• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

La card tivusat è distribuita con un contrattino allegato in cui c'è scritto che la visione di tivusat è garantita solo su apparati certificati tivusat.

Di fatto i decoder non certificati vanno più che bene lo stesso. E a giudicare anche dall'interesse di Ercolino a chiedere se si hanno problemi su questo o quel decoder (non-certificato) credo che appunto ci tengano ad essere visti anche sui non-certificati (aggiungici anche che la Rai distribuiva le card singolarmente, per infilarle in quali decoder? :D ;) ).

A me le tessere le ha date la RAI, a pagamento, senza questa specifica chiaramente dedicate ai common interface. Non ho firmato alcun contratto con tivusat.

Comunque Ercolino non sto dicendo sciocchezze, si è vero sono incavolato con la tv di stato e con il nostro governo che ci spilla soldi e non ci da i servizi o li da male e con il contagocce.

La RSI ha spostato oggi i canali cambiando in mpeg4 senza il minimo problema ed in pochi minuti, con EPG teletext e Dolby oltre alla codifica in Viaccess. Ovviamente tutto perfetto e qualità sublime.

Ma è possible che non possa godere delle EPG sui canali nazionali ? E basta diamine le cose si possono fare in un ora non con mesi od anni di tempo. Basta. devo abbonarmi a Sorrisi Canzoni TV per sapere che programmi ci sono nel 2016 su RAI2 RAI3 E RAI4 ? Mah .. e questo serve ieri non tra un mese.

Ad ogni buon conto almeno qua a Milano mi sono dovuto rimettere gli Astra sulle memorie 2 e 3 per chiuderla li, anche se ho la menata della padella che di solito tengo a 28.2. EPG a parte gli Astra sono perfetti in tutto, zapping incluso, con stessa codifica, ricevitore, cam e tessera. Mi chiedo e vi chiedo ma' così complesso replicarlo su HB ?
 
Ricordo che Rai affitta solo il transponder che è di Telespazio..

Vedrò quello che posso fare per i CT 5100-6600, ma non posso garantire nulla

OK CT 3100 e 5000, quindi ora ho qualche dato in più

Un sentito grazie da tutti noi.

Converrai che viviamo in una nazione senza eguali .. RAI con tutti i soldi che le abbiamo dato potrebbe mettere dei satelliti personali ed affittare spazi ad altri se non si fossero mangiati tutto.

Se questi ricevitori avessero un problema con 1 solo altro canale sat del firmamento europeo e limitrofi potrebbe essere ipotizzabile una loro inadeguatezza. Ma non è così.
 
A me le tessere le ha date la RAI, a pagamento, senza questa specifica chiaramente dedicate ai common interface. Non ho firmato alcun contratto con tivusat.
Beh scusa però non hai firmato nemmeno la garanzia che funzionerà su tutti i decoder Nagravision. Non c'è scritto da nessuna parte che funzionerà su questi: se cerchi informazioni ufficiali sulla card, si trova scritto solo che è garantito il funzionamento su decoder certificati tivusat, non Nagravision in genere. Che poi ciò sia criticabile, e il comportamento esemplare è quello della RSI, che si limita a indicare il tipo di cam necessaria senza aver bisogno di certificare alcuna "trappola" da "importi" siamo d'accordo...
 
ho notato un calo di percentuale del segnale sulla frequenza di rai 1 hd (hotbird) e voi ?
 
Invariato, comunque non fa molto testo: su alcuni decoder basta qualcosa in meno e subito viene rilevato, su altri deve abbassarsi di più per riportarlo. Esempio l'Xdome mi rimane stabile al 100%, sul Digiquest mi segnala anche quando scende di poco, come ora (ma qui è tempo brutto).
 
Segnalo anche qui che i canali Rai della nuova frequenza sono stati inseriti nella LCN di TivùSat. ^^
 
Salve a tutti,
il problema dei microblocchi ogni 10 secondi dell'immagine su Rai 2 HD, Rai 3 HD e Rai Sport 1 HD (frequenza 11013 H) persiste anche su Az Box Premiun HD (fw originale Opensat), Diablo Cam 2 e tessera TV Sat arancione. Problema notato anche sulla frequenza 10992 V dove ci sono i canali Rai in SD. Tutto OK invece sulla frequenza 10930 H.
Parlando da non addetto ai lavori vi chiedo, ma è così difficile riportare la configurazione del vecchio transponder 10930 H su quella nuova 11013 H ?
 
Ultima modifica:
Escludendo governo e politica, tecnicamente parlando, ritengo scorretto uscirsene "Garantiamo la visione solo sui box certificati". Un canale deve poter essere fruibile con qualsiasi decoder altrimenti sembra pairing.
 
Escludendo governo e politica, tecnicamente parlando, ritengo scorretto uscirsene "Garantiamo la visione solo sui box certificati". Un canale deve poter essere fruibile con qualsiasi decoder altrimenti sembra pairing.
Non so se rispondevi al post precedente al tuo, ma non si può comunque su TUTTI, Esempio: anche sulla Diablo cam 2 (la cui decodifica è un'emulazione) ???

La regola dovrebbe essere secondo me su tutti i decoder che implementano la versione legale di Nagravision, senza andare da un estremo all'altro (dall'emulazione al certificato specificatamente tivusat), in pratica come fa la TV Svizzera, ti dice la cam Viaccess (ufficiale) necessaria per la visione, poi la infiliamo nel decoder CI che vogliamo e funziona al 100%...

Se poi di fatto Rai vanno incontro a tutti ben venga (e finora a parte i ritardi è stato così sul fronte decoder).
 
Alcuni minuti fa vi erano problemi tecnici su Rai 1 HD...ora risolti. L'ho segnalato nell'apposita sezione del forum.
 
Confermo i problemi... Speriamo siano stati "casuali". Perchè Rai 1 HD in tutte queste novità non c'entra nulla eppure riescono a fare pasticci anche dove non devono toccare :D

Ieri sera per un attimo anche Rai Premium e Rai Storia hanno avuto problemi (almeno sul sat)... Quando toccano combinano sempre qualcosa :D
 
Che poi ciò sia criticabile, e il comportamento esemplare è quello della RSI, che si limita a indicare il tipo di cam necessaria senza aver bisogno di certificare alcuna "trappola" da "importi" siamo d'accordo...

Il fatto è che il mio ricevitore e la cam Samsung sono perfettamente funzionanti. E' RAI, o Telespazio che sia, che trasmette fuori dagli schemi canonici a 11.013.

Sto vedendo ora la RSI che, dopo la modifica di stamane, fa impallidire qualsiasi emissione italica in pseudo HD. Uno spettacolo !! 720p upscalato a 1080p dal CT 6600. Meraviglioso.
 
Novita dal sito tivusat

Alert area clienti
tivùsat news

29/02/2016
1° Marzo cambio frequenza canali Rai 2 HD, Rai 3 HD, Rai Sport 1 HD

Dal 1° Marzo 2016 i canali Rai 2 HD, Rai 3 HD e Rai Sport 1 HD (rispettivamente al numero 102, 103 e 112 della lista canali tivùsat) cambieranno frequenza e le vecchie frequenze non saranno più attive.

I decoder aggiorneranno le frequenze in automatico nella notte tra il 29 Febbraio e il 1° Marzo.

Se dovessero presentarsi problemi di visione dei canali suggeriamo di effettuare le procedure secondo il seguente ordine:

1) aggiornamento della lista canali. Se i canali risultano ancora assenti dalla lista dei canali tivùsat, si consiglia di seguire il punto 2

2) reinstallazione della lista canali. Se i canali risultano ancora assenti dalla lista dei canali tivùsat, si consiglia di seguire il punto 3

3) reset delle impostazioni di fabbrica / ripristino delle condizioni iniziali. Se i canali risultano assenti dalla lista dei canali tivùsat, si consiglia di seguire il punto 4

4) verificare la potenza e la qualità del segnale delle nuove frequenze dei canali Rai tramite il menu "impostazioni" del decoder utilizzato. Per la procedura di verifica del livello del segnale accedi alla sezione "prodotti" del nostro sito web. I parametri delle nuove frequenze sono i seguenti: Frequenza e Polarizzazione 11013 H; Symbol Rate 29900; FEC 3/4

4a) Se il livello è pari a zero, è necessario verificare il corretto posizionamento dell'antenna in modo che la stessa riceva le nuove frequenze.

4b) Se il livello è basso, discreto o buono, effettuare la ricerca manuale dei canali. Se i canali non vengono trovati, è necessario verificare il corretto posizionamento dell'antenna in modo che la stessa riceva le nuove frequenze.

Puoi consultare le procedure utili del tuo decoder nella sezione "prodotti" del sito selezionando la marca e il modello del decoder in tuo possesso.

Per ulteriore assistenza tecnica scrivi al Servizio clienti all'indirizzo di posta elettronica customercare@tivu.tv oppure contatta il call center al numero 199.309.409.



Tivùsat
 
Indietro
Alto Basso