Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi sa che dovrai aspettare ancora
Di certo la Lega non preme per l'accordo, con lo scopo di tutelare gli abbonati...
ma con lo scopo di tutelare "uno dei due contendenti"....
é questa la cosa che da più fastidio
poi, per il resto, spero anch'io si risolva tutto col classico inciucio "tutto a tutti"![]()
a bè , se lo dici tu !!
Perché Sky dovrebbe accettare sapendo che poi in quel caso non avrebbe nulla da scambiare con Premium per la Champions 2015ecc? Anche se ci sarebbe l'EL però non penso che si possa fare uno scambio alla pari.
Per essere più specifico, non voglio parlare della trattativa CL-EL che qui non centra nulla, ma sul fatto che Sky risolvendo tutto a tarallucci e vino ci andrebbe a perdere tra due stagioni![]()
chi glielo fa fare agli arabi di fare una pay tv se la lega e infront sono vicine a mediast
Il calcio e' «malato e le tv sono impazzite». e' in sintesi il pensiero del presidente dell'Associazione Produttori Televisivi (Apt), Marco Follini, che spiega: «Il calcio italiano attraversa, per usare un eufemismo, un momento difficile e amaro. Ieri si e' vista in campo una squadra non all'altezza. E, tragica coincidenza, nelle stesse ore e' morto un ragazzo vittima di un'aggressione barbarica a ridosso di una partita. In questo contesto viene spontanea una domanda irriverente. e' proprio il caso che le nostre principali emittenti si contendano i diritti sportivi disponendosi a sborsare cifre inenarrabili come le cronache dei giorni scorsi impietosamente ci ricordano? Non sarebbe il momento di prendere atto che il valore civile, e anche economico, del nostro calcio e' colpito da quanto e' accaduto?». «E - continua - non sarebbe forse meglio investire almeno una parte di quelle risorse nella produzione audiovisiva indipendente, che e' un campo dove il nostro Paese sta dando una tanto migliore prova di sé?». La domanda, sottolinea lui stesso, «viene dal Presidente dell'Associazione Produttori Televisivi e dunque puo' sembrare una rivendicazione sospetta, un po' corporativa. Ma se ci si mette nelle orme del Paese, forse tanto corporativa non e'. Forse e' davvero arrivato il momento - conclude Follini - di offrire agli italiani un prodotto televisivo diverso. O rischiamo di restare per sempre un 'Paese nel pallone'».ERCOLINO ha scritto:
Custodiscili bene che se lo vengono a sapere Lega e compagnia bella ti mangiano pure quellidetto questo.... ho sempre qua i tarallucci![]()
State tranquilli che nessuno ci rimetterà
Tarallucci Galliani & Friendsma lo sponsor di Lega, Infront, Sky e Mediaset chi è? Frollini Galbusera![]()
non tutto il male viene per nuocere. non si puo' sempre andare avanti a compromessi per nascondere i veri problemi. il calcio e' malato e ben venga il risultato disastroso dei mondiali, cosi senza alibi alcuni irriducibili sono dovuti saltare anche loro. e ben venga anche un duro scontro tra sky e mediaset, a tirare fuori il problema sempre gestito a compromessi della doppia piattaforma. e' vero, in entrambi i casi inizialmente ci perdiamo noi tifosi dell'italia e abbonati sky/mediaset, ma non si puo' mettere in eterno polvere sotto i tappeti, non e' possibile. ma questo anche per le stesse sky e mediaset, visto che ormai fanno investimenti a perdere, e chi perde di meno ha fatto l'investimento migliore. uno deve poter fare il proprio investimento correndo il rischio totale, ma anche con la possibilita' di fare guadagni notevoli se le cose vanno bene, cosi e' impossibile, distribuisci solita pubblicita', hai soliti ascolti perche' e' tutto dilazionato, e in un momento come questo cosa ci ricavi? spero che non si arrivi ad un accordo, che vengano fuori tutti i veri problemi di questo sistema televisivo italiano, e che si possa fare un po' di ordine, stiamo scendendo drasticamente di qualita' costantemente, di anno in anno ci offrono sempre prodotti piu' scadenti come qualita', ma e' normale se investi sapendo che non puoi farci veri ricavi ingenti, a quel punto cerchi di tagliare dove puoi in modo da diminuire le perdite, mi pare logico.oh!! finalmente uno che la pensa esattamente come me
santo subito !!
"Il calcio e' «malato e le tv sono impazzite». e' in sintesi il pensiero del presidente dell'Associazione Produttori Televisivi (Apt)"
Ed io ti quoto in toto!Leggendo molto velocemente, mi pare evidente che si va verso l'inciucio all'italiana...peccato, ci avevo sperato che Sky avesse fatto saltare il banco. Ragazzi, quì si parla di 1 miliardo di euro: una cifra enorme e spropositata per un campionato sempre più alla deriva. Non capisco come sia possibile che le televisioni spendano così tanto per un torneo di tale caratura. Ci vuole un atto forte, fortissimo e ve lo dice uno che è molto appassionato di calcio, ma le ultime vicende squallide mi stanno allontanando dalla passione di una vita e vorrebbe che si torni a parlare solo di sport, non di ultras violenti, di stadi vuoti, del Balotelli di turno...basta! Bisogna fermarsi un attimo, riazzerare tutto e ricominciare quando le cose saranno migliorate. Così è soltanto un posticipare i problemi all'infinito e non so fino a che punto si potrà reggere. Io ci spero fino a domani che qualcosa di clamoroso e imprevedibile possa accadere.
Se le società di calcio facessero i loro interessi - e non quelli di Mediaset - darebbero i pacchetti a Sky. Tanto poi dovrebbero comunque accordarsi per via della CL....