Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

La colonna vertebrale finanziaria delle società di calcio italiane è quasi totalmente composta dai diritti TV , soprattutto quelli pay
A questo punto avere due pay-tv che concorrono e fanno alzare il prezzo delle aste per il medesimo prodotto è vitale
Le due differenti piattaforme di trasmissione , SAT e DTT , sono un ulteriore àncora di salvezza

Anch'io credo che finirà a tarallucci e vinsanto. Nel caso l'inchiesta scoperchi il pentolone e rompa il giocattolo , saltano per aria FIGC , Infront , Mediaset e magari anche qualche società calcistica di una certa importanza

Anche a livello politico alto nessuno vuole una cosa del genere. Rischierebbe di affossare l'industria Calcio per almeno qualche anno....impensabile !!
 
Anch'io credo che finirà a tarallucci e vinsanto. Nel caso l'inchiesta scoperchi il pentolone e rompa il giocattolo , saltano per aria FIGC , Infront , Mediaset e magari anche qualche società calcistica di una certa importanza
Quindi bisogna fare come gli struzzi e cioè mettere la stessa sotto la sabbia? La legge non è uguale per tutti? Ah, no è vero, meglio non toccare il giocattolo, per evitare che si rompa. :icon_rolleyes::icon_rolleyes:
 
Purtroppo é così :(
Io ho già detto cosa ne penso (azzeramento di tutto il calcio, dalla serie A ai pulcini) per 3 anni. Tutti ci disintossichiamo e poi si riparte sereni. Purtroppo sarebbe ingestibile a livello economico e sociale

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Quindi bisogna fare come gli struzzi e cioè mettere la stessa sotto la sabbia? La legge non è uguale per tutti? Ah, no è vero, meglio non toccare il giocattolo, per evitare che si rompa. :icon_rolleyes::icon_rolleyes:

Esatto !! recentemente c'è già stata calciopoli che ha sconquassato per qualche anno il giocattolo....

Oggi non c'è più Lucky Luciano a dettare legge , semplicemente è stato sostituito da altri......con la differenza che quantomeno oggi i campionati sono più regolari e sportivi.

Poi per carità ci sono sempre i casi Parma , Catania e scommesse varie....
 
Io sono disposto a tollerare (con il mal di stomaco) la situazione, a patto che non vada a discapito della collettività. Vediamo come si svilupperà l'inchiesta sull'assegnazione dei pacchetti e del mancato rispetto del bando. Almeno confessassero che l'assegnazione è stata "aggiustata", visto che è sotto gli occhi di tutti.
 
Purtroppo é così :(
Io ho già detto cosa ne penso (azzeramento di tutto il calcio, dalla serie A ai pulcini) per 3 anni. Tutti ci disintossichiamo e poi si riparte sereni. Purtroppo sarebbe ingestibile a livello economico e sociale

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Non esisterebbe manco più questo forum, visto che non esisterebbero pay-tv :D:D
 
Che cosa si può dire? Che forse lo sapevamo già tutti, non vado oltre per mantenere la discussione in termini civili
 
Io sono disposto a tollerare (con il mal di stomaco) la situazione, a patto che non vada a discapito della collettività. Vediamo come si svilupperà l'inchiesta sull'assegnazione dei pacchetti e del mancato rispetto del bando. Almeno confessassero che l'assegnazione è stata "aggiustata", visto che è sotto gli occhi di tutti.

La collettività ha una sola arma per scardinare tutto il meccanismo : non abbonarsi più alle pay-tv per il Calcio

E' come chiedere ad un tossico all'ultimo stadio di smettere di colpo....praticamente pura fantascienza
 
La collettività ha una sola arma per scardinare tutto il meccanismo : non abbonarsi più alle pay-tv per il Calcio

E' come chiedere ad un tossico all'ultimo stadio di smettere di colpo....praticamente pura fantascienza

Troppi soldi dai diritti TV a società che non se lo meritano, purtroppo il calcio italiano è strutturato così e a farne le spese sono gli abbonati. E comunque disintossicarsi non è impossibile, si va a scalare come con il metadone, intanto via il pacchetto calcio... :)
 
No , lo si può fare solo tagliando di netto col calcio in tv ( pay ) .Io dal 2006 al 2009 per 3 campionati , quelli vinti dall'Inter , mi sono guardato tutte le partite possibili ed immaginabili su Premium ; alla fine del campionato 2008-09 decisi di non rinnovare più l'abbonamento e devo dire che non sono in crisi d'astinenza . Contemporaneamente lasciai anche il Fantacalcio , qualche volta ascolto tutto il Calcio sulla radio Rai quando gioca la B , quindi il sabato o come sta settimana la domenica, ma solo perchè c'è la squadra dell'Avellino .
 
Anche io quest'anno ho deciso di non pagare nessuna pay-tv e risparmio. Seguo Rai2 e Teleroma56 e mi accontento, per i gol ho le notifiche gratuite dell'app Serie A TIM, quando non posso seguire le partite.
 
Anche io quest'anno ho deciso di non pagare nessuna pay-tv e risparmio. Seguo Rai2 e Teleroma56 e mi accontento, per i gol ho le notifiche gratuite dell'app Serie A TIM, quando non posso seguire le partite.

Cioè fatemi capire. Sky risulterebbe parte lesa, da quanto sta emergendo, e voi oltretutto non gli paghereste più l'abbonamento al calcio? ma per cosa? perché si sarebbero fatti fregare da un branco di delinquenti (tutto da provare) ?

Mi sembra un po' eccessivo.
 
Sky aveva il potere di uscirne, se voleva. Se non lo ha fatto, gli andava bene la situazione.

Sembra tu parli di una piccola tv privata, ignara ed ingenua, sovrastata da una cupola malvagia

E poi non vede l'ora di comprarsi (e lo farà) il pezzo marcio che sta dall'altra parte.

A rimetterci è solo la comunità, lo sport e le regole.
 
Cioè fatemi capire. Sky risulterebbe parte lesa, da quanto sta emergendo, e voi oltretutto non gli paghereste più l'abbonamento al calcio? ma per cosa? perché si sarebbero fatti fregare da un branco di delinquenti (tutto da provare) ?

Mi sembra un po' eccessivo.
Visto che mi hai quotato, mettiamo i puntini sulle "i".

Io ho espresso un mio pensiero sul fatto che quest'anno non voglio spendere un euro per vedere le partite a pagamento, quindi con i soldi ci faccio quello che mi pare. Se mi va di vedere le partite pago, altrimenti non le vedo e non pago.

Andiamo sull'inchiesta.

Mi sembra che per quanto riguarda l'assegnazione dei pacchetti, sappiano tutti come è andata a finire e probabilmente, di dimmi riguardo a cosa SKY risulterebbe parte lesa? Se l'asta si fosse conclusa come doveva, SKY avrebbe avuto le 8 squadre e Mediaset le restanti squadre. Invece è finita che SKY ha rinunciato al pacchetto "B", che ha passato a Mediaset in cambio del pacchetto "D". Cosi adesso SKY ha tutte le squadre di Serie A, e Mediaset soltanto le 8 maggiori. A fronte di questo "scambio", c'è stato un introito minore, rispetto a quello previsto inizialmente. Questo per quanto riguarda i diritti tv. Poi c'è la seconda parte, che riguarda le inchieste su alcune squadre "salvate", perché non si sarebbero dovute iscrivere, non avendo i requisiti. E' vero che l'accusa del pm è chiara, ma cerchiamo di vedere una volta per tutte nell'ottica a 360 gradi, e non come conviene a ciascuno.
 
Sky ha pagato a prezzo pieno un pacchetto privo di valore, dato che l unico valore nel pacchetto delle restanti 12 squadre era la 5a Big (Roma?!).. Se avesse preso solo le top8, avrebbe risparmiato numerosi milioni, centinaia, che di certo non ottiene con quei pochissimi abbonati che queste squadre portano..
Comunque concordo con il fatto che nessuno gli ha puntato un fucile contro..
Se hanno fatto questa scelta, avranno avuto un loro perché, a me sconosciuto, ma forse il futuro ci darà una risposta


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Non mi ricordo che c'è stato un conguaglio, dopo che hanno scambiato i pacchetti, oppure hanno dovuto sborsare il prezzo del pacchetto che hanno "ufficialmente" acquistato all'asta. In ogni caso è stato un'accordo tra tutte le componenti intervenute: SKY-MEDIASET-INFRONT-LEGA Serie A e se non trovavano l'accordo non sarebbe nemmeno partito il campionato. Qualcuno è stato favorito (Mediaset), ma SKY a livello di pacchetti non mi sembra parte lesa, visto che doveva avere solo le 8 squadre e senza 1 BIG, visto che doveva scegliere 4 squadre tra le prime 5 della graduatoria. Attendiamo cosa succederà e se verrà fuori la verità, ma ormai penso che la struttura dei pacchetti non cambierà per i prossimi due anni. Se ne riparlerà per l'asta 2018-2021.
 
Se Sky avesse avuti pacchetto A e B, Mediaset avrebbe chiuso... Quindi dimmi te


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso