Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

E' vietato per legge. Dalla legge Melandri. L'intermediario rivende.
Potresti aver ragione, ma se i competitor non si presentano o fanno offerte inferiori alle richieste non credo si possa obbligare a trasmettere su tutte le piattaforme. Altrimenti uno offre un euro, tanto la legge lo obbliga a trasmettere.
Se entra in campo MediaPro si potrebbe dire: fatta la legge, trovato l'escamotage.
 
Molto confusionario l'articolo del Sole 24 ore che è stato riportato
 
Infatti è una legge stupida

non è una legge stupida perchè potenzialmente se ci fosse un monopolio ti potrebbero chiedere 100€ al mese e tu non avresti scelta a parte rinunciare a seguire la tua squadra del cuore

il problema è che la legge è fatta male perchè non si può dar per scontato che ci sia più di un broadcaster interessato a trasmettere le partite


la cosa migliore sarebbe se la lega si facesse un suo canale e lo trasmettesse a chiunque fosse interessato, ma in italia è impossibile dato che il calcio è in mano a personaggio oggettivamente incapaci
 
Basta non abbonarsi, come hai detto. Esattamente come accaduto per la Champions. Per me era troppo e non mi sono abbonato. Fine delle questioni. Se per uno è più importante il calcio che il pane è un idiota e se muore di fame aumentiamo il QI medio dei viventi. Non ci vedo niente di male
 
Oggi sul corriere: "Se Sky e Mediaset non rilanceranno, due le alternative: l’apertura della busta dell’intermediario indipendente, Mediapro (disposta a investire 990 milioni) che sta già studiando la formula per implementare il canale della Lega, usando Mediaset come piattaforma distributiva, o addirittura un terzo bando."
 
Oggi sul corriere: "Se Sky e Mediaset non rilanceranno, due le alternative: l’apertura della busta dell’intermediario indipendente, Mediapro (disposta a investire 990 milioni) che sta già studiando la formula per implementare il canale della Lega, usando Mediaset come piattaforma distributiva, o addirittura un terzo bando."

Mah anche no.
 
Basta non abbonarsi, come hai detto. Esattamente come accaduto per la Champions. Per me era troppo e non mi sono abbonato. Fine delle questioni. Se per uno è più importante il calcio che il pane è un idiota e se muore di fame aumentiamo il QI medio dei viventi. Non ci vedo niente di male

Mannaggia mi tocca quotarti :D
 
Anche la Gazzetta ipotizza un totale delle offerte superiore a 900 milioni (ma inferiore a 990).
Se le cose stanno così, diventa una scelta di campo dei club:
- Continuare il rapporto con le Tv, utilizzando però il prossimo trienno per studiarsi e preparare l'apertura del mercato a OTT (un servizio stile NBA/NFL/MLB Pass sarebbe il target)
- Interrompere il rapporto con le Tv e affidarsi all'intermediario con tutte le incertezze del caso per uno scenario che non ha precedenti.

Nota a margine: Se questa scelta fosse avvenuta un anno fa, in occasione della prima asta, non avrei avuto dubbi sul vantaggio di tentare una strada nuova con l'intermediario, oggi però a esattamente 7 mesi dal calcio d'inizio della prossima stagione, ci sono troppe variabili e incertezze che potrebbero condizionare la scelta (ad esempio quale visibilità può garantire l'intermediario a tutti gli sponsor dei club? Quale audience Tv? Le Pay hanno già una base clienti e abbonati certa, che corrisponde a un certo numero di spettatori, l'altra via no).

Se c'è una cosa che gli italiani odiano, beh, sono i cambiamenti repentini, le rivoluzioni obbligate..
 
Che poi sarebbe il caso di liberarsi di Infront se ci si deve affidare ad un intermediario...
 
Che poi sarebbe il caso di liberarsi di Infront se ci si deve affidare ad un intermediario...

Questa poi è un'altra storia. Non si capisce perché tra Premier, Liga, Budes e Ligue1, gli unici che hanno bisogno di pagare un tutor per vendere i diritti Tv siamo noi.
 
Ah ecco, MediaPro vuole usare Mediaset...

Ecco perche a Sky si stanno sgolando da ieri a dire le esclusive che hanno 😆
 
Io resto della mia idea: finirà tutto a tarallucci e vino. Mediaset e Sky sganceranno un obolo in più e la Lega si accontenterà di incassare qualcosina meno. I cani grossi non si mordono mai tra loro.
 
A Sky basta tirare fuori circa 150 milioni di euro in più tra D e accessori. Non credo rischi così tanto giusto per fare un dispetto alla Lega, vedremo
 
Ah ecco, MediaPro vuole usare Mediaset...

Ecco perche a Sky si stanno sgolando da ieri a dire le esclusive che hanno ��

L'ipotesi è che mediapro voglia usare Mediaset per la distribuzione, vuol dire che i canali calcio non saranno prodotti e venduti da mediaset, ma solo distribuiti con un abbonamento a parte.
Se fosse così comunque la cosa non esclude che possano essere distribuiti anche tramite satellite sulla piattaforma sky, sempre con un abbonamento aggiuntivo.
 
L'ipotesi è che mediapro voglia usare Mediaset per la distribuzione, vuol dire che i canali calcio non saranno prodotti e venduti da mediaset, ma solo distribuiti con un abbonamento a parte.
Se fosse così comunque la cosa non esclude che possano essere distribuiti anche tramite satellite sulla piattaforma sky, sempre con un abbonamento aggiuntivo.

Esatto. MediaPro usa esattamente questo sistema per BeinSports in Spagna, i canali sono distribuiti a tutte le pay Tv (Movistar, Orange, Vodafone, etc) oltre che sulla sua pay GolTv
 
Esatto. MediaPro usa esattamente questo sistema per BeinSports in Spagna, i canali sono distribuiti a tutte le pay Tv (Movistar, Orange, Vodafone, etc) oltre che sulla sua pay GolTv

per mediaset sarebbe una buona cosa così risparmierebbe pure su tutte le spese collegate (produzione dell'evento, collaboratori, redazione sportiva, ecc) ma sky non lo accetterebbe mai

sky in questi anni ha potuto fare abbonamenti a prezzi alti perchè rispetto a mediaset aveva una qualità e una professionalità nettamente superiore, la redazione sportiva di sky è composta da persone competenti e i loro programmi sono molto interessanti, nel caso in cui sky trasmettesse i canali di mediapro, ovviamente i canali di skysport non avrebbero più senso.

ad esempio non ci sarebbe più sky calcio show, non ci sarebbero più i telecronisti di sky, i commentatori, tutta la redazione e le menate di cui a volte si esaltano anche troppo (tipo la sky tech)


sono sicuro che al massimo sky andrebbe a trattare con mediapro per farsi cedere i diritti per il satellite o piuttosto non trasmetterebbe la serie A sul satellite.


anche perchè molto semplicemente, se il prodotto è identico sul satellite e sul digitale, perchè dovrei pagare il doppio per guardarlo su sky al posto di premium?
 
per mediaset sarebbe una buona cosa così risparmierebbe pure su tutte le spese collegate (produzione dell'evento, collaboratori, redazione sportiva, ecc) ma sky non lo accetterebbe mai

sky in questi anni ha potuto fare abbonamenti a prezzi alti perchè rispetto a mediaset aveva una qualità e una professionalità nettamente superiore, la redazione sportiva di sky è composta da persone competenti e i loro programmi sono molto interessanti, nel caso in cui sky trasmettesse i canali di mediapro, ovviamente i canali di skysport non avrebbero più senso.

ad esempio non ci sarebbe più sky calcio show, non ci sarebbero più i telecronisti di sky, i commentatori, tutta la redazione e le menate di cui a volte si esaltano anche troppo (tipo la sky tech)


sono sicuro che al massimo sky andrebbe a trattare con mediapro per farsi cedere i diritti per il satellite o piuttosto non trasmetterebbe la serie A sul satellite.


anche perchè molto semplicemente, se il prodotto è identico sul satellite e sul digitale, perchè dovrei pagare il doppio per guardarlo su sky al posto di premium?

Se mediapro fa una cosa del genere, sky e mediaset sarebbero solo dei contenitori per trasmettere i canali di mediapro.
Sky e MP non dovrebbero pagare i diritti in questo modo anzi, mediapro dovrebbe pagare a sky e mediaset l'affitto del mezzo trasmissivo.
I contenuti di mediapro non farebbero parte dell'offerta di mp o sky, ma sarebbero dei pacchetti da sottoscrivere a parte con prezzi decisi da mediapro stessa.
 
Indietro
Alto Basso