Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

, così chi ha memorizzatio rai1 hd sull'1 per default si trova una roba inguardabile ..
A questo punto,
visto che hanno voglia di sperimentare...

Avrebbero potuto sperimentare sì questo benedetto "3D" ma con la tecnica del "tile format"
cosa che a quanto ci dice Ale 89 sarebbe una tecnica retrocompatibile con il classico HD normale in due dimensioni,
tecnica usata perfino da una emittente locale del piemonte...
 
A questo punto,
visto che hanno voglia di sperimentare...

Avrebbero potuto sperimentare sì questo benedetto "3D" ma con la tecnica del "tile format"
cosa che a quanto ci dice Ale 89 sarebbe una tecnica retrocompatibile con il classico HD normale in due dimensioni,
tecnica usata perfino da una emittente locale del piemonte...
Potrà essere retrocompatibile per l'hd ma dev'essere compatibile con la tecnologia le tv, perchè non è un classico side by side o un top bottom e credo che quasi nessuna tv 3d lo supporta (e comunque porterebbe al massimo un 720 di risoluzione non un 1080)
 
A questo punto,
visto che hanno voglia di sperimentare...

Avrebbero potuto sperimentare sì questo benedetto "3D" ma con la tecnica del "tile format"
cosa che a quanto ci dice Ale 89 sarebbe una tecnica retrocompatibile con il classico HD normale in due dimensioni,
tecnica usata perfino da una emittente locale del piemonte...
Si però praticamente nessun decoder/tv in commercio è "compatibile".
La sperimentazione che c'è in Piemonte infatti richiede un particolare decoder che l'emittente pubblicizza e se interessati da in comodato d'uso ;)
Quindi dubito la Rai lo farà ;)
 
si ma facessero un canale rai 3d allora.
Ieri la stragrande maggioranza delle persone il film in hd non lo ha potuto vedere.:badgrin:
 
Comunque, forzando lo strabismo sono riuscito a vedere la 3D, anche se con un'immagine anamorfica :D
 
Quoto, la rai se vuole fare film in 3d deve avere un canale solo per quello.Io ho un lg 50 pollici full hd e non 3d (ho visto trasmissioni in hd e dopo pochi minuti mi danno fastidio sia la testa che gli occhi)per questo non fa per me per ora l'hd.La rai d
 
si ma facessero un canale rai 3d allora.
Ieri la stragrande maggioranza delle persone il film in hd non lo ha potuto vedere.
Se dobbiamo dire le cose per come stanno allora è meglio dire che la stragrande maggioranza delle persone vede abitudinariamente i canali Rai in SD, vuoi perché non è coperta dai mux con i canali HD, vuoi perché non ha un impianto satellitare con decoder adatto, quindi per una sera avrebbero anche potuto vedere il film in SD pure quelli che di solito vedono i canali HD. Non vedo che cosa ci sia di così scandaloso se per una sera si rinuncia all'HD in favore di una sporadica e rara trasmissione in 3D.

Fare un canale 3D senza contenuti e proprio ora che il mercato dei canali 3D è in declino non è una soluzione molto sensata per un'emittente di Stato in difficoltà economica, per come la vedo io ovviamente.
 
Diversi mesi fa sono stati chiusi ESPN 3D e Foxtel 3D, ma adesso non ricordo di preciso se sia stata anche la BBC a bloccare il progetto 3D perché ha verificato che non c'è mercato. Inoltre ho letto più volte dichiarazioni che fanno capire come la richiesta di questi canali sia tutt'altro che forte, compresa pure la vendita di Blu-Ray 3D che pare non essere mai decollata.

Se per una tecnologia relativamente nuova quei pochissimi canali chiudono invece di aumentare, vuol dire che non è un mercato sostenibile. Figuriamoci se può permetterselo la Rai un intero canale 3D :)
 
...adesso non ricordo di preciso se sia stata anche la BBC a bloccare il progetto 3D perché ha verificato che non c'è mercato...

Sì, ricordi bene, su Eurosat di questo mese c'è scritto che all'IBC di quest'anno si è parlato di 3D e la BBC ha annunciato che, da dicembre 2013, per i prossimi 3 anni, sospenderà i test in 3D e aspetterà i risultati dei test sul 3D autostereoscopico per prendere una decisione in merito...
 
Diversi mesi fa sono stati chiusi ESPN 3D e Foxtel 3D, ma adesso non ricordo di preciso se sia stata anche la BBC a bloccare il progetto 3D perché ha verificato che non c'è mercato. Inoltre ho letto più volte dichiarazioni che fanno capire come la richiesta di questi canali sia tutt'altro che forte, compresa pure la vendita di Blu-Ray 3D che pare non essere mai decollata.

Se per una tecnologia relativamente nuova quei pochissimi canali chiudono invece di aumentare, vuol dire che non è un mercato sostenibile. Figuriamoci se può permetterselo la Rai un intero canale 3D :)

quoto al 100%
e cmq ricordiamoci che questa tecnologia è vecchia di 50 anni..
ogni tanto viene ripescato con le dovute variazioni tecnologiche (Rai fece test negli anni 70) ma il principio di funzionamento è sempre lo stesso..
 
Ultima modifica:
Stanno pubblicizzando molto il film The Help su RAI 1, chissà se sarà in HD nativo.
 
superbrain non in HD. quindi la strada è spianata per il film di un posto al sole di sabato prossimo. chissà. (anche se dubito)
 
Indietro
Alto Basso