Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

A sto punto è necessario l'annullamento. E' il male minore.
Non assegnano nulla e si rifà da capo ;)

Si andrà in tribunale ma per altro... quindi l'assegnazione si potrebbe rifare.
 
Temo che una resa dei conti in tribunale tra Mediaset e Sky non si limiterà al calcio. Troppe cose negli anni erano rimaste contenute per il parziale quieto vivere creato dagli scambi. Si finisce con la mutua distruzione assicurata, altro che la concorrenza.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Quella di sky comunque non mi pare una minaccia... ma una constatazione dei fatti ;)

In ogni caso credo che ormai ci sia solo una cosa da fare: annullare tutto.
 
Cassazione Penale Sez. VI del 19 gennaio 2000 n. 4293
In materia di turbata libertà degli incanti, la turbativa può realizzarsi non solo nel momento preciso in cui la gara si svolge, ma anche nel complesso procedimento che porta alla gara, del quale sono protagonisti gli stessi concorrenti, o fuori della gara medesima. Ciò che assume rilievo è solo il fatto che il comportamento posto in essere provochi quella lesione della libera concorrenza che la norma penale intende tutelare a garanzia degli interessi della p.a. (Fattispecie in cui alcuni concorrenti avevano concordato il ribasso d'asta da indicare nelle relative offerte).

Intanto qui lo verifica il giudice se c'e' la turbativa dasta e non tu.
Secondo le sentenze della cassazione possono essere indicative, ma non sono legge
 
Nelle turbative d'asta rientra anche questa casistica:

Offerte non conformi: i concorrenti deliberatamente includono termini e condizioni che sanno non poter essere accettate dalle amministrazioni competenti.

Quindi ritengo che gli avvocati Mediaset come pensavo conoscono bene il loro mestiere.
 
Nelle turbative d'asta rientra anche questa casistica:

Offerte non conformi: i concorrenti deliberatamente includono termini e condizioni che sanno non poter essere accettate dalle amministrazioni competenti.

Quindi ritengo che gli avvocati Mediaset come pensavo conoscono bene il loro mestiere.

Anche mediaset a allora ha fatto un offerta non conforme, anzi due. Ha posto un vincolo, cosa non permessa dal bando. E ha fatto un offerta per il satellite.... Vedi un po'
 
Anche mediaset a allora ha fatto un offerta non conforme, anzi due. Ha posto un vincolo, cosa non permessa dal bando. E ha fatto un offerta per il satellite.... Vedi un po'

Io ho semplicemente corretto un'affermazione errata che avevi detto. ;)

Io a differenza tua non sono un avvocato quindi non posso approfondire la questione.
 
In ogni caso credo che ormai ci sia solo una cosa da fare: annullare tutto.

Ma dopo non si azzardino (Sky/MP/Fox) a offrire 1 MILIARDO, oppure vado sotto le loro sedi (compresa la Lega) con il kalashnikov e brucio tutto :mad: :qright2: :qright2: :qright2:

Vediamo che succede mercoledì... Ma già domani secondo me qualcosa esce.
 
Carissimo, concordo con te ;)

Riguardo alla turbativa d'asta cosa dici è applicabile solo durante lo svolgimento della gara? Io ricordo vagamente una sentenza della corte di cassazione penale del 2000 che dice il contrario ;) Ma mi rimetto a te.
Nella fattispecie della sentenza cui ti rifersici (sicuramente è quella famossissima del gennaio 2000, la n. 4293) la Cassazione aveva ritenuto sussistente il reato in considerazione della rilevanza di accordi tra i partecipanti alla gara di concordare il ribasso d'asta da indicare nelle relative offerte, fatto che ha vanificato l'effettiva concorrenza. Il principio è che la turbativa può svolgersi non solo nel preciso momento in cui si svolge l'asta, ma anche nelgi atti prodromoci, come fuori di essa. Ora, essendo la questione molto, troppo delicata, non posso, tanto meno deontologicamente, esprimermi al riguardo, specie se mi si cheide della sussistenza di un reato. Non mi è consentito farlo. Sento solo di affermare che molte cose non hanno funzionato, specie negli ultimi giorni. Ed in Tribunale non si va solo per le cause panali. Anzi.....:D
 
a questo punto l'unica cosa sensata è l'annullamento dell'asta. Il pack E non ha ricevuto offerte per fortuna loro, quindi si rifà tutto ( che poi noi sappiamo il vero motivo dell'annullamento, lo sanno tutti :) però penso che l'unico che non dia adito a scontri sia questo. Allora è giusto usarlo :)

Poi un bando più semplice e sensato ;)

Pack A: diritti SAT per tutte le squadre, base d'asta 450 milioni

Pack B: diritti DTT per tutte le squadre , base d'asta 450 milioni.

I diritti internet magari li gestiamo in maniera autonoma :D magari in stile nba, dove ti compri il pass per vedere quello che vuoi. Evitando di trasmettere i big match.

Poi come ordini VIETI offerte ad entrambi i pack e inserisci come vincolo per presentare offerte quello di aver trasmesso canali pay sulla piattaforma in cui fai l'offerta negli ultimi due anni ( così tagli fuori pure FOX). Che sky e mediaset poi si facciano la guerra in tribunale.

Poi se la lega vuole massimizzare i ricavi, allora cerchi i soldi all'estero. Vendi i diritti ad Eurosport per Francia Germania Inghilterra e Spagna. Vedrai che per 200 milioni li comprano ;)

PS: Ma siete tutti avvocati qua? :D
 
Indietro
Alto Basso