Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Cari Skysti voi per legge la serie a in esclusiva non potrete mai averla quindi sarà divisione Sky/premium che vi piaccia o no
 
Per quanto riguarda la tv pay, spezzettare le partite su cosi tanti orari permette più ascolti e quindi più introiti. Quindi devono pagare un pò di più
 
La situazione la sappiamo tutti. Non è un discorso da fanboy. La lega vuole 1 miliardo. Chi è in grado di pagarlo? Sky non è disposta a sborsare molto per le partite non in esclusiva, per non ripetere ciò che è successo con il precedente bando. Se non ci sono altri provider, non si raggiungerà il miliardo e quindi i diritti non verranno assegnati e in ogni caso, la legge vieta che siano assegnati ad un unico soggetto. La Situazione è difficile e staremo a vedere cosa succederà. È comunque probabile che vengano rassegnati come quest'ultimo bando, ma a che prezzo? Occhio anche ai diritti internet.
 
Ma avete letto come si strutturebbe la tv della Lega?

Della produzione si occuperebbe Discovery, non gli ultimi arrivati insomma
Poi ci sarebbero i soliti 2 pacchetti DTT-SATELLITE, che presumibilmente verrebbero comprati da Sky e Premium. Una sorta di Eurosport attuale in sostanza. Non sarebbe cosi fantascientifico sinceramente
 
La TV della Lega sarà esilarante. Già adesso i presidenti si lamentano spesso del trattamento che le TV riservano alla loro squadra, poi cominceranno a litigare direttamente tra loro. Che bello!
 
Ma avete letto come si strutturebbe la tv della Lega?

Comunque è il piano C, il piano B é vendere per 10 anni ad un fondo arabo che sembra che abbia offerto 13 miliardi di euro, loro poi si comprerebbero di rivendere alle tv.
Accordo prevederebbe i diritti interni dal 2018 al 2028 e i diritti esterni dal 2021 al 2028
 
Comunque è il piano C, il piano B é vendere per 10 anni ad un fondo arabo che sembra che abbia offerto 13 miliardi di euro, loro poi si comprerebbero di rivendere alle tv.
Accordo prevederebbe i diritti interni dal 2018 al 2028 e i diritti esterni dal 2021 al 2028
Secondo me sono solo ipotesi fantasiose fatte circolare per far paura agli operatori, dato che la legge e' quella che e', non ci potra' essere un solo operatore con tutti i diritti in esclusiva (e secondo me la legge non sarebbe aggirabile sfruttando l'ipotesi di ridistribuzione a posteriori dei diritti a terzi non in esclusiva), quindi ci dovrebbe essere comunque un altro operatore.

Per di piu' di solito il bando prevedeva che l'operatore che presenta un'offerta abbia una infrastruttura di trasmissione gia' sufficiente ed esistente al momento dell'asta, quindi un fondo non potrebbe avere dei canali TV in proprio.

E quand'anche fosse possibile, comunque il problema poi della rivendita non in esclusiva ce lo avrebbe questo fantomatico fondo...;)
 
Ultima modifica:
Ma poi non si riesce a vendere ad un miliardo e pensano di vendrre ad 1,3?

Va bene i diritti esteri, ma la vedo più che impossibile.
In merito al canale della Lega... Discovery la produzione mica gliela fa gratis. E poi si cosa trasmettono? Sulle quelle tv a cui stanno facendo i dispetti? O creano una piattaforma loro? E pensavo di farla gratis?

Dai, su... che aprano gli occhi
 
Spero in una bella TV della Lega... così tanto per farmi giù 2 risate :lol:

gioco-calcio.jpg


I dolci ricordi.
 
Calcio in chiaro? Per 50 milioni di euro puoi portare a casa un pacchetto di 10 partite tra cui prima (Juventus) vs ultima della precedente stagione (l'ultima viene sostituita dalla vincente dei play-off di Serie B cioè Benevento), seconda (Roma) vs penultima (Verona); terza (Napoli) vs terz'ultima (Spal) e così via. Ogni squadra avrà il suo spazio in chiaro.

Il fatidico miliardo lo puoi raggiungere così:
- 600 milioni da SKY (ha sempre speso quelle cifre più o meno);
- 300 milioni da MP (si deve sforzare un pò);
- 50 milioni dalla TV in chiaro (presumibilmente dalla RAI);
- 50 milioni da TimVision/siti di scommesse.

Ma temo che è fantascienza.
 
Ultima modifica:
Ma avete letto come si strutturebbe la tv della Lega?

Della produzione si occuperebbe Discovery, non gli ultimi arrivati insomma
Poi ci sarebbero i soliti 2 pacchetti DTT-SATELLITE, che presumibilmente verrebbero comprati da Sky e Premium. Una sorta di Eurosport attuale in sostanza. Non sarebbe cosi fantascientifico sinceramente
non è fantascientifico che venga fatta una tv della lega, il dubbio era su quanti si abbonerebbero a tale tv, che sarebbe un costo supplementare all'abbonamento base di Sky o Premium (essendo probabilmente trattata come "option" dalle due piattaforme).
 
Questo è un problema dell'utente che si abbona.
Non è un problema di Sky, Mediaset o della lega calcio.

Non potete pretendere che si preoccupino anche di questo.
L'utente che si abbona tiene in vita tutto. Se non ci fossero più abbinamenti e presenze agli stadi, il calcio finirebbe all'istante quindi rispetto per i tifosi che pagano abbinamenti profumati da almeno 10 anni come il sottoscritto.
 
Una TV in chiaro per 50 milioni dovrebbe comprare almeno 15 prime serate da 4 milioni sulla rete ammiraglia. Nella tua proposta, ci sono 4-5 partite che riuscirebbero in tale intento e altre 5-6 partite che non riuscirebbero nemmeno ad accedere a Rai1. Per quanto allettante possa essere l'idea della Serie A in chiaro, purtroppo questa è una strada non percorribile.
 
Una TV in chiaro per 50 milioni dovrebbe comprare almeno 15 prime serate da 4 milioni sulla rete ammiraglia.
Tranquillo, basta una telefonata di qualche esponente politico alla dirigenza RAI di fare un'offerta da 51 milioni (ma tanto sono soldi nostri, non si pone il problema, per la Rai tra pubblicità e abbonamenti non ci rimette nulla), poi sta a vedere se Mediaset o La7 o TV8 riescono a superare l'offerta della RAI.

Già che ci siamo concedi alla RAI 4 partite in più di Coppa Italia (i quarti di finale devono essere andata/ritorno), già mi immagino 26 dicembre ore 18:00 Atalanta-Napoli e ore 21:00 Torino-Juventus, 27 dicembre ore 18:00 Fiorentina-Lazio e ore 21:00 Milan-Inter. Per il 2/3 gennaio stessi orari con campi invertiti. Una soluzione si trova SEMPRE! Solo che nella Lega Calcio non hanno idee chiare.

P.S.: l'ideale è fare un pacchetto unico 10 partite Serie A + Coppa Italia (4 partite in più con quarti di finale andata/ritorno) + 90esimo minuto + Supercoppa italiana in chiaro, base d'asta 100 milioni di euro. Poi si trova un accordo con i club di Serie B per la mutualità (derivante dai ricavi di Coppa Italia).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso