Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

oggi o sintonizzato sui miei decoder
Humax HD-5600S Tivusat, ADB 1850S HD tivusat, i canali rai 2 hd e rai 3 hd,freguenza nuova, e devo dire. che scattano molto, poi va e viene anche il segnale, poi avendo anche astra, o anche sintonizzato i canali rai hd di astra e li i canali si vedono meglio.
 
Ultima modifica:
A proposito di problemi con rai 2 hd e rai 3 hd ho notato sulla frequenza 10930 che sulla 11662 che quando si passa da un altro canale a rai 2 hd si nota un piccolo tremolio del quadro nalla parte superiore dello schermo (lo si nota in particolare guardando la scritta "RAI 2 HD"). In pratica lo fa un paio di secondi dopo aver messo sul canale e solo per pochi decimi di secondo.

Ho notato che lo fa sempre su rai 2 hd delle 2 frequenze e spesso anche su rai 3 hd della 10930, mentre non l'ho notato su rai 3 hd della 11662!

E' una problema quasi impercettibile, per notarlo bisogna stare molto vicini alla tv.
 
oggi o sintonizzato sui miei decoder
Humax HD-5600S Tivusat, ADB 1850S HD tivusat, i canali rai 2 hd e rai 3 hd,freguenza nuova, e devo dire. che scattano molto, poi va e viene anche il segnale, poi avendo anche astra, o sintonizzato i canali rai hd e li vanno molto bene.

Come detto nel post qui sopra un piccolo "difetto" c'e' ma quasi impercettibile e lo fa su entrambe le frequenze di hotbird in cui sono presenti i canali. Ma addirittura il fatto che squadrettino o che il segnale va via di continuo a me non lo fa per nulla e anche io ho lo humax 5600 con impianto condominiale. A me il segnale e' addirittura 100% sia di livello che qualita' sulla 10930!

Probabile che nel tuo caso possa essere qualche problema relativo al puntamento.
 
Come detto nel post qui sopra un piccolo "difetto" c'e' ma quasi impercettibile e lo fa su entrambe le frequenze di hotbird in cui sono presenti i canali. Ma addirittura il fatto che squadrettino o che il segnale va via di continuo a me non lo fa per nulla e anche io ho lo humax 5600 con impianto condominiale. A me il segnale e' addirittura 100% sia di livello che qualita' sulla 10930!



Probabile che nel tuo caso possa essere qualche problema relativo al puntamento.

non credo che sia il puntamento della parabola anche per che, su humax 5600 il segnale e 100% sia di livello che qualita, in tutti i canali, nel decoder ADB 1850S HD tivusat invece il segnale e cosi potenza 91% qualita 46% nei altri canali o potenza 88% qualita 75%
 
non credo che sia il puntamento della parabola anche per che, su humax 5600 il segnale e 100% sia di livello che qualita, in tutti i canali, nel decoder ADB 1850S HD tivusat invece il segnale e cosi potenza 91% qualita 46% nei altri canali o potenza 88% qualita 75%

Mah! Comunque io ogni volta che ho messo sui canali in questione non ho mai avuto problemi, salvo quel piccolo tremolìo notato soprattutto su rai 2 hd ma lo fa su entrambe le frequenze e in ogni caso si tratta di decimi di secondo.
 
Mah! Comunque io ogni volta che ho messo sui canali in questione non ho mai avuto problemi, salvo quel piccolo tremolìo notato soprattutto su rai 2 hd ma lo fa su entrambe le frequenze e in ogni caso si tratta di decimi di secondo.

sto seguendo da piu di un ora sia rai 2 e sia rai 3 hd a desso o solo dei micro scatti di circa 1, 2 secondi, forse e un Problema della rai che deve regolare meglio qualcosa nella nuova freguenza.
 
A proposito di problemi con rai 2 hd e rai 3 hd ho notato sulla frequenza 10930 che sulla 11662 che quando si passa da un altro canale a rai 2 hd si nota un piccolo tremolio del quadro nalla parte superiore dello schermo (lo si nota in particolare guardando la scritta "RAI 2 HD"). In pratica lo fa un paio di secondi dopo aver messo sul canale e solo per pochi decimi di secondo.

Ho notato che lo fa sempre su rai 2 hd delle 2 frequenze e spesso anche su rai 3 hd della 10930, mentre non l'ho notato su rai 3 hd della 11662!

E' una problema quasi impercettibile, per notarlo bisogna stare molto vicini alla tv.
Ma i due "problemi" se quello detto da te può essere considerato un problema non hanno nessun collegamento tra loro.
Con che decoder noti quel problema? Secondo me dipende più dal cavo hdmi... ;)

Il problema presente sulla nuova frequenza è invece un problema del flusso a/v mi sa. Poi ogni ricevitore lo gestisce in maniera diversa. E heidi33 ha confermato di notare lo stesso identico problema :)
 
allora, tralasciando la potenza letta sulle barre del tv o decoder, che come ripetuto 1000 volte NON ha senso per frequenze distanti parecchi MHz, bisogna dire che la qualità RF (non parlo di flusso) sul nuovo canale è nettamente migliore che sul vecchio forse anche per il fec più robusto. Purtroppo ho fatto solo una prova veloce stamattina x mancanza di tempo ma miglioramento è notevole.
PS Ripeto: la prova con le barre VALE solo in maniera relativa e cioè sulla stessa frequenza e a pari larghezza di banda!! (qui addirittura abbiamo 2 SR diversi...)
 
Ale io non metto in dubbio quello che dici visto che poi e' confermato anche da altri. Ti posso dire che io con lo humax 5600 che e' l'unico decoder che ho non noto nulla di particolare se non quel piccolissimo tremolìo di qualche decimo di secondo che fa dopo un paio di secondi al cambio canale e lo fa solo su rai 2 hd delle 2 frequenze e rai 3 hd della 10930. Su rai 3 hd della 11662 mi e' sembrato di non avvisare nulla di strano ma dovrei verificare meglio.

Ma e' qualcosa di quasi impercettibile, per notarlo bisogna mettersi molto vicini al tv e comunque come detto dura solo qualche decimo di secondo! Poi per il resto i canali si vedono una bellezza.

Inoltre questo problema lo riscontra solo sui canali citati mentre su rai 1 hd sulla 11766 e altri canali sia sd che hd tutto ok.
 
Bene :) Allora non me lo sono inventato :D :)
Scusa ALE89, sono in visione rai2 e rai3 HD sulla frequenza 10930, ma che polarizzazione? Poi RAI 1HD è rimasto sulla frequenza attuale? Inoltre l'EPG è stata inserita relativamente ai canali RAI2 e RAI3 HD sulla nuova frequenza ovvero sulla 10930?
 
@alfry Ma no certo :) Era solo per dire che il problema quindi è realmente presente (non sono l'unico che l'ha notato). Tutto li :) Evidentemente lo Humax gestisce meglio il problema e non si nota ;)

@claudiuzzo La polarizzazione è H (Orizzontale).
No niente epg per il momento. Speriamo che per settembre venga attivata. Come anche il televideo e perchè no l'mhp!
 
@alfry Ma no certo :) Era solo per dire che il problema quindi è realmente presente (non sono l'unico che l'ha notato). Tutto li :) Evidentemente lo Humax gestisce meglio il problema e non si nota ;)

@claudiuzzo La polarizzazione è H (Orizzontale).
No niente epg per il momento. Speriamo che per settembre venga attivata. Come anche il televideo e perchè no l'mhp!
che LCN hanno? Quindi si prevede l'attivazione dell'EPG su questa frequenza e del televideo?
 
Niente LCN per il momento. Da settembre saranno sicuramente in LCN.
Per l'epg, televideo e cosi via sono solo speranze. Non c'è nulla di certo :(
 
Sul satellite addirittura 2 frequenze mentre sul DTT niente.....................:doubt: Uffa pero!!|
 
Indietro
Alto Basso