• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Discussione sui consigli di acquisto Smartphone e Tablet

Io ho un moto g 2014 con 1 GB di RAM e va alla grande...
...sì anche il mio vecchio LG con 1 GB di RAM va alla grande, specialmente se lo tengo in standby senza farci nulla... :D

Tanto per dire:

I'm sick of the Moto G's lack of RAM
My device's memory is permanently in a critical state. I always see a launcher redraw after using Chrome or Facebook. Other apps that regularly cause launcher redraws include Gmail, Maps, YouTube and Hangouts.
Is 1gb RAM enough? (Moto G 2. Gen)
I have issues with listening to music (Radio and Pocket Casts) if I'm doing anything else. Adding Skype, reddit, and twitter to the mix and I usually find that one of them got kicked out of memory when I go back to it.

su android_pit:
Moto G 2015 vs Moto G 2014: Performance
La memoria RAM rimane di 1 GB per la versione con 8GB di ROM ... del Moto G 2015, una quantità soddisfacente per le normali operazioni di tutti giorni, ma che potrebbe risultare carente per le app più pesanti o se si inizia a ragionare in un’ottica multitasking.
 
Se usi solo whatsapp andrebbe bene anche un 256Mb...
;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Dato che ho bisogno di portare in università un *qualcosa* di tecnologico, e poiché non mi piace l'idea di portare sempre dietro il portatile, vorrei prendere un tablet, per seguire le slides mentre il prof spiega, magari se mi gira usarlo anche per prendere appunti, insomma cose così. Che abbia una risoluzione almeno HD 720p, perchè gli occhi li ho ancora buoni, e magari ci posso anche vedere qualcosa in streaming, con i tanti neonati servizi. Schermo più o meno 9-10 pollici, se possibile. Magari anche con ingresso sim, poichè ho avuto da vodafone in regalo con l'offerta fissa una sim con 1 giga al mese. E un qualcosa che sia e resti reattivo, e non che dopo una settimana mi venga già la voglia di buttarlo dalla finestra.
Io ho adocchiato, ad esempio, il Samsung Galaxy A sm-T555, che si trova online anche sotto i 250 euro, ma mi piacciono anche i tablet con tastiera (tipo surface), solo che in questo caso il costo lievita non di poco. Riguardo al prezzo, non vorrei superare la soglia dei 200€, giusto un poco sopra, ma solo nel caso di qualcosa in stra-stra-offerta.
Voi cosa mi consigliereste? Grazie a tutti. :)
 
usarlo anche per prendere appunti
Galaxy A sm-T555
Per contenere il prezzo entro i 250 potrebbe andare, anche se con questo budget non potrai mai avere la S-Pen. Come display, anche se gradevole, è solo XGA.
Altrimenti valuta il Lenovo TAB 2 A10-70L. Visto dal vivo poco tempo fa al MW dove è stato in offerta a 249. Stessa offerta la trovi ora da €nics. Questo è FHD.

Sono entrambi LTE e, guarda caso, con 2 GB di RAM... :icon_rolleyes:
 
Il minimo raccomandato da Google per KitKat è 512 MB di RAM, ovvio per L e M serve molto di più.
Poi se lo si usa solo come telefono o con un'app alla volta, con Jellybean o addirittura Gingerbread, mah...
Senza contare i requisiti minimi di versione delle app moderne (Chrome ad es.).

Comunque, per chi è interessato a "smartphone" (virgolettato, a 'sto punto non hanno più nulla di smart) di fascia infima:
Android KitKat Tests New Low-End Hardware Limits On Phone With 256 MB RAM
Is 256MB RAM sufficient?

Stiamo comunque parlando di medioevo androidiano o comunque di prodotti per il mercato del terzomondo o magari per infanti, Galaxy Mini 2 (2012) compreso.
Quindi direi abbastanza OT con "consigli di acquisto Smartphone e Tablet", ovvero prodotti attuali con hardware e OS all'altezza dell'uso multiapp/multitask.
 
Il titolo della discussione è generico, si possono chiedere consigli anche di telefoni cellulari da 20 euro o Smartphone economici con prestazioni ridotte.
 
Me la cavo con una battuta, visto che potrei avere il permesso del moderatore
Visto che sono appassionato di storia dello sport, della tv, della politica ecc. mi appassiono anche di storia degli smartphone:D

Il galaxy S iii neo ha comunque 1,5 di GB, per cui un passo avanti c'è:D
 
...sì anche il mio vecchio LG con 1 GB di RAM va alla grande, specialmente se lo tengo in standby senza farci nulla

Diciamo, a "chiosa" di questa situazione, che quelli con memoria di 1 GB acquistati adesso potrebbero dare problemi fra 2 o 3 anni. Per ora vanno bene.
Se poi si vuole fare come un ragazzo che conosco che cambia smart ogni anno o quasi... ora possiede l'S5 della samsung, da neanche tanto tempo, ed è dispiaciuto di non poter acquistare l'S6:5eek:
 
Prima di fare affermazioni avventate sulla presunta longevità di certi gadget Android con poca memoria, è meglio almeno documentarsi un po' sugli avanzamenti tecnlogici:

Android hardware requirements:
Requirements for the minimum amount of RAM for devices running Android 5.1 range from 512 MB of RAM for normal-density screens, to about 1.8 GB for high-density screens.The recommendation for Android 4.4 is to have at least 512 MB of RAM

Android Compatibility Definition:

(Named pixel densities)

Comparison of high-definition smartphone displays
DPI Calculator / PPI Calculator
Historical improvement of PPI (list of devices):


Infatti la maggioranza dei telefoni almeno di fascia media (200-300€), usciti nell'ultimo anno, ha display almeno HD (spesso FHD) nel range 4.3-5.5", quindi con circa 300-400 ppi; il requisito di memoria, perciò, è automatico. Lasciamo pur stare i top di gamma, tipo S6 o G4, con display QHD (> 500 ppi), ma oggi anche con meno di 200 ci si prende un medio gamma a 64bit con 2GB di RAM, display FHD (> 400 ppi), per uso variegato senza eccessive limitazioni e senza per forza cedere a tentazioni modaiole. Esempi sono anche qua nel forum, in topic più in basso, aperti dal moderatore.
 
Ci vuole a volte anche la longevità dei portafogli e dei conti correnti....:D
Io non ho preso certo lo smart con 1 GB di RAM per simpatia, ma semplicemente perché non potevo permettermi di meglio.
 
Comunque, almeno su ebay, ci sono per esempio gli Asus Zenfone anche a 135 euro ed hanno 2 GB di RAM
Sì anche se quello è uno Zenfone Go (ZC500TG) con Mediatek MT6580 e soli 8GB di eMMC. Non troppo longevo... :doubt:
Dallo stesso venditore della baia ad es. si trova a poco più (+40) lo Zenfone 2 Laser (ZE500KL) con lo Snapdragon 410 e 16 GB di storage.

Poi nell'ottica esclusivamente di "portafogli e conti correnti" si può anche spendere meno, tipo Meizu M2, sempre che il 4G non sia un problema.
In quel caso però, avendo portafogli/conti correnti per pagarsi un'offerta 4G di Tim/Voda/Tre/Wind, tanto vale fare un piccolissimo sforzo in più...
 
In effetti io per il momento non ho fatto abbonamenti. Con il mio smart utilizzo in pratica solo whatsapp e facebook, ma sempre col wi-fi. Per ora niente abbonamenti dati, all inclusive, ecc.

Diciamo che potrebbe essere utile in caso mi trovassi fuori zona (ultimamente è successo spesso, anche fuori regione) e sfruttare la connessione degli hotels, o quella comunale o altro.

Di solito si va su marchi più conosciuti,: il Meizu, ad esempio, non lo avevo mai sentito nominare. La recensione di quello che hai detto è buona.
 
Consiglio tablet economico

Mi si è rotto il tablet, sono costretto a comprarne uno nuovo.Cosa mi consigliate mi molto economico (sotto i 100€)

1)Non Mi interessa la camera,il 3g,oppure giocarci.

2)Uso il tablet essenzialmente per leggerci ebook o documenti vari(word pdf ecc.),navigazione varia,vedere qualche filmato su youtube o qualche video(non mi interessa avere una qualità esagerata),ascoltare musica.

Avendo un buono del 20% a mediaworld cosa mi consigliate tra questi (sotto i 100 €)
https://www.mediaworld.it/mw/Search...erBy=4&facetId=401235348324948481253249484841
 
Indietro
Alto Basso