Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Confermo squadrettamenti su Rai 2-3-Sport HD con Tv Samsung certificata TivùSat con Smarcam.
@ERCOLINO non ci facciamo mai mancare nulla eh? :D

... quindi confermate quanto da me notato ieri? Ieri ho controllato segnale, puntamento, inclusa ARTE HD la cui visione era perfetta, i microblocchi con squadrettamenti ci sono su raisport hd anche stamane, io ho un vu+solo2 con vti e e. 2.3.0, sono sporadici ma fastidiosi. Cmq veramente dilettanti allo sbaraglio, l'HD è solo sul logo!
 
Torneranno perfetti e con EPG !! ROTFL .. Ma sapete che io alla fine non vedo mai RAI 2 e 3 per la mancanza di EPG ? Non sapere che cosa è trasmesso e cosa seguirà non è ammissibile nel 2015 con migliaia di canali a disposizione .. scandaloso.

Intanto aspettiamoci i casini immani che avverranno con lo spostamento dell'obolo in bolletta .. Gran Italia.
 
Da me a imola i micro blocchi ci sono pure in terrestre forse usano sresso sevnale x noi

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Il problema NON è stato risolto. Credo ci voglia una forte protesta contro la vergognosa gestione della RAI è inconcepibile. E non parlo solo di questo problema.

Inviato da Samsung S5
 
Il problema NON è stato risolto. Credo ci voglia una forte protesta contro la vergognosa gestione della RAI è inconcepibile. E non parlo solo di questo problema.

Inviato da Samsung S5

.. siamo in Italia, ieri era Sabato ed oggi Domenica, cmq i microblocchi sono manifesti anche su decoder certificatissimi; cmq visto che digital sat e digital forum sono diventati negli ultimi anni voci rilevanti, vorrei far notare che all'uscita di Raisport HD qualcuno della Rai aveva collocato la novità come tra le prime in Europa, menzogna suprema!, qualche giornalista avrebbe dovuto far notare al tizio della dichiarazione che la RAI è stata l'ultima in Europa ad introdurre un canale sportivo in "finto" HD e qualcuno ora dovrebbe fargli capire che visti i costi del canone RAI la qualità di quel canale in HD dovrebbe essere ineccepibile se paragonata agli altri Paesi Europei dove con costi nettamente inferiori gli utenti usufruiscono di un'offerta sportiva e di una qualità HD di tutto rispetto ... Poi sinceramente mi domando come facciano ad avere tutti questi problemi tecnici, assumono solo degli emeriti incopetenti ? Ma avranno degli schermi dove osservano ciò che trasmettono oppure si imboscano tutti allegramente ?
 
Certe frequenze io le chiamo "gli scarti di Hotbird", una ce l'ha la Rai (anche se non è sua), l'altra ce l'ha Sky (che in realtà e di Satlink).
 
Con lo Humax 5600s la parte bassa dello schermo diventa nero...poi torna normale.
Audio senza problemi.
 
.. siamo in Italia, ieri era Sabato ed oggi Domenica, cmq i microblocchi sono manifesti anche su decoder certificatissimi; cmq visto che digital sat e digital forum sono diventati negli ultimi anni voci rilevanti, vorrei far notare che all'uscita di Raisport HD qualcuno della Rai aveva collocato la novità come tra le prime in Europa, menzogna suprema!, qualche giornalista avrebbe dovuto far notare al tizio della dichiarazione che la RAI è stata l'ultima in Europa ad introdurre un canale sportivo in "finto" HD e qualcuno ora dovrebbe fargli capire che visti i costi del canone RAI la qualità di quel canale in HD dovrebbe essere ineccepibile se paragonata agli altri Paesi Europei dove con costi nettamente inferiori gli utenti usufruiscono di un'offerta sportiva e di una qualità HD di tutto rispetto ... Poi sinceramente mi domando come facciano ad avere tutti questi problemi tecnici, assumono solo degli emeriti incopetenti ? Ma avranno degli schermi dove osservano ciò che trasmettono oppure si imboscano tutti allegramente ?

Veramente il Canone Rai (che non va tutto alla Rai) è uno dei più bassi d'Europa e l'offerta televisiva con 14 Canali in chiaro è la più vasta dell'intero continente!
Se aggiungiamo che un terzo degli italiani evadono sistematicamente questa tassa mentre nel resto d'Europa l'evasione è praticamente pari a zero nonostante le cifre da corrispondere sono decisamente più alte il quadro è molto più completo di quanto lo fosse nella tua sommaria argomentazione. Aggiungerei che il Governo ha già detto che quanto recupererà da luglio con l'inserimento del Canone in bolletta non lo darà alla Rai ma lo tratterrà in un fondo da utilizzare per evitare l'aumento delle altre tasse, forse ora stanno già pensando di utilizzarlo per coprire le spese militari preventivate dopo gli attacchi di Parigi e gli enormi costi che la gestione del Giubileo comporterà!
 
Non dimenticare che serve a mantenere un sacco di redazioni giornalistiche inutili :D
E pure i canali.... Non è che averne tanti serva, se poi sono inutili, doppioni, non visibili o senza contenuti

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso