Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Allora facciamo così: per una migliore comprensione di chi legge questo thread.:D
Di sicuro e ufficiale c'è il fatto che la Rai ha scritto su un suo documento che vogliono riportare rai HD sul satellite. E che raiway ha risposto ad alcune mail verso fine marzo dicendo che il canale tornerà entro due mesi.

Finite le notizie ufficiali ecco il riepilogo delle ufficiose:
autunno 2010, Pipione da una sua fonte riceve notizie secondo le quali spegneranno i canali in chiaro e faranno posto a rai HD entro fine marzo.

Circa tre settimane fa una fonte di Nicrasta ha detto che spegneranno i canali in chiaro il 20 aprile e riattiveranno rai HD.

Successivamente Ercolino frena gli animi dicendo che probabilmente il 20 aprile non accadrà nulla, e che il ritorno di rai HD avverrà il 15 maggio.

Ognuno tragga le sue conclusioni;)

PS Io sono dell'idea che le indiscrezioni vadano comunque "pubblicate". Quindi grazie Pipione, Nicrasta ed Ercolino per averle scritte nero su bianco qui sul forum. L'importante è prenderle con le pinze.
 
Ricordo che mandare centinaia di messaggi via email allo stesso tempo verso un unico indirizzo è illegale!

E poi, sinceramente, a cosa servirebbe?

Lasciamo lavorare i technici RAI ed aspettiamo ancora un pò. Il 15 maggio non è poi così lontano, dai!
 
Sono d'accordissimo a che le "indiscrezioni" vengano pubblicate, del resto altrimenti che ci sta a fare il forum?!

Però vanno appunto prese con le pinze, come ipotesi, e non come certezze che una volta sgretolate lasciano tanta delusione.

In tanti hanno comprato decoder e scheda Tivùsat solo per Rai HD, io personalmente ho speso il doppio per avere il decoder HD contando sulla ricezione del canale. E' normale che questi continui rinvii di date stiano innescando un certo pessimismo.

Quindi io ringrazio davvero tutti coloro che hanno contribuito nel cercare di fare delle previsioni attendibili, tra gli altri Nicastra ed Ercolino, però in mancanza di fonti ufficiali devono rimanere "solo" delle previsioni e null'altro.

Quanto all'idea delle e-mail da mandare a Raiway, non intendevo di mandarle tutte assieme nello stesso momento, ma piuttosto organizzate in modo da pervenire in un lasso di tempo molto circoscritto in modo da destare particolare attenzione.

In ogni caso non credo che ci sia qualcosa di illegale nel mandare la stessa e-mail, a meno che non contenga minacce, da indirizzi tutti diversi.
 
ma mi spieghi come hai speso il doppio per avere in più l'uscita hd? considera che i decoder normali vanno dai 100 ai 130, e poi il decoder tivùsat è certificato, ma può vedere qualsiasi canale in hd purchè sia in chiaro, ma se sul 13 in chiaro non ce ne sono mica è colpa della rai... vai su astra che ci sono in hd, tivùsat non è solo rai, in teoria dovrebbe esserci mediaset che trasmette in hd, ma non lo fa, anzi la rai ha fatto vedere i mondiali in hd e tra meno di un mese potrebbe arrivare finalmente il canale in hd... per il gran premio di spagna dovremmo farcela, e spero che la ferrari torni davanti così almeno c'è più gusto a vedere sta f1 che non mi sta piacendo molto, tutti hanno motori simili, e le gare le vince chi ha la migliore aereodinamica, che schifo... infatti hanno sperimentato l'ala mobile e il kers apposta per poter passare, solo che anche questi sono limitatissimi e quindi siamo sempre li vince chi incolla meglio la macchina a terra :mad:
 
Io ho dovuto scegliere Tivùsat perchè nella mia zona c'è una pessima ricezione sia dell'analogico che del digitale terrestre (in pratica non vedevo bene neanche i generalisti Rai), mentre adesso via satellite prendo quasi tutto.

Però avrei potuto prendere un decoder SD da 85 euro anzichè uno HD da 165...
 
llobello ha scritto:
Ricordo che mandare centinaia di messaggi via email allo stesso tempo verso un unico indirizzo è illegale!

E poi, sinceramente, a cosa servirebbe?

Lasciamo lavorare i technici RAI ed aspettiamo ancora un pò. Il 15 maggio non è poi così lontano, dai!

:eusa_think: questa mi è nuova

casomai da un unico indirizzo a tanti è spam
 
Da uno a molti la stessa cosa è spam, da tanti ad uno (in simultanea) è mailbombing.
Nè l'una nè l'altra cosa mi sembrano attinenti.
;)
 
Quel che penso del perchè l'HD stenti ad arrivare stabilmente su Tivusat l'ho già scritto e spiegato, per cui ho qualche dubbio che la RAI possa decidere qualcosa di diverso, anche in funzione di richieste e lamentele.
Resta il fatto che se la gente italica si sente più suddito che cittadino e le lamentele restano confinate al Bar (od ai forum), piuttosto che rivolte agli interessati, non è poi strano che in questo curioso paese le cose restino esattamente come stanno per decenni, ed arrivino sempre dall'alto, per gentile concessione...
Lamentarsi non servirà, forse, ma sicuramente non può far male dare a Raiway la possibilità di toccare con mano se e quanto il canale HD "free" è atteso.
;)


ale89 ha scritto:
Ma cosa c'è da fare scusate? Ormai sappiamo che arriverà a breve... cioè a maggio... ormai manca meno di un mese...
 
Visto che si sta creando un po' di caos ,voglio precisare una cosa:

Io fin dall'inizio ho detto che non sarebbe successo nulla il 20 Aprile ed avevo precisato a suo tempo che non c'era nessuna data ufficiale.


La data del 15 Maggio che ho dato è solo un'indiscrezione ,ma la fonte è molto molto ,attendibile ,visto che non scrivo ,giusto per scrivere

Attualmente di ufficiale non c'è nessuna data e non sono io che decido le date
 
Ovvio che l'ottimismo per la riattivazione di rai hd va scemando di giorno in giorno e spero vivamente che Ale89 abbia ragione..che dire...la rai è una vera delusione attualmente :crybaby2:
 
kloud79 ha scritto:
Ragazzi, come possiamo organizzarci per mandare tutti a Raiway un'e-mail, .... riguardo Rai HD?
.

Ciao ragazzi. Già fatto. Non vorrei allarmare nessuno. Ma ho inviato una mail il 17 aprile a info et tivu.tv, e la risposta dell'amministratore è stata la seguente:

<Gentile cliente,
La informiamo che il canale da Lei indicato non è incluso nell’offerta Tivusat.
Può trovare l'elenco sempre aggiornato dei canali Tivusat sul nostro sito wwwtivusattv nella sezione di Tivusat (link: http://wwwtivutv/sat/index.aspx).
Cordiali saluti
Servizio clienti
Tivusat>

Boh! Certo che sono di molte parole!
 
Tivùsat purtroppo non ha mai fornito informazioni adeguate.
Se volete scrivere fatelo a raiway. Anche se ci mettono un po' a rispondere solitamente offrono qualche notizia più circostanziata.
 
zebra969 ha scritto:
Ciao ragazzi. Già fatto. Non vorrei allarmare nessuno. Ma ho inviato una mail il 17 aprile a info et tivu.tv, e la risposta dell'amministratore è stata la seguente:

<Gentile cliente,
La informiamo che il canale da Lei indicato non è incluso nell’offerta Tivusat.
Può trovare l'elenco sempre aggiornato dei canali Tivusat sul nostro sito wwwtivusattv nella sezione di Tivusat (link: http://wwwtivutv/sat/index.aspx).
Cordiali saluti
Servizio clienti
Tivusat>

Boh! Certo che sono di molte parole!

è una mail preconfezionata, si sono seccati pure di rispondere, cmq reputo più opportuno aspettare sti 24 giorni e tiriamo giù le somme, ricordo che se sarà attivato rai hd potranno vederlo solo chi ha decoder hd con scheda tivùsat.
 
Ciao Tuner ho letto la tua teoria sul ritardo ad attivare un canale rai free HD sul sat. Però scusami l'attuale offerta HD è per la stragrande maggioranza sul sat ancorchè pay. Sul dtt ci sono 3 HD pay nell aree all digital ed una nella altre (ben che vada). Se posso dare la mia opinione credo che alla Rai non possa fregare di meno dell' HD come hanno ampiamente dimostrato finora. Io ho un'età da ricordare che anche per il colore la Rai era arrivata buon ultima in Europa alla fine degli anni '70 e forse di tutti i paesi occidentali. Insomma una tradizione.
 
La cosa simpatica è che si continua infatti a cambiare i titoli ai thread basandosi su voci di corridoio poi non confermate.
Se non c'è un comunicato UFFICIALE che parla di maggio, sarebbe più giusto scrivere maggio 2011? anziché maggio 2011
La differenza però è che se la lamentela parte da un moderatore va bene, se lo dicono gli utenti normali le accuse di ingratitudine si sprecano.
 
apriamo le scommesse? facciamo le quote e poi puntiamo su.....
siamo in un forum vi state lamentando inutilmente, ricordate che se uno è moderatore di un forum come questo vuol dire che quando cammina ha li cugliuna ca ci stricanu n'derra (sa il fatto suo), niente da togliere a nessuno.
in un forum come da tutte le parti bisogna avere rispetto per l'autorita, se una persona viene a casa mia come ospite e mi mette i piedi sul tavolino lo caccio a calci nel ****, quindi evitiamo certe cose di cattivo gusto...
rispettate il mod!
 
A me pare proprio che la RAI stia invece confermando (da anni) di essere subalterna ad interssi commerciali privati.
Il SAT non si usa (chissà perchè, visto che il DVB-s2 è realtà da anni) ed il campo viene lasciato alle emittenti pay, D+ Stream e poi SKY. (e i non clienti delle pay TV, dal SAT si beccano il buio RAI per anni, durante le trasmissioni più interessanti)
Finchè non compare il DTT va bene il segnale criptato a favore delle suddette emittenti e dei loro clienti, quando invece appare il business pay sul DTT ecco che la RAI decide di non farsi più veicolare da SKY ed appare "dal cielo" solo con card Tivùsat.
Nel mondo "normale" sono state le TV di stato a fare da "apripista" al digitale, la RAI, invece, pur essendo avanti a livello sperimentale, in termini di presenza effettiva sul DTT è stata una chimera, almeno fino agli switch off, laddove ci sono stati.
Praticamente tutte le emittenti europee di stato hanno almeno un canale HD via SAT, non da ieri.
Guarda un po' che strano, le sovvenzioni ai decoder digitali terrestri hanno riguardato solo gli apparecchi dove entrava una card per pay TV (con la risibile scusa le MHP interattivo) quando la maggior parte dei decoder nalle case sarà di tipo "free". Senza contare che da quando si è acquistato il decoder con sovvenzione alla comparsa effettiva dei segnali RAI, almeno dalla mie parti sono trascorsi anni.
La tradizione probabilmente c'è ma non è quella di arrivare ultimi per il gusto di farlo.
;)

Ursus ha scritto:
Ciao Tuner ho letto la tua teoria sul ritardo ad attivare un canale rai free HD sul sat. Però scusami l'attuale offerta HD è per la stragrande maggioranza sul sat ancorchè pay. Sul dtt ci sono 3 HD pay nell aree all digital ed una nella altre (ben che vada). Se posso dare la mia opinione credo che alla Rai non possa fregare di meno dell' HD come hanno ampiamente dimostrato finora. Io ho un'età da ricordare che anche per il colore la Rai era arrivata buon ultima in Europa alla fine degli anni '70 e forse di tutti i paesi occidentali. Insomma una tradizione.
 
Indietro
Alto Basso