Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Con l'attivazione della nuova frequenza tutti speravamo finalmente nell'inserimento della EPG anche per i canali HD, cosa che almeno fino ad oggi non è ancora avvenuta.
Da niubbo (ma anche no) mi domando quanto ci sia di complesso nel riportare la EPG già presente sui canali SD in quelli HD?
 
E già stato detto da Ercolino. Al momento niente epg sulla nuova frequenza...
Ciao Ale89, ascolta, che problemi ci sono per non esserci al momento come del resto detto anche da Ercolino l'EPG sulla nuova frequenza?
Fra l'altro questa frequenza è anche della RAI a differenza della precedente che era di Telespazio.
 
No questa frequenza NON è della Rai... Per quanto dobbiamo ancora ripeterlo? Quale sia il problema non si sa... Però secondo me basta volere.... vedi i canali polacchi sulla freq. 11662 (ex Rai 2 HD e Rai 3 HD)...
 
No questa frequenza NON è della Rai... Per quanto dobbiamo ancora ripeterlo? Quale sia il problema non si sa... Però secondo me basta volere.... vedi i canali polacchi sulla freq. 11662 (ex Rai 2 HD e Rai 3 HD)...
quando vado sulle informazioni relative alla frequenza esce fuori RAI, altro no so. Infatti basta volere una cosa che è presto fatta.
 
quando vado sulle informazioni relative alla frequenza esce fuori RAI, altro no so. Infatti basta volere una cosa che è presto fatta.
La voce che dici indica il nome del provider... non è necessariamente chi affitta il transponder. Spesso capitano anche nomi "fittizi" o quelli di default dei vari encoder utilizzati dalle emittenti (Scopus, Scent. Atlanta, Tanberg ecc)
Se vai su altri canali di uno stessa frequenza puoi trovare altri nomi, pure se il transponder è lo stesso.

;)
 
Ultima modifica:
Le informazioni sulla frequenza sul mio decoder risulta RAI, dico quello che vedo e leggo.

Esiste l'ID Network riferito al transponder (ovvero il proprietario del transponder) e il Provider Name, ovvero di "chi è il canale" o "chi lo mette in onda".
Non si può stabilire la proprietà di una frequenza dal Provider Name, ma dall'ID Network :)
 
Le informazioni sulla frequenza sul mio decoder risulta RAI, dico quello che vedo e leggo.
Vabbè ma non prendere quelle informazioni come oro colato ;) Non hanno valore reale.

Bisogna distinguere due tipi di identificativi "provider" simili. Ora non posso verificare sul mio decoder, però mi ricordo che ce ne sono due: uno più generale e uno più specifico dei singoli canali. Quidni può darsi che il decoder di John 91 riporti quello "generale", e il tuo quello del "gruppo" dei canali RAI.

EDIT: John 91, sono lento a scrivere e mi hai preceduto, intendevo la stessa cosa :D ... Inoltre da non confondersi poi con il "Network ID" che è un "PID" in cifre esadecimali ;)
 
Vabbè ma non prendere quelle informazioni come oro colato ;) Non hanno valore reale.

Bisogna distinguere due tipi di identificativi "provider" simili. Ora non posso verificare sul mio decoder, però mi ricordo che ce ne sono due: uno più generale e uno più specifico dei singoli canali. Quidni può darsi che il decoder di John 91 riporti quello "generale", e il tuo quello del "gruppo" dei canali RAI.

EDIT: John 91, sono lento a scrivere e mi hai preceduto, intendevo la stessa cosa :D ... Inoltre da non confondersi poi con il "Network ID" che è un "PID" in cifre esadecimali ;)
OK, grazie adesso la cosa mi è più chiara. Comunque non si capisce la motivazione per la quale non sia implementata l' EPG sui cainali HD. Sarà un problema economico?
 
Parere mio: nessun problema tecnico o economico, semplicemente negligenza.
 
Vorrei fare una domanda a chi utilizza un decoder marchiato Tivusat (non la CAM):

con questo tipo di decoder si puo' consultare l'EPG dei canali RAI HD?
 
Grazie.
Non avendo un decoder di quel tipo immaginavo che ci fosse un'EPG indipendente dai canali scaricata autonomamente come servizio, un po' come quella che fornisce SKY nei suoi decoder.
 
Si ;) Con l'epg di tivùsat puoi vedere le informazioni anche di molti altri canali che non hanno l'epg dvb. Ma per vederle devi entrare ogni volta nell'epg tivùsat. E già lenta di suo quindi... ;)

Però stiamo parlando della funzione epg. Quando ti sintonizzi sul canale però non vedi nessuna epg.

Tra l'altro... anni fa su alcuni decoder tivùsat si caricava una specie di epg (in stile decoder sky) sui canali che non avevano epg dvb. Peccato che nel 99% dei casi funzionasse male e non si caricava come doveva sui vari decoder. Poi hanno abbandonato questa cosa perchè non ho più visto questa cosa... ;)
 
A pensar male mi verrebbe il sospetto che la mancanza dell'EPG su questo tipo di canali HD sempre criptati sia addirittura una scelta volontaria e studiata, magari perche' in RAI ritengono che tanto per vederli bisogna usare per forza un decoder Tivusat (e quindi la sua EPG), mentre quelli che vogliono usare la CAM (probabilmente loro pensano che siano 4 gatti...) si devono arrangiare usando un decoder Enigma2 dove l'EPG puo' essere scaricata dalla rete ed essere ribaltata prendendola dai corrispondenti canali free SD terrestri.

A voler pensar male, ovviamente...;)
Ma questo ormai e' un problema troppo noto, e anche da cosi' troppo tempo, perche' di questo non se ne sia accorto nessuno in RAI e che quindi possa essere considerato solo una "svista"...:5eek:
 
Indietro
Alto Basso