surplusjlo
Digital-Forum Senior Master
Ne dubito fortemente.
Te lo dice un avvocato professionista.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ne dubito fortemente.
Veramente ti sbagliCassazione docet
![]()
che poi le regole di un'asta sono abbastanza semplici:
-chi offre di più : vince
-chi offre di meno : perde
ma, in Italia, riusciamo a far diventare paradossale anche una situazione così ovvia...
Cassazione Penale Sez. VI del 19 gennaio 2000 n. 4293
In materia di turbata libertà degli incanti, la turbativa può realizzarsi non solo nel momento preciso in cui la gara si svolge, ma anche nel complesso procedimento che porta alla gara, del quale sono protagonisti gli stessi concorrenti, o fuori della gara medesima. Ciò che assume rilievo è solo il fatto che il comportamento posto in essere provochi quella lesione della libera concorrenza che la norma penale intende tutelare a garanzia degli interessi della p.a. (Fattispecie in cui alcuni concorrenti avevano concordato il ribasso d'asta da indicare nelle relative offerte).
Nelle turbative d'asta rientra anche questa casistica:
Offerte non conformi: i concorrenti deliberatamente includono termini e condizioni che sanno non poter essere accettate dalle amministrazioni competenti.
Quindi ritengo che gli avvocati Mediaset come pensavo conoscono bene il loro mestiere.
No, SKY dice un'altra cosaAltrimenti non potrebbe ricevere l'assegnazione che lei ritiene legittima
![]()
Anche mediaset a allora ha fatto un offerta non conforme, anzi due. Ha posto un vincolo, cosa non permessa dal bando. E ha fatto un offerta per il satellite.... Vedi un po'
In ogni caso credo che ormai ci sia solo una cosa da fare: annullare tutto.
Bene, frittata fatta...anche Mediaset minaccia di andare via...porto io il pallone la prossima volta![]()
Nella fattispecie della sentenza cui ti rifersici (sicuramente è quella famossissima del gennaio 2000, la n. 4293) la Cassazione aveva ritenuto sussistente il reato in considerazione della rilevanza di accordi tra i partecipanti alla gara di concordare il ribasso d'asta da indicare nelle relative offerte, fatto che ha vanificato l'effettiva concorrenza. Il principio è che la turbativa può svolgersi non solo nel preciso momento in cui si svolge l'asta, ma anche nelgi atti prodromoci, come fuori di essa. Ora, essendo la questione molto, troppo delicata, non posso, tanto meno deontologicamente, esprimermi al riguardo, specie se mi si cheide della sussistenza di un reato. Non mi è consentito farlo. Sento solo di affermare che molte cose non hanno funzionato, specie negli ultimi giorni. Ed in Tribunale non si va solo per le cause panali. Anzi.....Carissimo, concordo con te
Riguardo alla turbativa d'asta cosa dici è applicabile solo durante lo svolgimento della gara? Io ricordo vagamente una sentenza della corte di cassazione penale del 2000 che dice il contrarioMa mi rimetto a te.