Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Credo che potrebbe uscire una delle serie comiche più belle di tutti tempi.
 
Evidentemente il fronte non è così compatto come vuol farci credere pressy altrimenti oggi avrebbero deliberato
 
Se tutto va bene ce la facciamo per Natale ahahah

Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk
 
vedrete che domani la risospendono ancora se la tireranno per le lunghe come hanno fatto la Volta scorsa
 
Evidentemente il fronte non è così compatto come vuol farci credere pressy altrimenti oggi avrebbero deliberato

ma non lo hai capito che pressy ha un mondo tutto suo in cui crede che un giorno arriverà Bein Sport dove ci Libererà tutti quanti
 
mamma mia qnt sn ridicoli in lega...veramente peggio delle comiche sta diventando, nn so se ridere o piangere x loro...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Se c'era una cosa chiara (l'unica :D) nel bando era che dovevano deliberare per il 26 Giugno, quindi o domani o mai più...

Comunque questa attesa fa presumere che siano arrivate chiare le idee bellicose di sky
 
Cielo Tv è nelle proprietà della 21st C Fox, SKY Italia è nella proprietà della 21st C Fox, Fox Sports è nella proprietà della 21st C. Fox ;)
Tre società distinte che fanno capo ad un unico azionista ;)
Mi risulta che esistano la società Sky Italia srl e la società Fox International Channels Italy S.r.l. ma non mi risulta esistere alcuna società "Cielo tv srl" o simile.

In questa pagina dedicata a SkyTg24, ad esempio, è espressamente indicato che il canale Cielo è di proprietà di Sky Italia srl:
Alcune edizioni del telegiornale Sky TG24 sono trasmesse in simultanea anche attraverso il canale televisivo Cielo (canale generalista dell’emittente Sky Italia S.r.l.)
http://www.cielotv.it/programmi/sky_tg24.html

Ho trovato anche questo sito, di cui non conosco l'affidabilità, che indica Cielo come appartenente a Sky Italia srl:
http://www.mediaddress.it/windpress/it/aziende/27347/cielo.html

Se quanto affermo non è corretto, potresti smentirmi indicando il nome esatto della società a capo del canale "Cielo"?
 
Ultima modifica:
Io l'ho scritto e lo ripeto:
Tante squadre (più della metà) hanno chiesto e ottenuto soldi con garanzia i diritti Tv 2015/18 (tanto Unicredit concede sempre).
Se viene bloccata l'assegnazione la banca chiede il rientro immediato o la sostituzione delle garanzie, ergo parecchi portano i libri in tribunale. E' matematica, non filosofia.
Rischiano anche club molto grossi come Milan e Inter che hanno forti indebitamenti bancari e bilanci precari. Non parliamo neanche delle squadre dalla 10° posizione in giù (escluso il Sassuolo).
 
Indietro
Alto Basso