In Rilievo Discussione sui consigli di acquisto Smartphone e Tablet

Ma anche no: preso più di un anno fa a 169 per me, e passato a mia figlia quest'estate...
Per svariati aspetti, una versione handicappata del vecchio S3. Hanno pure lesinato sulla ram.
Da vedere nei negozi, poco tempo fa, come abbindolavano (a 199...) gli ex possessori di S3. :eusa_naughty:
 
Diciamo meglio che ha SOLO 1.5 GB di RAM, quando lo standard oramai per device di fascia medio-bassa è 2 GB e in fascia superiore è 3 o addirittura 4 GB.
I veri pregi di questo S3 Neo sono soprattutto il display Super Amoled (colori, contrasto), il peso piuma e l'interfaccia in vecchio stile Samsung, per chi non apprezza i minimalismi successivi.
Poi difetti ce ne sono tanti: niente LTE (enorme!), Snapdragon 400 (e si vede!), hanno tolto l'alimentazione all'OTG, tolto un po' di sensori, display HD e non FHD, nato e morto con KitKat...

P.S.: non gioco affatto con gli smartphone, ma i lag del Neo S3 si vedono anche solo nello scorrere le icone nel playstore... e lì non si risolve proprio, manco sostituendo la TouchWiz con altro launcher.
 
Il mio ha la LTE e ha 1 GB di RAM, per ora va bene, per quanto lo uso.
E'chiaro che 2 GB sarebbero meglio, ma ci sono costi da sostenere.
Questi smart ormai sono dei mini PC, e i PC comunque costano :D
 
Diciamo meglio che ha SOLO 1.5 GB di RAM, quando lo standard oramai per device di fascia medio-bassa è 2 GB e in fascia superiore è 3 o addirittura 4 GB.

scusa ma 2 GB di Ram non è fascia medio-bassa.....dove li mettiamo tutti i dispositivi con 1 GB di Ram e che comunque costano 100 euro?
 
Quelli con 1 GB di ram li mettiamo nel carriolino della spazzatura, oramai...
esempi di fascia bassa o media: ZenFone 2 Laser 5", 185€, ha 2 GB di RAM,
e così pure Huawei Y6+ LTE (158€), Motorola Moto G LTE 3rd Gen. (225€), Honor 4X LTE (199€)...
poi vedete voi :D :laughing7:
 
Non tutti hanno l'esigenza di avere caratteristiche tecniche elevate o possono permettersi di spendere minimo 200€ e cambiare smartphone ogni 6 mesi....altro che spazzatura, hanno parecchio mercato
 
Ho appena portato esmpi di smartphone con LTE e 2GB a poco più di 150€, quindi il Neo S3 (da cui si era partiti) proprio non regge.
Per il very low budget ci sono anche ottimi cinafonini, volendo, più o meno con garanzia, sempre con 2GB.
Per spender poco, molto meglio allora i Lumia di fascia bassa.
Pretendere oggi di usare Android in 1 GB, con tutto il resto (whatsapp etc.) beh, auguri (provare per credere).
Se poi serve solo un telefono e non uno smartphone, beh ci sono ancora i Samsung clamshell a 50€ o i Brondi, Doro etc. per anziani.
 
iOS fa un uso diverso sia della ram che della batteria, essendo il tutto ottimizzato per funzionare solo per l'esatto dispositivo, ed essendo Apple stessa produttrice sia di hardware che di software... Quindi non sono dati paragonabili ;)



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
altro che spazzatura, hanno parecchio mercato
infatti gli store sono purtroppo pieni di gente che va a prendersi i Wiko, gli NGM, gli ZTE a basso costo, magari anche per le cover colorate o perché dual-sim (...con 1 GB di RAM quando non 512 MB :laughing7:) ... mercato e cultura tecnologica ancora non vanno d'accordo, purtroppo.
 
Ho appena portato esmpi di smartphone con LTE e 2GB a poco più di 150€, quindi il Neo S3 (da cui si era partiti) proprio non regge.
Per il very low budget ci sono anche ottimi cinafonini, volendo, più o meno con garanzia, sempre con 2GB.
Per spender poco, molto meglio allora i Lumia di fascia bassa.
Pretendere oggi di usare Android in 1 GB, con tutto il resto (whatsapp etc.) beh, auguri (provare per credere).
Se poi serve solo un telefono e non uno smartphone, beh ci sono ancora i Samsung clamshell a 50€ o i Brondi, Doro etc. per anziani.
Io ho un moto g 2014 con 1 GB di RAM e va alla grande...
 
Personalmente con 1 GB mi trovo bene.
Oltretutto, le chiamate le ricevo anche sul numero wind, che è in un cellulare di 39 euro preso l'anno scorso.
In pratica lo smart è solo per whatsapp, poiché FB lo posso vedere anche sul PC. Comunque sullo smart ho installato per esempio facebook lite, molto più leggero...quando esco di casa in pratica non porto mai lo smart con me, ma l'altro cellulare di 39 euro.
Mia sorella, prima di questo regalo del marito, aveva un samsung s2 mini, da 3 anni, e non ha mai avuto problemi con 512 di RAM.

Piccolo particolare.. io uso solo il wi-fi, da casa, poiché non posso permettermi abbonamenti dati mensili. Per cui figuriamoci se potevo prendere un cellulare a 189 euro o di più. Già i 129 complessivi per l'ACE 4, cioè cellulare più custodia di plastica trasparente e vetro frontale sul vetro del cellulare, sono stati una discreta "botta".

Se non avessi questi vari amici e conoscenti sparsi per l'Italia e l'estero, con cui mi sento e a volte mi sono anche rivisto, forse uno smart non mi servirebbe nemmeno. Del resto il mio primo cellulare risale al 2003, quando avevo compiuto già 31 anni!!!

Devo dire che (piccolo OT parziale) per esempio whatsapp si sta rendendo utile perché oltre a contatti con vecchi amici permette la creazione di alcuni gruppi (tipo quello con i miei colleghi di attivismo politico.. ma poi quando esco per incontrarli non porto lo smart con me :D)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso