@ALE89 tecnicamente parlando, non si può dare torto all'altro utente. I canali Rai hanno problemi dall'uplink tra aspect ratio (4/3 o 16/9 usati a sproposito) e tracce audio.
Uplink? L'uplink al massimo da altri tipi di problemi. E la Rai non ne ha.
Al massimo è l'encoder utilizzato che da problemi, vedi aspect ratio errato su Rai Sport 1 e tempo fa su Rai Movie.
Per le tracce audio penso sia più un problema di emissione differente... quando i 3 HD saranno automatizzati questi problemi dovrebbero sparire.
Poiché qui siamo in un forum tecnico e non in bar dove si possono trovare pescivendoli e contadini (non per razzismo ma si parla di hobbies), non si possono giustificare tali problemi con la frase "decoder non certificati". Si evidenzia come i canali svizzeri e porno, basta la cam/smartcard per vederli su qualsiasi decoder. E si evidenzia come, anche se ti beccavi nell'errore nel giro di 10 min, i canali Sky erano visibili sui decoder dreambox.
E già stato detto che il decoder di spinner non ha problemi se utilizzato come si deve. Se si hanno più schede o cam all'interno ci sono problemi, come potrebbero capitare sui decoder TivùSat certificati. Quindi se usati come si deve, quindi per quello scopo problemi non ce ne sono.
Inoltre come ormai avrete capito anche dai problemi di paramount channel (presenti tutt'ora) il problema è dell'operatore non dell'editore. Quindi per Paramount il problema è di Eutelsat e per la Rai dell'operatore che gestisce la 11013, che al momento non ricordo se è Telespazio o Eutelsat... E in entrambi i casi il problema è nella codifica.
Si ma il mio è certificato... Humax hd5400s, quindi se fosse come dici tu, con questo ricevutore non dovrei avere problemi..
Infatti sui certificati non ci sono problemi. E neanche lo Humax 5400s ha problemi. Se tu li hai ancora dipendono dal tuo impianto visto che altri con lo stesso decoder non hanno problemi.
E ripeto. Nessun decoder certificato TivùSat ha problemi con Rai 2 HD, Rai 3 HD e Rai Sport 1 HD.
Ma scusa Ale difendi l'indifendibile ? Ho diverse tessere regolari per non parlare di softcam etc .. Nessuna altra frequenza (a parte Sky che brucia le tessere regolari) ha i problemi della 11.013.
Poi leggo di problemi di vario genere anche con i certificati. Ma poi e questo deve essere ben chiaro, la RAI deve farsi ricevere da tutti e non può esistere l'obbligo del ricevitore certificato. RAI è una emittente pubblica con canone obbligatorio estorto, ora forzatamente, ai cittadini italiani. NON è una pay TV !!!
Dove finiscono i diritti di noi pagatori di imposte ? Io sono abbonato regolare da decenni !
Ecco le softcam lasciamole da parte... visto che già si scende nell'illegale...
Quindi hai altri canali criptati in Nagra in HD su frequenze Eutelsat / Telespazio per esempio per confrontare i problemi? Dubito fortemente...
I problemi di vario genere anche con i certificati... e sentiamo... quali sarebbero?
Nel retro della tessera (che tu hai detto pure di aver tagliato) e questo già dice tutto, c'è ben scritto che la visione è assicurata sui dispositivi certificati (non basta avere la CAM certificata) ma anche il dispositivo dove si inserisce la CAM e tessera. Ma te l'ho già ripetuto 1000 volte e pure a quanto pare non l'hai ancora capito...
Poi basta con sta storia del canone che non c'entra nulla. Poi se lo chiami abbonamento vuol dire che dopo decenni non hai ancora capito che cos'è il canone. Inutile parlarne.