Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Monopolio diritti tv Serie A secondo la Legge dello Stato Italiano (c.d "Melandri").

Possesso totale dei diritti a trasmettere eventi live per tutte le piattaforme.
A+B= No monopolio
A+D= No monopolio
B+D= No monopolio
A+B+D = No monopolio (se internet è piattaforma pienamente equiparata, altrimenti E' monopolio)
 
Non possono dare il A+B a Sky e D a Fox, questo è proprio vietato dalla Legge Melandri...
1) la legge Melandri dice che una tv non deve possedere tutti i pacchetti quindi Sky e Fox (che sono due società diverse) possono benissimo avere A+B+D visto che non possiedono il pacchetto E...idem per Mediaset.

2) Fox non ha superato il minimo d'asta quindi la sua offerta non è valida. Questo deve portare a rifare il bando per il pacchetto D

L'ho scritto 50 pagine fa e lo ripeto.
Assegnazione dei pack invertita o libera interpretazione delle regole = causa civile di SKY contro Lega Serie A e Infront.
Causa civile = blocco dei pagamenti dei diritti TV alla Lega.
Blocco dei pagamenti = fallimento istantaneo di 14 società su 20 (che vivono di prestiti garantiti dai diritti TV).
Non mi sembra così difficile da spiegare alle banche :D
 
Monopolio diritti tv Serie A secondo la Legge dello Stato Italiano (c.d "Melandri").

Possesso totale dei diritti a trasmettere eventi live per tutte le piattaforme.
A+B= No monopolio
A+D= No monopolio
B+D= No monopolio
A+B+D = No monopolio (se internet è piattaforma pienamente equiparata, altrimenti E' monopolio)
Perfetto
 
Fox è una società Controllata da Sky. E' scritto esplicitamente nella legge.
Non si puo' fare nemmeno con le controllate.

"ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI - Possono partecipare alle gare solo gli operatori che hanno il titolo abilitativo a trasmettere. E' vietato acquisire in esclusiva tutti i pacchetti relativi alle dirette, fermi restando i divieti in materia di posizioni dominanti: in questo modo si vuole assicurare la presenza di più operatori del settore ed evitare che si acquisiscano diritti che non vengono direttamente esercitati da chi li compra"

FERMO RESTANDO I DIVIETI IN MATERIA DI POSIZIONI DOMINANTI...eheh....
 
C'è poco da divertirsi, noi siamo qua a scrivere a tempo perso dietro ad una tastiera ma ci sono migliaia di posti di lavoro in ballo, altro che palloni che vanno in porta...
 
Qui c'è un area pesante che in confronto il lega è una piacevole discussione.
 
"È fatto divieto a chiunque di acquisire, sotto qualsiasi forma e titolo, direttamente o indirettamente,
anche attraverso soggetti controllati e collegati, più di sessanta per cento dei diritti di trasmissione
in esclusiva in forma codificata di eventi sportivi del campionato di calcio di serie A o, comunque,
del torneo o campionato di maggior valore che si svolge o viene organizzato in Italia"

GIà ACQUISIRE IL 61% COSTITUISCE MONOPOLIO..ALTRO CHE INTERNET
Voi parlate,parlate, ma il testo di legge nemmeno l'avete letto mi sa!
 
L'ho scritto 50 pagine fa e lo ripeto.
Assegnazione dei pack invertita o libera interpretazione delle regole = causa civile di SKY contro Lega Serie A e Infront.
Causa civile = blocco dei pagamenti dei diritti TV alla Lega.
Blocco dei pagamenti = fallimento istantaneo di 14 società su 20 (che vivono di prestiti garantiti dai diritti TV).

Se questo scenario diventerà realtà lo sapremo presto, ma di questo stiamo parlando. Il resto sono chiacchiere da tifosi (delle tv, per altro..).
Chi sono queste 6? Chiedo giusto per curiosità, so che non succederebbe mai
 
"È fatto divieto a chiunque di acquisire, sotto qualsiasi forma e titolo, direttamente o indirettamente,
anche attraverso soggetti controllati e collegati, più di sessanta per cento dei diritti di trasmissione
in esclusiva in forma codificata di eventi sportivi del campionato di calcio di serie A o, comunque,
del torneo o campionato di maggior valore che si svolge o viene organizzato in Italia"

GIà ACQUISIRE IL 61% COSTITUISCE MONOPOLIO..ALTRO CHE INTERNET
Voi parlate,parlate, ma il testo di legge nemmeno l'avete letto mi sa!
Ma sono peggio gli Sky-fan-boy o i Mediaset-fan-boy?:eusa_think:
Boh...:icon_rolleyes::icon_rolleyes::icon_rolleyes:
 
Fox è una società Controllata da Sky. E' scritto esplicitamente nella legge.

Ovvio che no.. Semmai è il contrario :D
Sky Italia e Fox International Channels sono della 21st Century Fox.
Ma Sky Italia non possiede Fox né Fox International Channels possiede Sky Italia
;)
 
Indietro
Alto Basso