Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Confermo anche io, avvistato un freeze enorme su tutta la parte bassa dello schermo su rai sport 1 hd alle 13.43 durante la gara di sci.
Già, si è manifestato varie volte mentre guardavo il salto con gli sci, ad avere problemi era principalmente la parte bassa, ma una volta mi è parso di vedere un freeze che copriva il logo di rete (dunque nessun problema con il feed), stesso tuo decoder.
Confermo che i problemi ci sono ancora... dai, un ultimo sforzo per il prossimo mese e mezzo e poi lasciamo sta frequenza scrausa :)
Quindi è confermato l'abbandono della 10930? Prima la 11662, poi questa, speriamo trovino pace (ed EPG).
 
Confermo difetto ancora presente anche se con frequenza inferiore. RAI ridicola anzi inqualificabile. Vergogna.


Inviato da Samsung S5
 
Ultima modifica:
Sinceramente io trovo molto più professionale Mediaset e Persidera. La Rai sembra che sta giocando in stile Retecapri

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ho sollecitato dicendo che il problema è ancora presente

... io però ti vorrei fare una domanda o meglio più domande: Conoscono e sono in grado di risolvere tecnicamente il problema? Esistono impiegati e tecnici che si coordinano per assicurare determinati standard qualitativi? Non hanno degli schermi nella sede RAI dove qualcuno possa vedere questi macroblocchi fastidiosi?
poi un favore: il forum tra quelli del settore è credo uno dei migliori e più vivi, nel corso degli anni, un bell'articolo su digitalsat ? Specie in questo periodo, cioè a poca distanza dall'annuncio di nuovi canali RAI HD! Insomma se non lo fate voi il punto su questo fallimento dell'HD Rai chi altri dovrebbe farlo?
 
Non è tutto così semplice come pensi... ;)
Avranno sicuramente degli schermi nella sede Rai. Ci mancherebbe... ma se sono tutte tv piccoline chi vuoi che si accorga dei microblocchi (che tra l'altro variano da decoder a decoder)? Magari su quello che utilizzano loro non da nessun problema.

E comunque non ne sono sicuro ma molto probabilmente qui la Rai può fare bene poco... nel senso che è Eutelsat che se ne deve occupare. In questo caso (forse) la Rai può solo sollecitare a Eutelsat.

Da Gennaio e poi nel corso del 2016 con la riorganizzazione e tutto il resto si spera che migliorerà il tutto. Ma da qui ai primi movimenti c'è il rischio di vederne delle belle :D
 
Mio babbo mi informa che da un paio di giorni (compreso oggi) su Rai 3 HD (Humax 5600) ci sono parecchi "blocchi neri" sulla parte basse dello schermo.
Sugli altri HD non mi ha riferito nulla :)
 
Fate sapere se riscontrate ancora problemi e su quale dispositivo

Problema ancora presente su Rai 2 HD, Rai 3 HD e Rai Sport 1 HD. Su Rai 2 HD e Rai Sport 1 HD in coincidenza con i micrblocchi
si verifica anche una microfrattura della qualità audio perchè riappare la scritta Dolby Digital Plus. 2 Decoders Humax HD-5600S,
impianto perfetto e certificato da impresa specializzata ed orientamento della parabola messo a punto da antennista bravissimo!
Qualità del segnale e livello sono ottimi, nessuna variazione da segnalare. Tutti gli altri canali non presentano alcun problema! :D
 
Ultima modifica:
secondo me è un problema della codifica, se qualcuno vuole gli mando il log di quando avviene il microfreeze
 
secondo me è un problema della codifica, se qualcuno vuole gli mando il log di quando avviene il microfreeze

Confermo negativamente, visto che il difetto lo hanno anche i canali in chiaro. Aggiungo che il problema si è presentato, questa volta, quando hanno inserito nuovamente Tiziana Sat (90 numeri ... ) nel mux.

Nessuna definizione dispregiativa potrebbe rendere a dovere per descrivere la situazione.

Per fortuna esiste Astra !!! (per chi ha dual feed o motorizzata)
 
Ultima modifica:
E' il problema degli XDome che adesso si è esteso a tutti i decoder. C'entra anche il problema che non fa apparire subito la visione quando si fa zapping sui Clarke Tech con l'uso della cam. Sono problemi che riguardano solo questo transponder, non so se a livello di satellite o di chi lo gestisce "a terra", problemi che ci sono sempre stati e adesso sono diventati più evidenti. Non so se c'entra la codifica che dovrebbe essere sempre la stessa degli altri Rai che non hanno problemi.
 
È un problema in emissione della frequenza. Non è un problema di codifica ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso