Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Milcham ha scritto:
Un attimo di calma... la neo direttrice generale è stata appena nominata... diamo tempo al tempo... :D
ma che centra la nomina del dg? mamma come vi incartate... è una decisione gia presa cosa dovrebbe centrare la nomina del nuovo dg? suvvia ercolino ha detto in tempi non sospetti la data del 15 e sia i siti tivusat e poi telesystem e fuba sembrano confermare il tutto.... un pò d pazienza... credo che tra 10 giorni staremo tutti godendo di raihd ma per favore non confondete la gente con ipotesi strampalate
 
Milcham ha scritto:
OT:
Guardati il suo curriculum e vedi un po' se non si è occupata delle "attività inerenti la programmazione televisiva, correlate al ruolo e alla missione della Direzione Ottimizzazione e Offerta Palinsesto".

ma non centra niente con tivusat.... sono decisoni gia prese... ciò che farà lei sarà x il futuro non certo su una cosa gia in fase di attuazione.. cmq seguirò l'esempio di ercolino che ormai nn risponde proprio a queste inutili discussioni forte della sua verità... e poi sinceramente c'è ben altro nella vita d raihd se lo fanno bene altrimenti prosit
 
aspettiamo il 15 poi valutiamo.
p.s. ercolino non risponde perchè secondo te la discussione è inutile ma perchè in questo forum ci sono persone non molto educate, e hanno accusato ercolino di qualcosa che non esiste
 
intorno al 15 maggio non inizia il giro d'ITALIA ?
POSSIBILE CHE ATTIVINO RAI SAT HD SU TVSAT IN CONCOMITANZA CON L'EVENTO:
magari trasmesso per la prima volta in hd?
HO DETTO UNA FESSERIA ?
 
se non sbaglio, la rai ha già annunciato che questa edizione del giro d'italia non sarà ancora trasmessa in HD, puntano a partire con l'HD nel 2012 per il giro
 
Berseker ha scritto:
se non sbaglio, la rai ha già annunciato che questa edizione del giro d'italia non sarà ancora trasmessa in HD, puntano a partire con l'HD nel 2012 per il giro
il giro inizia prima ma la rai ha detto che SPERANO di dare in hd nel 2012 questo vuole dire che ci sara' la solita trafila: nel 2012 qualcuno dira: e' stato detto un anno fa. era normale non potesse essere mantenuto, poi nel 2013 si dira' che non si e' riuscito ad avere tutto in tempo per la partenza e quindi obiettivamente, direi che il 2014 sara' l'anno in cui poter incominciare a sperare nell'hd per il giro..
 
Atvar ha scritto:
il giro inizia prima ma la rai ha detto che SPERANO di dare in hd nel 2012 questo vuole dire che ci sara' la solita trafila: nel 2012 qualcuno dira: e' stato detto un anno fa. era normale non potesse essere mantenuto, poi nel 2013 si dira' che non si e' riuscito ad avere tutto in tempo per la partenza e quindi obiettivamente, direi che il 2014 sara' l'anno in cui poter incominciare a sperare nell'hd per il giro..

Non diamo giudizi affrettati, a dare la colpa alla rai si fa sempre presto.
Mediaset in tutti questi anni fa finto HD solo per occupare i mux, ma in quel caso vedo non ve ne frega nulla..
 
solo per il fatto cha da me mediaset hd non si prende e solo per il fatto che mediaset hd non va sul sat e solo per il fatto che qua si parla di raihd(sat) e solo per il fatto che mediaset non e' la tv nazionale.
si fa presto a dire guarda dall'altra parte e, come ho detto prima, si fa prestissimo a difendere la rai come al solito anche quando e' in palese ed evidente ritardo su tutte le tv europee. grazie a questo atteggiamento siamo dove siamo purtroppo in molti campi.
 
Mah c'è da dire che fino a 2 anni fa praticamente tutta italia era ancora in analogico e già di per se non si è mai usato il 16:9... A differenza di altri stati dove magari hanno la tv via cavo... stiamo passando al digitale terrestre solo ora ed è normale che siamo in ritardo ma non lo chimarei ritardo... cosa volete? L'hd in analogico? bah...
 
ale89 ha scritto:
Mah c'è da dire che fino a 2 anni fa praticamente tutta italia era ancora in analogico e già di per se non si è mai usato il 16:9... A differenza di altri stati dove magari hanno la tv via cavo... stiamo passando al digitale terrestre solo ora ed è normale che siamo in ritardo ma non lo chimarei ritardo... cosa volete? L'hd in analogico? bah...
in questo hai pienamente ragione ma il satellita e' sempre esistito, cosi' come il 16:9 veniva usato raramente negli eventi.. purtroppo il sat in italia e' sempre stato un po boicottato se non per la paytv ,forse, e questa volta sono io a dirlo, forse proprio per non fare vedere all'utente medio il divario con l'estero. il ritardo c'e' ed e' obiettivo ma non credo solo di 2 anni anche se tecnologicamente un ritardo di 2 anni e' gia' molto. per esempio io dispongo della scheda sat della tv romena dal 2009 ma il canale e' attivo dal 2008. ed in romania non sono certo all'avanguardia tecnologica. quando si parla male della rai lo si fa con l'amaro in bocca poiche' si sa che le potenzialita' ci sarebbero tutte. trovo sbagliato il difendere sempre e comunque. poiche' e' l'atteggiamento sbagliato. perfino un piccolo animale da compagnia sa che se lo si difende sempre non serve evitare certi comportamenti ma qua sembra che ad alcuni dia fastidio il mondo che avanza..
 
ale89 ha scritto:
Mah c'è da dire che fino a 2 anni fa praticamente tutta italia era ancora in analogico e già di per se non si è mai usato il 16:9... A differenza di altri stati dove magari hanno la tv via cavo... stiamo passando al digitale terrestre solo ora ed è normale che siamo in ritardo ma non lo chimarei ritardo... cosa volete? L'hd in analogico? bah...

Invece io penso che siamo in ritardissimo (come in tutto del resto) passiamo al digitale (anzi ancora stiamo passando) dopo che la maggior parte delle altre nazioni europee lo è già da tanto tempo (vedi svizzera), non abbiamo mai investito sul via cavo (e come potremmo mai farlo se ancora l'adsl ce l'hanno solo le grandi città, manca internet pensa un po' il via cavo) oppure sul satellite, mi meraviglio come mai non siamo ancora in b/n.
 
Si è vero in parte... son d'accordo che non abbiamo mai investito sulla tv via cavo... e ok per la svizzera e poi? Altri esempi? la svizzera non è l'italia... ;)
Attualmente stanno passando al digitale anche la spagna la francia e tempo fa anche gli stati uniti (anche se il digitale terrestre la è usato poco)... quindi poi non siamo tanto indietro... certo non sfruttiamo del tutto le risorse ma siamo ancora agli inizi del digitale terrestre è ancora tutto in movimento...
 
ale89 ha scritto:
Si è vero in parte... son d'accordo che non abbiamo mai investito sulla tv via cavo... e ok per la svizzera e poi? Altri esempi? la svizzera non è l'italia... ;)
Attualmente stanno passando al digitale anche la spagna la francia e tempo fa anche gli stati uniti (anche se il digitale terrestre la è usato poco)... quindi poi non siamo tanto indietro... certo non sfruttiamo del tutto le risorse ma siamo ancora agli inizi del digitale terrestre è ancora tutto in movimento...

Gli altri paesi vedi Germania, Belgio, Svezia etc sono già passati, e da noi se ne parla nel 2012 DUEMILADODICI, per completare un processo iniziato nel 2008 4 anni :5eek:
Se poi vogliamo tirare in ballo gli Stati Uniti (anche se il paragone non regge visto che la differenza nell'uso della tv) hanno deciso che il 17/02/2009 si passasse al digitale, e anche se sui giornali e internet arrivò "l'apocalisse" se ne fregarono altamente delle varie TeleVendoSoloCavolate che protestavano e hanno messo punto. Qui da noi, non solo diamo peso a qualsiasi retuncola, e in più neanche la maggiori mi sembra siano molto all'avanguardia.
 
Si ma chi ha il digitale terrestre è una minoranza qui in italia no... è normale che le cose siano andate piu velocemente...

Poi in america come già detto chi ha il digitale terrestre è una minoranza...
 
ale89 ha scritto:
Si ma chi ha il digitale terrestre è una minoranza qui in italia no... è normale che le cose siano andate piu velocemente...

Poi in america come già detto chi ha il digitale terrestre è una minoranza...

Sì questo è ovvio.
Ma è un cane che si morde la coda, noi usiamo molto il digitale terrestre perché? Perché non c'è altro, cavo inesistente, satellite solo nel 2009 hanno fatto tivùsat dopo secoli di deregulation totale; quindi non solo siamo legati al terrestre "per colpa loro" in più procrastinano il passaggio (e non mi sembra che stiano imparando dagli errori fatti) il "casino" che si crea quando passa una regione è sempre uguale.
 
Raspy ha scritto:
Gli altri paesi vedi Germania, Belgio, Svezia etc sono già passati, e da noi se ne parla nel 2012 DUEMILADODICI, per completare un processo iniziato nel 2008 4 anni :5eek:
Direi piuttosto 5 ANNI
 
siamo andati ampiamente OT ma direi che non sono l'unico che quando si difende a spada tratta la rai incomincia a tirare fuori conigli dal cilindro.. anche io ho comperato il primo adb i can 2000 nel 2003 e c'e' gente che dice che non siamo indietro.. mah! comunque tengo a precisare a chi difende la rai che qua in liguria ancora adesso le rai principali ( parlo di rapallo) sono quelle che si prendono piu' a fatica, a chi dice di guardare mediaset quelle invece si ricevono! fine OT scusate lo sfogo ma tornando in tema fino al 15 diciamo che aspettiamo fiduciosi quanto annunciato da ercolino ma a parte questo non trovate che sarebbe stato allettante ( se si puo' dire in quanto il canale e' comunque aspettato da moltissimi) farlo ritornare in concomitanza con qualche evento in hd nativo? se non altro ci godremo il tour de france che guarda caso e' prodotto in hd a differenza del giro d'italia:eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Io non difendo la Rai... anch'io ho il decoder dtt dal 2004 ma questo non significa nulla... al digitale terrestre ci stiamo passando solo ora...
Fine OT
 
Vediamo se i signori di Tivusat mi daranno retta....

Giusto per tornare in tema: ho provato oggi a mandare una e-mail a Tivusat chiedendo loro, da abbonato RAI possessore di una card residente in una zona dove non è stato ancora effettuato lo switch-off (Sicilia), se veramente potrò tornare finalmente vedere RAI HD sul satellite dal 15/5 prossimo.....Non appena risponderanno, ammesso che lo facciano, terrò tutti voi amici del Forum aggiornati. Ovviamente si accettano scommesse .....!
 
Indietro
Alto Basso