Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Spero in una bella TV della Lega... così tanto per farmi giù 2 risate![]()
Visto la presenza di tutte le big nel pacchetto comune, a differenza del precedente bando, se sky è coerente dovrebbe offrire meno rispetto a luglioQuindi Sky vorrebbe offrire meno del precedente bando?
Ma avete letto come si strutturebbe la tv della Lega?
Secondo me sono solo ipotesi fantasiose fatte circolare per far paura agli operatori, dato che la legge e' quella che e', non ci potra' essere un solo operatore con tutti i diritti in esclusiva (e secondo me la legge non sarebbe aggirabile sfruttando l'ipotesi di ridistribuzione a posteriori dei diritti a terzi non in esclusiva), quindi ci dovrebbe essere comunque un altro operatore.Comunque è il piano C, il piano B é vendere per 10 anni ad un fondo arabo che sembra che abbia offerto 13 miliardi di euro, loro poi si comprerebbero di rivendere alle tv.
Accordo prevederebbe i diritti interni dal 2018 al 2028 e i diritti esterni dal 2021 al 2028
Spero in una bella TV della Lega... così tanto per farmi giù 2 risate![]()
non è fantascientifico che venga fatta una tv della lega, il dubbio era su quanti si abbonerebbero a tale tv, che sarebbe un costo supplementare all'abbonamento base di Sky o Premium (essendo probabilmente trattata come "option" dalle due piattaforme).Ma avete letto come si strutturebbe la tv della Lega?
Della produzione si occuperebbe Discovery, non gli ultimi arrivati insomma
Poi ci sarebbero i soliti 2 pacchetti DTT-SATELLITE, che presumibilmente verrebbero comprati da Sky e Premium. Una sorta di Eurosport attuale in sostanza. Non sarebbe cosi fantascientifico sinceramente
L'utente che si abbona tiene in vita tutto. Se non ci fossero più abbinamenti e presenze agli stadi, il calcio finirebbe all'istante quindi rispetto per i tifosi che pagano abbinamenti profumati da almeno 10 anni come il sottoscritto.Questo è un problema dell'utente che si abbona.
Non è un problema di Sky, Mediaset o della lega calcio.
Non potete pretendere che si preoccupino anche di questo.
Tranquillo, basta una telefonata di qualche esponente politico alla dirigenza RAI di fare un'offerta da 51 milioni (ma tanto sono soldi nostri, non si pone il problema, per la Rai tra pubblicità e abbonamenti non ci rimette nulla), poi sta a vedere se Mediaset o La7 o TV8 riescono a superare l'offerta della RAI.Una TV in chiaro per 50 milioni dovrebbe comprare almeno 15 prime serate da 4 milioni sulla rete ammiraglia.