Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

che poi cosa ha da lamentarsi Mediaset che pure lei ha offerto sia per A che per B :laughing7:

comunque raga' andate in vacanza tranquilli (quelle di natale è :laughing7) che magari l'anno prossimo arriveranno ad una soluzione :D
 
io sono disgustato...almeno si poteva ammettere che il bando non era poi cosi chiaro come sembrava.

Mediaset, da sue dichiarazioni, sapeva che Sky in quest'asta sarebbe stata più aggressiva e che doveva difendersi in qualche modo; se il bando fosse stato chiaro le scorrettezze sarebbero state sotto gli occhi di tutti, invece tutti hanno fatto offerte per tutto, con furbizia non hanno fatto offerte per il pacchetto internet ed ora chi più chi meno cerca di difendersi con vari mezzucci.

io però consiglierei a Mediaset di non andare per vie legali, perchè poi la pay tv non sarebbe più cosi appetitosa (già non lo è) con azioni e costi legali in corso.

gli arabi mi sa che so scappati da un pezzo :D
 
Che pastrocchio! Solo in Italia poteva succedere una cosa del genere.
Fossi il presidente della Lega Serie A "saluterei" a pedate nel sedere Infront. E i diritti tv me li gestisco in proprio senza advisor vari (che come abbiamo visto fanno più danni della grandine). Il come non sto qui a ribadirlo: basta leggere qualche post addietro per capirlo...
 
Chissà quello di Sky Sport 24 come lo sarà :D :lol:

Siate costruttivi nelle critiche ;)


guarda che Sky ha solo fatto delle offerte come le ha fatte Mediaset, vorrei capire perchè non vanno bene? tu l'hai capito? se avesse offerto di più Mediaset, avrebbe lasciato i pacchetti a Sky?

il bando era talmente chiaro che Mediaset si è inventata anche una clausoletta da niente.
 
La lezione di questa asta fallita è abbastanza chiara e può riassumere quanto segue:

se Sky si illude o pensa di poter avere una rivincita o rifarsi della sconfitta patita nella asta dei diritti tv delle coppe europee attraverso i diritti della serie A si sbaglia di grosso. Siamo in Italia e una fetta consistente di quei diritti sarà assegnata volente o nolente a Mediaset , per i motivi che ho già citato nel precedente post. Infront e alcune società di calcio , in testa ovviamente il Milan , sono lì a vigilare per impedire ciò.
Alla fine si arriverà ad un compromesso , non so se ad una situazione come gli ultimi 3 anni (2011-2014) , ma qualcosa di molto vicino , magari con un leggero riequilibro di cifre sborsate a vantaggio di Sky.
Questa è politica si sa , ma in Italia ha avuto sempre il sopravvento su qualsiasi asta , gara , azienda strategicamente importante per il sistema paese o centri di potere economici nevralgici (es: le leggi pro-FIAT dal dopoguerra fino a pochi anni fa....). Vedrete che alla fine si troverà una soluzione compromissoria che Sky dovrà accettare obtorto collo , in alternativa sbattere la porta e andarsene , ma non credo che lo farà....
 
Appena visto servizio del tg5. C O R R E T T I S S I M O. e imparziale soprattutto......

si soprattutto quando hanno detto che SKY é stata scorretta facendo l'offerta sia per il sat che per il dtt, cercando di avere il monopolio ed impedire ai tifosi italiani di poter scegliere la paytv... tralasciando che anche Mediaset ha fatto la stessa identica cosa :lol:

poi la parte più divertente é quando hanno ribadito LA CHIAREZZA delle regole del bando....
li mi sono quasi commosso :lol:
 
Ma infatti sta facendo tutto Sky.

Prima ha mandato avanti la D'Amico, oggi prima dell'apertura ufficiale delle buste ha lanciato un lanciato un comunicato minaccioso facendo tra le altre cose capire che era già a conoscenza di tutti i contenuti delle buste di tutti (cosa non propriamente legale).

Mediaset ha riposto.

Ad oggi c'è una presa di posizione ufficiale della LEGA sui diritti? NO. C'è solo un rinvio di 48 ore.
 
Ma infatti sta facendo tutto Sky.

Prima ha mandato avanti la D'Amico, oggi prima dell'apertura ufficiale delle buste ha lanciato un lanciato un comunicato minaccioso facendo tra le altre cose capire che era già a conoscenza di tutti i contenuti delle buste di tutti (cosa non propriamente legale).

Mediaset ha riposto.

Ad oggi c'è una presa di posizione ufficiale della LEGA sui diritti? NO.


si vedo che hai capito tutto, come tutti NOI non sei obiettivo. ;)
 
magari rifanno l'asta però essendo dei geni non cambieranno le regole....
 
se Sky si illude o pensa di poter avere una rivincita o rifarsi della sconfitta patita nella asta dei diritti tv delle coppe europee attraverso i diritti della serie A si sbaglia di grosso. Siamo in Italia e una fetta consistente di quei diritti sarà assegnata volente o nolente a Mediaset , per i motivi che ho già citato nel precedente post.

A meno di leggi specifiche (vedi 8/99) nessun diritto televisivo viene assegnato "per diritto divino". Vale in Italia, in Europa e nel resto del Mondo, caro Pressy.
 
si vedo che hai capito tutto, come tutti NOI non sei obiettivo. ;)

Io non tifo. Io prendo atto.

Se la Lega darà tutto a SKY a me sta bene, che mi frega?

Tanto lo stesso poi un accordo dovranno trovarlo perchè come già scritto da qualcuno che conta su questo forum: non esiste serie A senza Champions.

Non capisco perchè vi scaldate sinceramente....ci avete investito dei soldi voi? :happy3:
 
L'unica cosa strana di questa vicenda è che Sky ha messo le mani avanti prima, di solito questo lo faceva qualcun altro, non per nulla avevo parlato di pianti molte pagine fa ormai....
 
Fate i bravi altrimenti l'asta non quella dei diritti, ve la do in testa :D
 
L'unica cosa strana di questa vicenda è che Sky ha messo le mani avanti prima, di solito questo lo faceva qualcun altro, non per nulla avevo parlato di pianti molte pagine fa ormai....

Probabilmente l'aria di digitale terrestre ha fatto rimbambire sky :)
 
Indietro
Alto Basso