Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Sanremo gli anni scorsi si, due anni fa ottimo Dolby Digital 5.1 mentre nel 2015 un po' di problemi.


Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
A si hai ragione. Forse anche qualche concerto dalla scala. Comunque i film non sono mai in dolby. Od anche qua si parla di mosche bianche.

Come dicevo rai4 fa accendere la codifica ac3 ma è alla stregua del trucchetto che usavano alcune emittenti private negli anni 70 che facevano accendere la scritta stereo ma la erano in mono con un trucchetto da 4 lire. Ma scandalosamente la stessa cosa la fa la svizzera italiana via Sat. Mai sentita una trasmissione in dolby.




Quindi non settate la lingua ac3 perché sentirete solo una schifezza. Ma lo stereo con dolby surround con la lingua 1.



Inviato da Samsung S5
 
Ultima modifica:
Sarà, ma il mio home mi da dolby digital 5.1.Poi è ovvio che senza strumenti non posso dire altro.:eusa_think:
Anche il mio mi da DD 5.1 (3/2/0.1) sulla seconda traccia di Rai4HD.

Vedere per credere:
//uploads.tapatalk-cdn.com/20160202/b182d1036bd780413a66f27aa411c618.jpg

E il risultato è quello descritto nei precedenti post (ripeto la stessa cosa accade solo con decoder TimVision che presenta lo stesso problema): in un normale DD 3/2/0.1, in un DD 2/0/--- o in un PCM 2/0/--- , è la cassa centrale a "cantare" i dialoghi principali. È sempre stato così su Sky, blu-ray, chromecast, Popcorn Hour etc con tracce PCM, Dolby digital, digital +, true HD, DTS HD.

Qua invece la centrale è praticamente muta e i dialoghi escono dalle due frontali esterne.
Pessimo risultato.

Qualcosa che non va c'è e il mio yamaha non è di certo il problema visto che succede solo con Rai4HD e su decoder TimVision ...


Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
:eusa_doh: :eusa_wall: :eusa_wall:


La traccia Italiano (lingua 1) è in Stereo MPEG e non in dolby, AC3 o altro...

E' stereo 2.0 e quindi utilizzabile come dolby surround come tutte. Se invece usi la traccia ac3 non hai neppure il surround.

E' tecnicamente scandaloso trasmettere una traccia AC3 che non è AC3 .. esattamente come fare accendere il led fm dello stereo quando è mono.

Su RAI 1-2-3 (e tutte le altre che trasmettono AC3 Premium inclusa) se setti la traccia AC3 il processore indica AC3 (o DD) solo se la trasmissione è effettivamente in Dolby 5.1.

Darei per certo che anche Tim Vision faccia lo stesso e non abbia affatto l'AC3.
 
Ultima modifica:
E' stereo e quindi utilizzabile come dolby surround come tutte. Se invece usi la traccia ac3 non hai neppure il surround.

E' tecnicamente scandaloso trasmettere una traccia AC3 che non è AC3 .. esattamente come fare accendere il led fm dello stereo quando è mono.

Su RAI 1-2-3 (e tutte le altre che trasmettono AC3 Premium inclusa) se setti la traccia AC3 il processore indica AC3 (o DD) solo se la trasmissione è effettivamente in Dolby 5.1.

Darei per certo che anche Tim Vision faccia lo stesso e non abbia affatto l'AC3.

Appunto ...

Su Rai1HD ad esempio, nella seconda traccia c'è sempre il Dolby Digital ma è un 2/0/--- (salvo trasformarsi in 3/2/0.1 o altro in rare occasioni).
Però almeno anche quando è DD 2/0/-- viene riprodotto correttamente (con la cassa centrale che parla).
Invece in Rai4HD sulla seconda traccia trovi sempre DD ma (vedi foto sopra) sempre in 3/2/0.1 (quindi AC3) e sempre riprodotto male (cassa centrale muta).
Tim vision lo fa addirittura su tutti i canali, digitale terrestre compreso e tutte le app, rovinando persino i contenuti con DD vero e proprio.


Quindi credo che il problema sia proprio questo:
trasmettono DolbyDigital 3/2/0.1 quando in realtà non lo è.
Devono trasmettere DolbyDigital 2/0/--- così da risolvere il problema (come fa Rai1HD sulla seconda traccia, tutti i mediasetHD sulla prima traccia salvo film, tutti i canali Sky fuori da film/eventi live etc...).

Ok segnalarlo alla Rai, ma chi glielo spiega a quelli di Tim? :D
 
Ultima modifica:
E' tecnicamente scandaloso trasmettere una traccia AC3 che non è AC3 .. esattamente come fare accendere il led fm dello stereo quando è mono.
Scusa ma ho l'impressione che tu confonda ac-3 con 5.1. Non sono la stessa cosa. Che il formato sia ac-3 è un dato di fatto, non un'opinione. :D
Quello che state dicendo è che il 5.1 ha dei problemi, ma il problema non risiede nel formato (ac-3).
 
Con i canali sat basta settare la traccia 2.0 che poi è italiano. Con la web tv ci sarà un settaggio dell'apparecchio per togliere l'uscita ac3. Tanto non lo è ne lo sarà a breve.


Inviato da Samsung S5

Certo su Rai4HD se lascio la traccia sulla prima lingua (PCM) non passa il dolby digital "sbagliato" e quindi il problema non si presenta.
Ma non è una soluzione al problema questa, devono comunque risolvere, altrimenti tanto valeva lasciare la semplice traccia PCM 2/0/---

Su Tim vision invece (tieniti forte) se imposto l'uscita audio in PCM indovina come esce? 3/4/0.1 (ho un 5.1:5eek: ).
Risultato? Lo stesso del dolby digital "sbagliato" 3/2/0.1 di prima: parlano solo le casse esterne anteriori e la centrale è muta.

Babbabia che disastro quel decoder :D:eusa_doh:

Scusa ma ho l'impressione che tu confonda ac-3 con 5.1. Non sono la stessa cosa. Che il formato sia ac-3 è un dato di fatto, non un'opinione. :D
Quello che state dicendo è che il 5.1 ha dei problemi, ma il problema non risiede nel formato (ac-3).

Si esatto il problema è la traccia dolby digital di Rai4HD (e anche se OT, del decoder TimVision).
 
Ultima modifica:
comunque anche il secondo audio di raisport hd anche se dice dolby digital 5.1 in realtà si sentono solo le 2 casse frontali e si sentono uno schifo...
Ma è cosi' difficile settare bene un 5.1?Ma tecnicamente mettere su un canale hd un 5.1 è cosi difficile??:eusa_think:Se è un preblema perchè mettere una portante 5.1 e non una semplice 2.0?:eusa_think:
 
Scusa ma ho l'impressione che tu confonda ac-3 con 5.1. Non sono la stessa cosa. Che il formato sia ac-3 è un dato di fatto, non un'opinione. :D
Quello che state dicendo è che il 5.1 ha dei problemi, ma il problema non risiede nel formato (ac-3).

AC3 è il formato trasmesso dalle emittenti che di fatto viene decodificato come 5.1. Lo chiamano loro così ma è 5.1 indubbiamente da sempre. Il problema attuale è che RAI4HD ed alte emittenti, non hanno il Dolby Digital ma hanno una portante che denominano AC3 ma che non è Dolby. Quantomeno non viene decodificata dai processori ma è escluso al 100% che RAI4 trasmetta in 5.1 DD e quindi non solo non va la cassa centrale ma l'effetto e del tutto farlocchio.
 
Non ho capito bene la questione... (sono anche senza tv e decoder da qualche giorno... non ho controllato)

AC-3 può avere anche 2 soli canali (stereo), non deve esser per forza 5.1.

AC-3 (Dolby Digital) è solo il sistema di compressione audio usato; come sistema di compressione non ha l'esclusiva del "5.1" che sono ovviamente i canali...

Certo se un canale usa AC-3 si presume che lo utilizzi per sfruttare più canali audio, altrimenti meglio MP2 / MP3 che sono più efficienti (ma solo in stereo).
 
Non ho capito bene la questione... (sono anche senza tv e decoder da qualche giorno... non ho controllato)

AC-3 può avere anche 2 soli canali (stereo), non deve esser per forza 5.1.

AC-3 (Dolby Digital) è solo il sistema di compressione audio usato; come sistema di compressione non ha l'esclusiva del "5.1" che sono ovviamente i canali...

Certo se un canale usa AC-3 si presume che lo utilizzi per sfruttare più canali audio, altrimenti meglio MP2 / MP3 che sono più efficienti (ma solo in stereo).

Sta di fatto che molti canali tv(per es. tedeschi su astra) usano Dolby Digital 2 canali stereo, mettendo il logo DD, che usato così è di sicuro meno efficiente perchè l'uscita è solo sui due altoparlanti front purtroppo per la maggiorparte degli utenti DD significa 5+1 come dici giustamente non è così ed è per questo che per quanto mi riguarda uso l'uscita stereo normale che l'ampli trasforma in 5+1 anche se è pur sempre non reale ma è migliore del DD 2 canali stereo
 
Ultima modifica:
Infatti il Dolby Digital è un codec di compressione e uno ci può mettere dentro quanti canali vuole, altra cosa è la consuetudine iniziata con i DVD ad usare il Dolby Digital per i 5.1 canali ma in qualche vecchio film si può trovare facilmente anche il Dolby Digital con solo 2.0 canali o addirittura mono.
 
Verissimo e come dicevo nel mio intervento prima il dd 2 canali lo usano un pò tutte le emittenti e perciò non meravigliamoci più di tanto che lo usi anche la rai valli ha capire pensano che siamo sordi e gli ampli vari non lo evidenzino?
 
Ultima modifica:
Infatti il Dolby Digital è un codec di compressione e uno ci può mettere dentro quanti canali vuole, altra cosa è la consuetudine iniziata con i DVD ad usare il Dolby Digital per i 5.1 canali ma in qualche vecchio film si può trovare facilmente anche il Dolby Digital con solo 2.0 canali o addirittura mono.
Esatto, anche DD mono ;) E viceversa, sempre sui DVD-Video, teoricamente si può trovare anche MPEG-2 Layer 2 per uso a più di due canali, anche se non so se qualche film sia mai uscito così... Nella pratica agli inizi si poteva trovare qualche DVD (magari non di film) con audio MPEG-1 layer 2 (così come sul sat) e per più di due canali di solito si usa il codec AC-3 / DD.
 
Infatti il Dolby Digital è un codec di compressione e uno ci può mettere dentro quanti canali vuole, altra cosa è la consuetudine iniziata con i DVD ad usare il Dolby Digital per i 5.1 canali ma in qualche vecchio film si può trovare facilmente anche il Dolby Digital con solo 2.0 canali o addirittura mono.

Che poi è il Dolby Surrond effetto che passa con la portante stereo. Infatti tutti i film da quando esiste lo stereo sono anche Dolby Surround. Peraltro anche Mediaset trasmette solo in DS. Ho notato che sia Mediaset e La7 hanno l'indicazione AC3 dopo italiano.

Sta di fatto che, per il nostro problema, quando un'emittente trasmette una traccia audio come sta facendo RAI4HD, l'utilizzatore, specie se non dispone di un impianto dolby esterno, non riesce a capire bene che il frastuono che sente non è 5.1 ma una presa per il naso.

Quindi tenendo Italiano, la traccia 1, godremo di stereo e DolbySurround su RAI4 altrimenti vale quanto ho detto prima.

Quando non sentite un audio marcato dalla cassa centrale e le posteriori vanno a vanvera, il problema è esattamente questo anche se l'indicatore segnala DD.
 
Quando non sentite un audio marcato dalla cassa centrale e le posteriori vanno a vanvera, il problema è esattamente questo anche se l'indicatore segnala DD.

Ma DD lo segnerà sempre, pure se fosse mono, in quanto è il codec usato AC-3. Quell'indicatore non credo sia (o debba essere) indice di un'analisi "profonda" della traccia... ma solo del tipo di compressione con cui si ha a che fare... In ciò non c'è errore ;)
Anche un mio decoder indica AC-3 DD ovunque veda una traccia audio compressa in AC-3. Ma non è un problema... DD non è sinonimo di Dolby Sorround 5.1 ecc... ma solo di tipo di codec a prescindere dal numero di canali audio presenti... Dolby Digital sinonimo di "codec AC-3" . E' come se ascoltassi un MP3 a caso e dovessi dare per scontato che sia per forza in stereo (solo perché questo tipo di audio supporta anche stereo, e non solo il mono)... ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso