Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Non conosco di persona Ercolino ma fino ad ora tutto le sue segnalazioni/informazioni sono state corrette,è ovvio che anche da parte sua troverà ostacoli,basta vedere le risposte che RAI WAY rilascia a noi utenti,bisogna anche vedere se c'è la volontà di risolvere le problematiche
 
zebra969 ha scritto:
:crybaby2:

Ho scritto una email sia a raiway che tvsat.
Ecco la mia email.
<< Salve. Sono Vito Paolo Calderone e volevo segnalarvi che ormai da circa due mesi questo canale sul Satellite è inguardabile (nell'oggetto ho specificato RAIHD). Visto che dopo tanto tempo il problema non è stato risolto volevo segnalarvelo, chissa non ne foste a conoscenza. Certo pagare il canone è un obbligo, però se date un servizio, è un mio diritto poi doverlo pretendere e un vostro dovere darlo. Grazie. Vito. >>

Ecco la risposta da perfetti professionisti.

<< Gentile cliente,

La informiamo che la programmazione dei canali satellitari dipende dalle emittenti televisive, nel caso del Tg3 Regionale, la programmazione su rotazione sul satellite dipende dall’emittente televisiva.

Cordiali saluti
_____________________________________________________
Servizio clienti >>


Ma chi ha mai parlato di rai3? Mah, bravi bravi.

Ovviamente dopo questa risposta, ne ho rilanciata un'altra io. Ma stavolta l'hanno letta! ecco la loro risposta:
<< Gentile Sig.,
ci scusiamo del disagio e La preghiamo di indicarci il numero della smart card e il modello del Suo decoder così da poter effettuare le verifiche atte a risolvere la problematica da Lei riscontrata.
Cordiali saluti_____________________________________________________
Servizio clienti
>>

Grazie Ercolino, tieni duro!
 
L'importante è non mollare,continuare a mandare segnalazioni sia a TIVUSAT e RAIWAY.....
 
-Contrariamente a ciò che qualcuno ha detto, l'amico ERCOLINO è una persona squisita, gentile e competente. Se è stato risolto qualcosa è grazie a lui ... quindi grazie amico.

- Per il resto devo constatare con sdegno che questi di RaiWay sono "maestri" del'improvvisazione, dei grandi incompetenti. Stanno facendo una bruttissima figura veramente. Lasciare un canale così importante in quelle condizione non è redditizio per l'azienda e soprattutto è uno spreco bello e buono realizzato con i nostri soldi del canone pagato da noi, oltre che un danno di immagine. Stento a credere che possano arrivare a tanto.
 
Quì di ciarlatani non ce ne sono e men che mai Ercolino....

Ma non potrei dire lo stesso per la RAI...
Non é concepibile avere SETTTIMANE di disservizio anche se solo sul sat...
Ormai in tutte le aziende "sono di casa" i consulenti esterni...
Quando non si arriva a risolvere un problema "in casa" ci si rivolge all'esterno...

Ma nel 2012 stiamo ancora a parlare di canale HD "sperimentale" che non ha una programmazione ma con problemi tecnici ed ora vorrebbero stupirci con gli effetti speciali del 3D?

Ma per cortesia... :( :( :(
 
ERCOLINO ha scritto:
Il problema è solo sul Sat.
ciao Ercolino, purtroppo io RAI HD ce l'ho solo sul Sat per adesso, non sul DTT che sarà finalizzato a fine maggio inizio giugno per la mia zona...:crybaby2:

leggo adesso il resto dei post, ed aggiungo: mi unisco al coro di tutti quanti, confermo che senza di te Ercolino saremmo per davvero a brancolare nel buio più completo, altro che ciarlatano!! :evil5:

ben fatto...;)
 
Ultima modifica:
Rai HD e CT

I microblocchi ci sono ancora, anche con una certa frequenza, ma un motivo per essere soddisfatto ce l'ho! Per la prima volta da quando sintonizzo il canale, dopo circa due ore di funzionamento, non ho rilevato i blocchi audio/video della durata di circa un minuto, risolvibili con cambio canale e simili. Che sia la volta buona per la risoluzione del problema che non ha mai abbandonato i CT?
 
MarioZara ha scritto:
ciao Ercolino, purtroppo io RAI HD ce l'ho solo sul Sat per adesso, non sul DTT che sarà finalizzato a fine maggio inizio giugno per la mia zona...:crybaby2:
.........................................

ben fatto...;)

Infatti. Un canale che sul digitale dovrebbe essere raggiunto già da tutti gli abbonati. Invece.... dobbiamo accontentarci.
 
ho appena risposto alla richiesta di tvsat. vediamo cosa mi risponde, se risponde.

<<Salve. Il numero della carta è ********* e ha sempre funzionato.

Il decoder è il fantastico MVISION 300HD COMBO.

Il canale era perfettamente visibile (senza microblocchi, squadrettamenti, freeze, ecc.) fino al novembre scorso. Poi sono cominciati questi problemi perché qualcuno avrà presumibilmente modificato qualcosa (non ci sono altre giustificazioni per quel che ne capisco).

Non rispondetemi, per favore, che il mio non é un decoder certificato tvsat e quindi è la causa di questi problemi, per 2 motivi:

1 che diversi decoder certificati tivusat hanno gli stessi antipatici problemi.

2 perché il canale funzionava prima che.....

Dunque cosa pensate che possa essere successo, e soprattutto quando pensate che il problema possa essere risolto? Grazie.

Nell'attesa di una Vs. risposta, cordiali saluti.

Vito.
>>
 
@ Ercolino pubblicate la notizia dei blocchi di RAI HD SAT e mettetela in evidenza sul sito di digital sat con il link del forum dove si protesta. Un motivo in più per dargli una scossa.
 
Io ripeto che non ho mai avuto microblocchi con TV Panasonic TX-42G15E e SmarCam certificata TVSAT, sia quando trasmettono programma in HD nativo, sia con programma upscalato.

Questa sera mi sono goduto Juventus-Roma upscalato, ma di ottima qualità.

Ho sentito un mio amico che ha un DM800 HD e anche lui non riscontra microblocchi.
 
Ho seguito la partita ieri sera, con Vu+UNO nessun microblocco o freeze, immagine perfetta, ma in effetti in precedenza non li ho mai notati. A questo punto c'e' da pensare che alcuni ricevitori digeriscono bene il flusso video di Rai HD altri presentano il problema. La butto li', magari i ricevitori che hanno un processore piu' veloce si salvano, resta il fatto che la Rai in quelche modo deve risolvere.

Z.K.;)
 
E' che in RAI sono dei cani .... ma si può avere un simile problema ? Ma poi l'avevano corretto perchè diamine sono tornati indietro ?

Mah ..

Microblocchi video continui !!
 
ZioKit ha scritto:
Ho seguito la partita ieri sera, con Vu+UNO nessun microblocco o freeze, immagine perfetta, ma in effetti in precedenza non li ho mai notati. A questo punto c'e' da pensare che alcuni ricevitori digeriscono bene il flusso video di Rai HD altri presentano il problema. La butto li', magari i ricevitori che hanno un processore piu' veloce si salvano, resta il fatto che la Rai in quelche modo deve risolvere.

Z.K.;)

ma è a dir poco scandaloso che anche i decoder certificati come il mio ADB 2850 ST HD abbia questo problema
 
Messaggio da Ercolino:

La RAI ha modificato l'uplink per fare alcune prove.
Verificate se si riscontrano ancora i problemi dei microblocchi.
Il vecchio uplink verrà ripristinato alle ore 15.00 c.ca.
Dopo le 15 verificare se ci sono ancora i microblocchi.
.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso