In Rilievo Discussione sui consigli di acquisto Smartphone e Tablet

Grazie, questo è un bel problema...
Non mi andava di spendere 80 euro in più per un A26.
Comunque ho coopvoce e col Samsung funziona.
 
Alla fine invece del G85 ho preso il G75 che allo spesso prezzo mi sembra migliore.
Nel fine settmana conto di darvi le prime impressioni.
Sulla carta ha prestazioni in qualche caso migliori del mio A55 che però è costato una piotta in più...
Vedremo nel tempo che riuscita farà.
Questo G75 va a sostituire (o forse ad affiancare) un "Viko View Plus5" comprato nel 2021, che è stato un telefono eccezionale per rapporto qualità prezzo.
 
Alla fine invece del G85 ho preso il G75 che allo spesso prezzo mi sembra migliore.
Nel fine settmana conto di darvi le prime impressioni.
Sulla carta ha prestazioni in qualche caso migliori del mio A55 che però è costato una piotta in più...
Vedremo nel tempo che riuscita farà.
Questo G75 va a sostituire (o forse ad affiancare) un "Viko View Plus5" comprato nel 2021, che è stato un telefono eccezionale per rapporto qualità prezzo.
Scusa se mi permetto,l a55 non andava bene?
 
Se acquistate un Moto G75 sappiate che non esiste il manuale in pdf.
Sul sito Motorola ne esiste solo una versione HTML che pur informando su tutte le caratteristiche e le funzioni del telefono, è parecchio più scomoda della versione in pdf che invece premette di fare una ricerca istantanea per la parola che ci interessa.
Così invece si brancola per tentativi.
 
Ultima modifica:
Grazie Pescarese, ma non dire: "basta cercare", perché la ricerca di un manuale non deve essere una caccia al tesoro ;)!
io ho cercato sul sito Motorola e ho trovato questo link:
https://it-it.support.motorola.com/app/answers/detail/a_id/183026/~/manuale-utente-(html)---moto-g75-5g
che è la sezione di supporto.
Poi se l'hanno "nascosto" altrove mi piacerebbe sapere dove.

e cerca PDF
 
Pensavo di predere un Moto G85 256/8.
Se qualcuno ce l'ha, mi conferma che il VoLTE funzioni?
per me è essenziale.
Dipende in parte dall'operatore. Ovviamente il terminale lo supporta. Nel mio caso volte e wowfi vanno regolarmente con operatore very mobile (rete Wind) e Vodafone.
 
Una cosa che mi manda in bestia quando si cambia telefono, è che a parità di versione di android, parecchie voci del menù Impostazioni sono posizionate in posti diversi a seconda della marca del telefono.
Insomma ogni costruttore fa come gli pare.
 
Non sono d'accordo.
Il paragone tra ios e Android non centra niente, il mio mio discorso è un altro.
Quando compro un notebook, di qualunque marca io lo scelga, win11 è sempre uguale, per cui non debbo perdere nemmeno un minuto per settarlo come mi serve.
Il cellulare oggi non è altro che un notebook formato 7x15cm.
La personalizzazione in base alla marca del telefono, secondo me, è una forma di fastidio mirato alla fidelizzazione.
Le personalizzazioni fa piacere che ci siano, ma non nel pannello Impostazioni.
 
Come caratteristiche del telefono si, tranne lo schermo, che nel G85 è migliore.
Leggermente superiore il g75 in termini di prestazioni.
Nettamente superiore il g85 per qualità del display e soprattutto form factor (peso/dimensioni).
A parità di prezzo l'unico motivo per preferire il g75 è se non piace lo schermo curvo.
 
I motivi che mi ha fatto preferire il G75 sono:
la certificazione IP68 mentre per il G85 non ho trovato niente di certo;
lo schermo leggermente più grande;
la ricarica wireless.
Mi spiace per la mancanza dello schermo curvo che trovo più bello, anche se poi mettendo il cellulare nel guscio salva urti, questo particolare si perde un po'.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso