Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che non è più la bosch di una volta ..Mi dà fastidio che debba usar per forza i loro detersivi... Considerando che la rprederò insieme ad un altra persona... BOCCIATA! Ha vinto Elettrolux!
Della Bosch, cosa sapete dirmi?
Lasciate perdere le super tecnologiche piene di funzioni e schermi ecc.
Cambiate due in quattro anni, l' ultima proprio dalla disperazione (alla decima volta che il tecnico e' uscito per sostituire l' ennesima scheda elettronica) sono tornato alla semplicita' e sono cinque anni che non ho un problema.
Meno elettronica e' presente meglio e'.
Problema comune a più marche.... il problema sono i dannati sensori del peso che ogni volta per fare la centrifuga gira e gira all'infinito allunga di mezz'ora il tempo totale, e a volte neanche la fa la centrifuga di mezzo.
Problema comune a più marche.
Abbiamo Candy, Ignis e Whirpool, tutte e tre hanno difficoltà con la centrifuga finale.
A volte bisogna alleggerire il cestello (che peraltro non è mai pieno) e sperare che parta il programma "solo centrifuga".
Il programma più critico è "lana".
Chi deve acquistare ne tenga conto.
Me ne ero dimenticata una, abbiamo anche una SMEG che non fa questo difetto, però è un modello economico di una dozzina di anni fa, con la centrifuga limitata a 800 giri.
Sai che alla fine mi sto ricredendo sul vantaggio di salire molto di giri? Alla fine 800 permettono una buona centrifuga senza stropicciare troppo i capi
Non so se la Smeg sia elettronica, il programmatore non è meccanico, e per regolare la temperatura ha una manopola.quella non è elettronica?
Sai che alla fine mi sto ricredendo sul vantaggio di salire molto di giri? Alla fine 800 permettono una buona centrifuga senza stropicciare troppo i capi
800 credo sia la velocità perfetta per la centrifugaSai che alla fine mi sto ricredendo sul vantaggio di salire molto di giri? Alla fine 800 permettono una buona centrifuga senza stropicciare troppo i capi
La mia lavatrice non scarica l'acqua a fine lavaggio.
Oggi sono riuscito a fare un primo lavaggio con poca acqua nel cestello, ma il secondo lavaggio mi ha lasciato il mare di acqua, tant'è che quando ho aperto lo sportello, l'acqua é persino fuoriuscita.
Premesso che già per i lavaggi dei giorni scorsi ho dovuto fare la centrifuga e sciacquo manuali a fine lavaggio, quindi il problema c'era ma l'avevo sottovalutato.
La lavatrice é ancora in garanzia, pensare possa usufruirne?
quale hai adesso? l'elettronica può essere utile se non ha difetti...la mia vecchia Haier di 15 anni, ha solo led per i vari programmi e un display del tempo del lavaggio, il problema sono i dannati sensori del peso che ogni volta per fare la centrifuga gira e gira all'infinito allunga di mezz'ora il tempo totale, e a volte neanche la fa la centrifuga di mezzo.
Saggia cosa che varrebbe per tutto, l'elettronica impera ...
io lo trovo intrigante e se capita in offerta in un black friday lo prendo....Fa ridere un amico che ha il frigor collegato in rete, pagato come uno scooter, si collega dallo smartphone per vedere i ripiani, ha lo schermo che diventa anche una tv..ma per favore...