Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Allora con il mio X-Dome HD 1000NC sulla nuova frequenza impossibile vedere i 2 canali rai hd,con il Clarketech 4100hd vedo in modo eccelente i 2 canali.Possibile che ci sia un cosi' grande differenza nei 2 decoder?:eusa_think:P.s ovviamente con stesso impianto,stessa parabola lnb ecc.
 
Con Dreambox 800HD immagini fluide, con InetHD S12 brevi freeze e con SkyStar su ProgDVB lievi freeze ma ogni 30 minuti o anche oltre i 45 minuti... dipende...
 
Con il X-Dome HD 1000NC impossibile vedere sulla nuova frequenza,speriamo mettano a posto.Comunque visto i problemi con tantissimi decoder,non abbandoneranno la vecchia frequenza prima di mettere a posto la nuova.
 
ragazzi una curiosità che avevo notato( non so se sia gia stata postata)
Mentre rai2hd e rai3hd su 11662 sono dvb-s2 questi nuovi su 10930 sono dvb-s
Ora io non ho mai approfondito troppo la differenza tra i due standard ma mi pare di ricordare che dvb-s2 riesca a garantire una gestione della banda migliore(all'ordine del 20% mi sembra) e sopratutto su un tp con vari canali come quello rai(con gia' presente anche rai1hd) non era meglio usare canali in dvb-s2? (del resto non dovevano inventarsi nulla di nuovo avendolo gia' fatto per quelli su 11662)
per quanto riguarda la qualita dei 4 canali su pc con dvbviewer io li vedo pressocche' uguali. anche la larghezza di banda ad esempio adesso rai2 su entrambi va tra gli 8 e i 9mbit/s
 
avrei bisogno di sapere, se e quando vengono trasmessi film, documentari in 3D.
ho provovato a chiedere in giro ma nessuno sa di questa cosa.
esiste casomai una programmazione di questo tipo di servizio?
al memento so di solo due prove fatte dalla rai, 1° un film, la maschra di zorro, la seconda un documentario su firenze.
eppoi, il 3D sul digitale terrestre è possibile che venga trasmesso?
 
ragazzi una curiosità che avevo notato( non so se sia gia stata postata)
Mentre rai2hd e rai3hd su 11662 sono dvb-s2 questi nuovi su 10930 sono dvb-s
Veramente è in DVB-S2 anche questa ;)

Poi quella che tu chiami larghezza di banda è il bitrate. La larghezza di banda è tutt'altra cosa ;)

@spirale Ti devi affidare alla disucussione su Rai HD in sezione Televisione. il 3D in pochi ce l'hanno e a pochi interessa. Di conseguenza i contenuti in 3D sono praticamente nulli.
 
Veramente è in DVB-S2 anche questa ;)

Poi quella che tu chiami larghezza di banda è il bitrate. La larghezza di banda è tutt'altra cosa ;)

@spirale Ti devi affidare alla disucussione su Rai HD in sezione Televisione. il 3D in pochi ce l'hanno e a pochi interessa. Di conseguenza i contenuti in 3D sono praticamente nulli.

si hai ragione e' il bitrate ... sorry ho confuso (cmq volevo dire bitrate) :)

io comunque su dvbviewer se vado su rai2hd su 11662 tra le opzioni me lo spunta dvb-s2 mentre se vado su rai2hd su 10930 (e lo sintonizzo tranquillamente) dvbviewer me lo spunta dvb-s (non s2)
se vuoi posto uno screen :D
 
No no mi fido ma anche se fosse dvbview non la bibbia :D E ti assicuro che è in dvb-s2 ;) Ricordo che su questa frequenza c'è un canale in 4k oltre a un canale sd e 2 canali HD ;)
 
non e' che lui me li segnala (e quindi sarebbe fallabile) ma e' nella ricerca fatta con transedit (programma abbastanza valido in aggiunta a dvbviewer) che mi vengono salvati come dvbs mentre quegli altri su 11662 li salva in dvbs2.
E' solo curiosità, tu dove li hai visti in dvb-s2 quelli su 10930 ? il 4k carino lo avevo visto(carino) anche se mi va un po' a scatti sul pc credo per via del codec che utilizzo non pienamente compatibile.
 
Beh su decoder DVB-S non aggancio la frequenza quindi... ;)

Comunque non è il primo caso che sento ;) Probabilmente alcune frequenza trasmettono con alcuni parametri "strani" e alcuni software/ricevitori non riescono a capire se la frequenza è in DVB-S o DVB-S2.

Vediamo se qualcuno esperto in sat sa spiegare il tutto :) ;)
 
Beh su decoder DVB-S non aggancio la frequenza quindi... ;)

Comunque non è il primo caso che sento ;) Probabilmente alcune frequenza trasmettono con alcuni parametri "strani" e alcuni software/ricevitori non riescono a capire se la frequenza è in DVB-S o DVB-S2.

Vediamo se qualcuno esperto in sat sa spiegare il tutto :) ;)
Ma chissa come mai quando la rai mette qualcosa di nuovo sul sat ha sempre quanche problema tecnico.:doubt:
 
Come detto da Ale la frequenza 10930 e' in dvb-s2 come la 11662.
 
Spenta la frequenza sui 11662 attiva solo la 10930 da circa mezz'ora.

Edit 16.34 ha ripreso a funzionare anche la vecchia frequenza.
Non credo di avere problemi all impianto.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso