettano i programmi previsti, se ci sono due o tre canali con la stesso programma pazienza. In realtà nei momenti che trasmettono programmi diversi la situazione diventa:
- Raisport 1 HD: diretta
- Raisport 1 SD: diretta uguale al canale HD
- Raisport 2 SD: altra diretta

Consideriamo che Raisport 1 SD torna utile per chi non ha un decoder HD e anche per la presenza dell'epg, visto che manca sul canale HD.
 
Rai 4 HD mi pare che sia abbastanza sicuro che arrivi a ottobre su Sky e nei primi mesi del 2016 anche su Tivùsat, dopo l'acquisto di un nuovo TP della Rai.
Secondo me la rai farà una riorganizzazione dei tre mux esistenti come descritto da ale89 piuttosto che acquistare un altro mux, anche se l'acquisto di un altro mux e riorganizzazione dei tre attuali permetterebbe di avere altri canali rai in hd
sugli 11766 aggiungo Rai 4 hd e Rai 5 hd ;)
... una configurazione fattibile potrebbe essere:

10992: (33,8 Mbps)
Rai 1 (8 Mbps)
Rai 2 (7 Mbps)
Rai 3 (4 Mbps)
Rai 4 (3 Mbps)
Rai 5 (3 Mbps)
Rai News 24 (3 Mbps)
Rai Movie (3 MBps)
Rai 3 TGR FVG (2 Mbps)
Radio OM unica

TV + Radio 33 Mbps circa. Giusti giusti. Tutto in VBR e ci sarebbe spazio anche per le tabelle e OTA per TivùSat.

11766 (passa in DVB-S2) -> Qui ovviamente ci sarebbe spazio in abbondanza.
Rai 1 HD
Rai 2 HD
Rai 3 HD
Rai Sport 1 HD

11804 (33,8 Mbps)
Rai Sport 1 (6 Mbps)
Rai Sport 2 (5 Mbps)
Rai Premium (3 Mbps)
Rai Gulp (3 Mbps)
Rai yoyo*** (3 Mbps)
Rai Storia (3 Mbps)
Rai Scuola (2 Mbps)
UNINETTUNO UNIVERSITY (2 Mbps)
Camera Deputati (2 Mbps)
Senato Italiano (2 Mbps)
Rai Radio1
Rai Radio2
Rai Radio3
Rai Radio 4 Light
Rai Radio 5 Classica
Rai Gr Parlamento
Rai Isoradio

Tv + Radio 33 Mbps circa. Giusti giusti :)

Risparmierebbero l'affitto per i 2 HD (anzi 3 a breve) su frequenza non loro e il tutto sarebbe più ordinato. E avremmo così finalmente l'epg.

Purtroppo non verrà mai fatto :( Ma la cosa sarebbe più che fattibile...
 
Sarebbe bello realizzassero una 'distribuzione' dei canali come quella pensata da Ale89.
Ho paura però che ci siano delle cose che non consideriamo. Premettendo sempre che la Rai ha dimostrato di essere un po' pasticciona su come usa lo spazio ecc, quindi senza nulla togliere a questo lato negativo, può darsi che i mux via sat siano comunque stati pensati con "contrappesi" sul tipo di contenuti dei canali... per cui magari canali simili non devono stare sullo stesso transponder, questo per garantire una migliore "robustezza" della diffusione di contenuti. Per esempio magari Rai 3 FVG non deve stare dove c'è Rai 3 Sat, in modo che se uno non riceve(per qualche motivo, magari per il tipo di impianto centralizzato) il transponder dove c'è Rai 3 Sat magari riceve Rai 3 FVG sull'altro transponder... Stesso discorso per Rai Scuola e Storia (che hanno contenuti "educativi")... Stesso discorso per Gulp e Yoyo e Camera e Senato (se fate caso proprio questi 4 esempi che ho citato sono tutti su tp differenti)... :eusa_think:

Ovviamente una via di mezzo tra come è attualmente la situazione e la suddivisione di ale89 dei canali la potrebbero pure fare... Un minimo di più ordine per non sprecare spazi...
 
La si può girare a Rai @ERCOLINO, che dici?

E dire che...

Situazione attuale:

10992: (33,8 Mbps)
Rai 1 (8 Mbps)
Rai 2 (7 MBps)
Rai 3 (4 Mbps)
Rai 4 (3 Mbps)
Rai News 24 (3 Mbps)
Rai Movie (5 Mbps)
Radio OM unica
Rai Radio2 mono (è inutile... a che serve?) -> Da eliminare
Rai Radio3 mono (è inutile... a che serve?) -> Da eliminare
Rai Radio 4 Light (è muta... a che serve?) -> Da eliminare

Circa 31 Mbps occupati (comprese le radio). Rimangono liberi 2 Mbps per gli OTA e altre cosucce per TivùSat.

11766: (33,8 Mbps)
Rai Med (è a schermo nero... a che serve?) -> Da eliminare (2 Mbps)
Rai 3 TGR FVG (2 Mbps)
Rai Scuola** (4 Mbps)
Rai 5** (4 Mbps)
Rai Yoyo (4 Mbps)
Rai 1 HD (10 Mbps)
Senato Italiano (2 Mbps)
Rai Radio 4 Light

Circa 25 Mbps occupati (compresa la radio). Molti Mbps liberi.

11804: (33,8 Mbps)
Rai Sport 1 (6 Mbps)
Rai Sport 2 (6 Mbps)
Rai Premium (4 Mbps)
Rai Storia** (4 Mbps)
UNINETTUNO UNIVERSITY (2 Mbps)
Rai Gulp (4 MBps)
Camera Deputati (2 Mbps)
Rai Radio1
Rai Radio2
Rai Radio3
Rai Radio 5 Classica
Rai Gr Parlamento
Rai Isoradio

30 Mbps occupati (comprese le radio).

** Canali che dal 14 Settembre cambieranno frequenza sul DTT

Vista la riconfigurazione Mux sul dtt... non sarebbe il caso di approfittarne e mettere mano anche sul sat? :)

In base a quello detto sopra una configurazione fattibile potrebbe essere:

10992: (33,8 Mbps)
Rai 1 (8 Mbps)
Rai 2 (7 Mbps)
Rai 3 (4 Mbps)
Rai 4 (3 Mbps)
Rai 5 (3 Mbps)
Rai News 24 (3 Mbps)
Rai Movie (3 MBps)
Rai 3 TGR FVG (2 Mbps)
Radio OM unica

TV + Radio 33 Mbps circa. Giusti giusti. Tutto in VBR e ci sarebbe spazio anche per le tabelle e OTA per TivùSat.

11766 (passa in DVB-S2) -> Qui ovviamente ci sarebbe spazio in abbondanza.
Rai 1 HD
Rai 2 HD
Rai 3 HD
Rai Sport 1 HD

11804 (33,8 Mbps)
Rai Sport 1 (6 Mbps)
Rai Sport 2 (5 Mbps)
Rai Premium (3 Mbps)
Rai Gulp (3 Mbps)
Rai yoyo*** (3 Mbps)
Rai Storia (3 Mbps)
Rai Scuola (2 Mbps)
UNINETTUNO UNIVERSITY (2 Mbps)
Camera Deputati (2 Mbps)
Senato Italiano (2 Mbps)
Rai Radio1
Rai Radio2
Rai Radio3
Rai Radio 4 Light
Rai Radio 5 Classica
Rai Gr Parlamento
Rai Isoradio

Tv + Radio 33 Mbps circa. Giusti giusti :)

Risparmierebbero l'affitto per i 2 HD (anzi 3 a breve) su frequenza non loro e il tutto sarebbe più ordinato. E avremmo così finalmente l'epg.

Purtroppo non verrà mai fatto :( Ma la cosa sarebbe più che fattibile...
 
Magari farla pervenire al nuovo Cda? Potrebbe essere un buon inizio per risparmiare, come gli hanno chiesto di fare.
E siccome non riguardano appalti con aziende italiane.... si potrebbe pure fare...

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
 
Ercolino scusa potresti avvertire chi di dovere per il fatto che su rai sport 1 hd tivusat e' saltato l'audio dolby da un paio di giorni?

Gli utenti tivusat semprano come al solito di serie b:

Mancanza spesso sui canali hd rai dell'audio dolby, mancanza epg canali rai freq. 10930, mancanza epg la7, mancanza adeguata epg rete 4, e italia 1, e ora anche mtv che ha iniziato a oscurare alcuni avvenimenti!:sad:
 
Oggi sto notando una qualita non eccelsa di rai sport 1 hd. Sia quelli che il calcio e il notiziario non mi sembravano un gran che!

Meglio i giorni scorsi, o mi sbaglio?
 
Oggi sto notando una qualita non eccelsa di rai sport 1 hd. Sia quelli che il calcio e il notiziario non mi sembravano un gran che!

Meglio i giorni scorsi, o mi sbaglio?

Mah.. mi è parso un mezzo schifo anche ieri.. l'HD Rai non è più quello di una volta

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
L'audio dolby e' ritornato.

Prima stavano trasmettendo i tennis ma sembrava piu' upscalato che vero hd.
 
Io mi riferivo comunque solo ad alcuni programmi di riasport hd
Bisognerebbe confrontarlo con gli eventi che vanno in nativo, ad esempio quando ci sono le prove libere di F1, confrontarlo con Sky. Oppure registrare le prove libere e confrontarlo con qualifiche e gara che vanno su Rai1-2 HD.
 
Indietro
Alto Basso