Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

ho letto su digital-sat che la riccardo silva la società che commercializza i diritti tv esteri della serie A ha disitribuito dividendi per 130 milioni di euro solo negli ultimi 3 anni ai suoi azionsiti in primis riccardo silva..
Ora mi porgo delle domande:
1)Visto che loro principalmente commercializzano la serie A a quanto ammonta la commissione per l'intermediazione?
2)In quali paese la mp&Silva commercailizza la premier league visto che a me risulta sia la Img a farlo
3)Perchè la serie A non commercializza direttamente i diritti all'estero?
4?E' un cattivo pensiero che la MP&Silva sia collegata alla galassia Berlusconi e quindi i soldi vadano sempre li?

Grazie per l'attenzione
 
una scelta pessima quella della serie A attraverso l'intermediario Mp&silva che si becca pure tanti soldi per sti "affari" continuare a cedere i diritti della serie A e Bein Sports un canale che in rpatica non vede nessuno in Usa. Come voglio diffondere la serie A con questa strategia?
Vedi la Nbc e rimani a bocca aperta come come trasmettono il campionato, commenti pre e post studio tipo quelli che fanno per l'Nfl che è uno sport loro, addirittura per tantissime partite mandano gli inviati in Inghilterra (praticamente tutti i match clou di ogni giornata)
 
Dipende se NBC ha fatto una proposta o no....

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
una scelta pessima quella della serie A attraverso l'intermediario Mp&silva che si becca pure tanti soldi per sti "affari" continuare a cedere i diritti della serie A e Bein Sports un canale che in rpatica non vede nessuno in Usa. Come voglio diffondere la serie A con questa strategia?
Vedi la Nbc e rimani a bocca aperta come come trasmettono il campionato, commenti pre e post studio tipo quelli che fanno per l'Nfl che è uno sport loro, addirittura per tantissime partite mandano gli inviati in Inghilterra (praticamente tutti i match clou di ogni giornata)
Vedrai il prossimo anno che offerta farà per la PL beIN. :D e poi scusa... essendo poco sottoscritto, ha tutto l'interesse ad acquistare prodotti che aumentano l'appeal del canale, altrimenti non cresci. I prodotti li vince chi offre di più, non chi è visto di più... altrimenti dovremmo dare la CL d'ufficio a Sky, anzi a Rai e Mediaset.
 
Dipende se NBC ha fatto una proposta o no....

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

sarebbe bello saperlo.
Ma Nbc usa studi belli grandi con megaschermi commentatori di alto livello, beinsport usa sembra trasmettere proprio qualcosa di nicchia, e in questo modo il campionato non cresce mai.
Io spero solo che Infront almeno cambi le grafiche per l'estero, sennò davvero non hanno capito nulla
 
Quando toccava ad altri, mai una partita di cartello...
Ora che tocca direttamente alla Lega, Lazio Roma e Milan??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Non trovo il post giusto.. Com'è la grafica quest'anno della A all'estero? Uguale alla coppa Italia? Spero almeno che abbiano messo una grafica con l'indicazione dei colori delle divise..

EDIT: vista adesso su un altro post.. "per fortuna" è come quella della Coppa Italia.. ottimo.. finalmente chi segue la A all'estero e non è Italiano può capire dalle divise qual è la squadra :D sembra una fesseria, ma io per alcuni campionati stranieri che seguo (esempio bundesliga) e non conoscevo le divise delle squadre, grazie alla grafica l'ho capito ;)
 
Ultima modifica:
Ma con il re-styling del sito della Lega di Serie A, è sparito il bando di assegnazione dei diritti 2015-2018. Volevo andare a vedere in cosa consisteva il pacchetto "E", quello acquistato da Telecom Italia (ora TIM), per quanto riguarda i diritti internet.

Perché con l'app Serie A TIM, da ottobre non è più possibile seguire le dirette delle partite, ma solo video-gol e highlights.

E' nata Serie A TV (la TV della Lega di Serie A) che trasmetterà 3 partite a settimana, ma penso che sia una cosa separata rispetto al pacchetto "E" acquistato da TIM. Allora TIM con il pacchetto "E", cosa e soprattutto dove trasmette?
 
Vorrei segnalare che domenica prossima verso le 21.45 a Report su Rai 3, la Gabanelli mostrerà un dossier esclusivo sugli scandali dei diritti televisivi calcistici, a partire dalle indagini della GdF verso alcuni dirigenti Sky, Rai, Mediaset e Infront. E poi si parlerà anche di FIFA e Blatter.
 
Eh si. Ne vedremo delle belle, in attesa dell'esito dell'inchiesta antitrust, per come si è conclusa l'assegnazione dei pacchetti.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.6
 
Indietro
Alto Basso