Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Credo che avere un'azienda italiana in competizione con il colosso non sia cosa facile...e forse ciò garantisce pluralità ed in qualche modo la concorrenza....se i diritti fossero di uno solo.....i prezzi sarebbero alle stelle !!! E' una regola di mercato.
Non voglio difendere nessuno, ma credo sia giusto difendere i più deboli. IN TUTTI I SENSI.

Ci sono anche concorrenti che in questi anni hanno rubato meno della famiglia Berlusconi... (come Eurosport per esempio) E tranquillo che se non ci fosse Mediaset ci sarebbe qualcun altro al suo posto come maggiore competitor, quindi non è questo il problema
 
Come c'è chi vuole Mediaset sul lastrico.....io credo siano tanti i motivi...invidiosi come abbonati ad altra pay, motivi politici soprattutto...

Per quanto mi riguarda non voglio ne Sky e nemmeno Mediaset sul lastrico ma voglio che i bandi siano con regole chiare e cristalline senza lasciare spazio a qualsiasi interpretazione e soprattutto l'organo di controllo e l'advisor debbano essere imparziali da tutti
 
Piersilvio al TG5 ha fatto una dichiarazione sconvolgente: nel ribadire che dal 2015 la Champions sara' trasmessa solo da Mediaset ("prima volta storica") ha affermato anche:
dal 2015 la Champions verra' trasmessa solo da Mediaset sul digitale terrestre e da quella stagione anche SUL SATELLITE!!!

Ha imparato dal padre a raccontare le favole , la realtà è che Sky aveva in tasca i diritti DTT e SAT per le migliori squadre di A ,ha ceduto il DTT a Mediaset non certo per il pacchetto D , tu cosa dici, se uno ci pensa un' attimo
 
Borsa: +4,5% Mediaset, conferma esclusiva Champions e' chiave per nuovi soci

Mediaset risponde con un +4,5% all'esito della gara per i diritti di Serie A, ma a far fare un nuovo balzo (+3,5% ieri) alle azioni del gruppo televisivo - secondo gli analisti - e' piuttosto quello che e' rimasto fuori dall'accordo con Sky: la trattativa per il campionato non ha portato sul tavolo i diritti della Champions League per la quale Mediaset conserva l'esclusiva nel triennio 2015-18 (nel 2014-15 invece sara' tutta di Sky invece). E l'asset costituito dalle coppe europee unito al pacchetto ottenuto per la Serie A, che comprende le otto squadre migliori, e' ritenuto dagli analisti un ottimo punto di partenza per poter concludere le alleanze internazionali su Premium di cui si parla da tempo (Al Jazeera, Vivendi). "Sky avra' tutte le partite di serie A per 572 milioni e Mediaset le 8 migliori squadre per 373 milioni - scrive Equita Sim sottolineando che Mediaset spendera' il 35% in piu' all'anno per un pacchetto di partite inferiore rispetto all'attuale - La Champions League 2015-2018 rimarra' in esclusiva a Mediaset Premium, notizia decisamente positiva perche' rende la societa' piu' interessante per l'entrata di Al Jazeera". Sulla stessa linea Mediobanca Securities secondo cui tale accordo sulla Serie A (unita alla Champions League) dovrebbe fornire il supporto al processo finalizzato alla ricerca di un partner per la pay tv

Insomma, non è detto ci sia questo benedetto scambio....:eusa_whistle:
 
Ua. Cavallero non demorde. Ma l'abbonamento tv che paghi lo sfrutti mai invece di star qui a trollare?
 
Trollare?
Se voi avete deciso che Mediaset deve per forza scambiarela Champions, mica è detto che tutti si devono uniformare al vostro pensiero.
Ed ho riportato news serie..almeno non sono parole al vento come nel 99% dei casi
 
Trollare?
Se voi avete deciso che Mediaset deve per forza scambiarela Champions, mica è detto che tutti si devono uniformare al vostro pensiero.
Ed ho riportato news serie..almeno non sono parole al vento come nel 99% dei casi
Lavori per Mediaset vero? O magari lavoravi per Sky e ti hanno licenziato? :D

Dai su, che tutti vedranno tutto, altrimenti col corno che Sky avrebbe fatto l'accordo. Tu però non demordere, sei divertente :D
 
per la stagione che sta per iniziare si sa qualcosa sullo scambio el-cl? lo so che non rientra nel pacchetto assegnato ieri
 
Appunto :)

Quindi alla fine tutti gli abbonati Mediaset e Sky vedranno quello di loro interesse e nessuno ci rimetterà, tutto il resto sono chiacchiere ;)

Chiacchiere fino ad un certo punto. Qui si parla di bando non rispettato, di regole non rispettate. Per molto ma molto meno ho visto aziende dover assumere oppure università costrette ad ammettere studenti per semplici cavilli legali. Ovviamente non sono paragonabili perché qui ci sono di mezzo dei miliardi e di un'accordo che fa felici tutti quanti (anche il sottoscritto) ma definirle chiacchiere mi sembra il termine sbagliato
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso