Finito The Handmaid's Tale.
Premesso che per me quest'anno negli USA è saltata fuori la moda del femminismo e questo ha favorito il successo di critica di Big Little Lies e di The Handmaid's Tale appunto, la serie merita.
La prima parte di stagione molto angosciante, la seconda invece ha dato più spazio alla trama e all'azione, dando probabilmente il via a una S2 eccitante.
Per i miei gusti, come detto in precedenza, si è esagerati nel fantasticizzare tutto, rendendo inverosimile la storia quando le potenzialità per renderla verosimile c'erano tutte, però col passare delle puntate certi aspetti diventano marginali e ci si concentra non più sul percorso della protagonista ma anche e soprattutto su quello delle Handmaids.
Mi auguro questa serie faccia il percorso di Lost che dopo una prima stagione introduttiva di gran qualità, spiccò il volo dalla S2 in poi... ovviamente senza i difetti che la caratterizzarono.
Premio meritatissimo per Elizabeth Moss, credo forse il premio per la migliore attrice più scontato degli ultimi 10 anni.
Le altre nomination invece le ho trovate poco azzeccate, soprattutto perchè siamo stati per il 90% della stagione davanti a un one woman show.
Però se andiamo a vedere le nomnation agli emmy del 2014 (riproposte da Rai4 durante la diretta) The Handmaid's Tale non sarebbe nemmeno stata nominata... siamo di fronte a un calo di qualità a mio avviso inversamente proporzionale all'aumento del numero di produzioni