Discussione sui consigli per l'acquisto di una lavatrice

Una mia collega ha preso una Haier 9 kg , 1400 giri , due anni fa . Prezzo 410 euro da Unieuro . Lava tutte le settimane , si trova benissimo ,
Certo è ancora praticamente nuova
 
Una mia collega ha preso una Haier 9 kg , 1400 giri , due anni fa . Prezzo 410 euro da Unieuro . Lava tutte le settimane , si trova benissimo ,
Certo è ancora praticamente nuova
della mia che ha almeno 15 anni anche se funziona ancora ma è sempre stata molto rumorosa subito specie la centrifuga massimo 1000 giri, e la centrifuga non la fa se metto 1-2 asciugamani zuppe d'acqua, quei dannati sensori!
 
Uh su lavasciuga in particolare non ho esperienza o feedback.
Avevo una lavatrice Bosch e ero contento, anche un mio collega ne aveva una e sempre contento. Ma a meno che le lavasciuga Bosch non abbiamo un meccanismo di rimozione filtro sconsiglierei.
Io quando ho scelto la mia sono andato in diversi negozi e anche fatto un test di qualità costruttiva, apri e chiudi i portelloni e vedi se ti danno idea do solidità. AEG e Electrolux a me sembravano le migliori, e il filtro removibile continuo a dire è il differenziatore. Se mi prensi una AEG serie 7 siamo punto e a capo come tutte le altre. Solo alcune serie 9 hanno il filtro removibile.
Unica cosa in merito a Bosch, sono tutte made in Poland, tranne la serie professional e se trovi le fasce super alte chebsono fatte in Germania, ma costano parecchio, e da quanto vedo niente filtro removibile. Electrolux e AEG le fanno in Italia. Costo più alto, qualità più alta.
non ho capito che filtro dici, nelle lavasciuga tutto il peluccame va nello scarico e c'è il programma per pulire la macchina (1 ora un ora e un uarto) e anche solo la parte asciugatura (15 minuti)
ad ogni modo ho avuto 2 lavasciuga sempre electrolux sempre sui 5-660, ovviamente l'asciugatura non la faccio sempre ma concordo con l'impagabilità di avere il bucato da sporco ad asciutto pulito profumato e morbido senza spostare nulla. in estate uso solo quelli di cotone e li butto a lavare di nuovo. per l'inverno faccio come te, la spugna asciugata in asciugatrice altrimenti è scrub.
 
non ho capito che filtro dici, nelle lavasciuga tutto il peluccame va nello scarico e c'è il programma per pulire la macchina (1 ora un ora e un uarto)
Penso che una foto valga più di mille parole :thumbup:
Il programma lavaggio non toglie il pelluccame intasato nello scarico. In questa puoi estrarre la parte sopra (vedi che c'è il buco) dove hai un filtro aggiuntivo a maglie ultrasottili che non fanno passare le fibre. E le trovi da poter rimuovere a mano, io lo faccio circa una volta al mese, 1 minuto ci vuole.
Quella che vedi è tutta schifezza che nelle lavasciuga "tradizionali" va tutto nello scarico, e se la usi parecchio poi lo scarico ti si intasa e devi fare manutenzione fuori garanzia.
Che io sappia, questo non lo puoi fare con nessun'altra lavasciuga. Magari mi sbaglio eh, ma quando ricercai quale lavasciuga volevo dopo che mi si era rotta una lavasciuga da 500 Euro e dovevo pagare in garanzia per la manutenzione, mi sono guardato bene.

filtro-AEG.jpg
 
Penso che una foto valga più di mille parole :thumbup:
Il programma lavaggio non toglie il pelluccame intasato nello scarico. In questa puoi estrarre la parte sopra (vedi che c'è il buco) dove hai un filtro aggiuntivo a maglie ultrasottili che non fanno passare le fibre. E le trovi da poter rimuovere a mano, io lo faccio circa una volta al mese, 1 minuto ci vuole.
Quella che vedi è tutta schifezza che nelle lavasciuga "tradizionali" va tutto nello scarico, e se la usi parecchio poi lo scarico ti si intasa e devi fare manutenzione fuori garanzia.
Che io sappia, questo non lo puoi fare con nessun'altra lavasciuga. Magari mi sbaglio eh, ma quando ricercai quale lavasciuga volevo dopo che mi si era rotta una lavasciuga da 500 Euro e dovevo pagare in garanzia per la manutenzione, mi sono guardato bene.
Sul sito della bosch raccomandano di pulire frequentemente il filtro lanuggine sulla lavasciuga, quindi presumo che anche su quelle si possa aprire
 
Sul sito della bosch raccomandano di pulire frequentemente il filtro lanuggine sulla lavasciuga, quindi presumo che anche su quelle si possa aprire
Ti confermo che NON lo puoi fare, a meno che non intendano una semplice pulizia del filtro che spesso appunto su lavasciuga "tradizionali" si trova in basso a destra e spesso mi si intasava quando lavavo tappeti etc. Che sarebbe osceno e fuorviante.
Il filtro languine a cui si riferiscono è presente esclusivamente sulle asciugatrici (non lavasciuga quindi), e le riconosci subito perchè hanno l'oblò QUADRATO sulla parte bassa, ecco lì le asciugatrici (non lavasciuga) hanno un filtro extra.
AEG/Electrolux estende quella funzionalità ad una lavasciuga. Nessuna altra lavasciuga che io conosco ne è in grado.
Non so se hanno un brevetto (tipo l'ambilight che ha solo Philips).

Edit: avevo dimenticato di scrivere QUADRATO
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso