Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

avete anche voi segnale assento o insufficiente rai 2 e 3 hd 20:10
Si molto strano, oggi verso mezzogiorno su Rai HD 1-2-3 che si vedevano normalmente ho controllato il
rilevamento segnale e mi segnava qualita' 0 livello 0.
Poi un paio di ore piu' tardi mi segnava qualita 100% livello 95%
non so proprio spiegarmelo.
 
Su rai 1 hd l'identificativo c'e'. In ogni caso anche su rai 2 e rai 3 hd appare l'icona azzurra dell'hd sul banner, devono soolo inserirlo nella lista canali e credo che lo faranno quando sistemeranno tutto.
Sì, ma dipende dai decoder... a me appare regolarmente su tutti e tre... il mio decoder considera HD qualsiaso cosa che sia DVB-S2, MPEG-4 e HD come "HD"(non che questo sia corretto sempre) pero' è per dire che ogni decoder lo valuta da sè, se un canale è HD o no, poi se c'è anche un dato (flag) "HD" in trasmissione ben venga.. ma non è detto che i decoder lo considereranno... dipende dai modelli ;)
 
Riguardo l'indentificativo l'ho già segnalato a Rai ed anche a ADB

Ercolino ti ringrazio. A me comunque succede con l'humax 5600.

Inoltre spero che presto venga inserita anche l'epg e che per l'audio dolby sia piu' marcata la differenza di suono rispetto all'mpeg cosi' come accade per rai 1 hd.;)
 
Ultima modifica:
Sì, ma dipende dai decoder... a me appare regolarmente su tutti e tre... il mio decoder considera HD qualsiaso cosa che sia DVB-S2, MPEG-4 e HD come "HD"(non che questo sia corretto sempre) pero' è per dire che ogni decoder lo valuta da sè, se un canale è HD o no, poi se c'è anche un dato (flag) "HD" in trasmissione ben venga.. ma non è detto che i decoder lo considereranno... dipende dai modelli ;)

S7efano ti capisco, infatti ci sono alcuni canali come TF1 HD E FRANCE 2 HD che lo humax 5600 non inserisce il simboletto in azzuro HD nella lista canali. Pero' visto che con rai 1 hd l'identificativo appare con questo decoder, mi sembrerebbe logico che cio' avvenisse anche con gli altri 2 canali hd della rai.
 
Inoltre spero che presto venga inserita anche l'epg e che per l'audio dolby sia piu' marcata la differenza di suono rispetto all'mpeg cosi' come accade per rai 1 hd.;)
Però secondo me quella che è "fuori norma" è proprio Rai 1 HD. L'audio è appunto più alto. Cosa che non deve accadere secondo me. Non capita neanche su altri canali stranieri.... Quindi Rai 2 e Rai 3 HD sono ok. Il problema è su Rai 1 HD. E và risolto li.
 
S7efano ti capisco, infatti ci sono alcuni canali come TF1 HD E FRANCE 2 HD che lo humax 5600 non inserisce il simboletto in azzuro HD nella lista canali. Pero' visto che con rai 1 hd l'identificativo appare con questo decoder, mi sembrerebbe logico che cio' avvenisse anche con gli altri 2 canali hd della rai.
Eh, ma anche da questo che hai scritto si capisce che la Rai non può fare molto... Se il decoder usa un criterio diverso, la Rai può inviare tutti i "simbolini" che vuole ma il decoder lo imposterà o meno a prescindere... Su alcuni decoder mi sa che poi si dovrebbe rimemorizzare il canale per "registrare" il simbolo (non so se è il caso dei tuoi)... ci son troppe variabili...
 
S7efano ha scritto:
ogni decoder lo valuta da sè, se un canale è HD o no, poi se c'è anche un dato (flag) "HD" in trasmissione ben venga.. ma non è detto che i decoder lo considereranno... dipende dai modelli
Esatto, però lo standard DVB prevede la possibilità di specificare la tipologia del servizio (canale SD o canale HD) nelle tabelle dello stream, così da associarlo al SID e permettere ai decoder, come Humax 5600 per esempio, di riconoscere la tipologia del canale ed eventualmente visualizzare il simbolino "HD".
Attualmente Rai 1 HD viene indicato nelle tabelle come canale AVC HD, invece Rai 2 HD e Rai 3 HD hanno solo il classico flag utilizzato per i canali SD, per questo motivo non viene riconosciuto come canale HD da certi decoder, ma ovviamente i canali sono trasmessi in H.264 con risoluzione 1920x1080i.

Giusto per curiosità: fin dal suo lancio avvenuto quasi 5 anni fa, anche Rai HD sul mux 4 DTT è sempre stato classificato nelle tabelle come semplice canale SD e non ha mai avuto il "flag" AVC HD :)
 
OK, è giusto che venga inviato il dato corretto, se l'emittente è "seria". Rimane però un valore "nominale" , che può non corrispondere al vero (stessa cosa che accade anche col bitrate video su alcuni ricevitori che magari riportano in SD valori da favola tipo 10000 o 15000 che sono i valori letti da un campo del flusso che hanno un valore puramente nominale). Per questo un ricevitore altrettanto "serio" dovrebbe analizzare effettivamente il tipo di contenuto (è anche relativamente semplice, basta che controlla se la risoluzione è maggiore o meno della 720*576 invece di quel dato) e di conseguenza far apparire il simbolo o meno.
 
Indietro
Alto Basso