Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

gli interessi sono delle squadre non i tuoi. é ora che finisca questa idea che il tifoso deve essere coccolato. il tifoso va spennato. é quello il loro interesse, non ti lamenti mica se la maglia della juve costa 150 euro, se puoi la compri altrimenti no, lo stesso con le partite, non é DIRITTO di un tifoso pagare poco per vedere tutto, mettiamocelo in testa.

La passione per il calcio non va distrutta per colpa di soldi e di 2-3 abbonamenti.... prima di parlava di decoder unico, pay tv che fa vedere tutto per risparmiare abbonamenti, ecc e ora sei pure contento che i club, i calciatori e le leghe guadagnino sempre di più mentre i nostri stipendi sono fermi da decenni. Sei complice di questa distruzione dello sport come passione e divertimento! Complimenti!
 
La passione per il calcio non va distrutta per colpa di soldi, 2-3 abbonamenti.... prima di parlava di decoder unico, pay tv che fa vedere tutto per risparmiare abbonamenti, ecc e ora sei pure contento che i club, i calciatori e le leghe guadagnino sempre di più mentre i nostri stipendi sono fermi da decenni. Sei complice di questa distruzione dello sport come passione e divertimento! Complimenti!
Buoni....
 
la premier con quel sistema vende a 5 miliardi l'anno, la serie A non arriverebbe a quel livello, ma sopra il miliardo senza problemi, devono solo smettere di creare i pacchi regalo e fare una vendita seria che porti vantaggio alle societá di serie A, poi degli abbonati se ne interesseranno le TV, di certo gli abbonati di premium e sky non sono un problema della lega.


il primo bando di un sistema del genere potrebbe avere le stesse cifre di questo, ma poi quando le TV vedono che fa differenza avere inter juve piuttosto che chievo benevento il bando dopo farebbe liveitare i prezzi. basta vedere a quanto vendono i pacchi con diritto di scelta della partita in inghilterra. sono i piú ambiti. e costano quanto l'intera serie A ora...

Ma forse tu non sai che BT Sport e all’interno del bouquet sky UK come option quindi va da se che per vedersi VERAMENTE dappertutto senza fare 4 abbonamenti bisogna fare cosi
 
Qualcuno dice che non è un problema della lega se gli abbonati diminuiscono?? Beh chi lo dice a mio avviso si sbaglia... la stragrande maggioranza dei tifosi si abbona a Sky o premium per seguire tutte le partite della propria squadra, non di certo per vedere solo la propria squadra quando giocherà in anticipo o in posticipo... le pay tv questo lo sanno e a mio avviso dei pacchetti divisi per prodotto farebbero scendere ancor di più le offerte
 
Prima di fasciarci la testa direi di aspettare l'ufficialità.... altrimenti si rischia di prendere per ufficiale quello che non è, delle ipotesi.
 
Curiosità, si parlava di 90° minuto, la Premier ha oggi rinnovato con la BBC per Match of the Day a 70 milioni di sterline l'anno, e parliamo di soli highlights.

Per comprendere la distanza tra la realtà italiana e l'orizzonte al quale la Lega aspira (vanamente).

Il costo della vita tra noi e loro è totalmente differente. Come si può equiparare la nostra economia con quella di altri stati europei?
Per farti un'idea, prova a mettere a confronto i nostri stipendi con quelli degli inglesi, svizzeri, ecc...
 
Ultima modifica:
La Premier League è di un altra dimensione in tutto , highlights compresi

Dobbiamo confrontarci con le più vicine e abbordabili Bundesliga , Liga Spagnola e Ligue One Francese . Sia per i contratti pay che free
Ad esempio quanto da Sky-De alla Bundesliga all' anno ?? possono trasmettere tutte le 9 partite di ogni giornata di campionato ?

Noi italiani siamo obbligati a copiare i modelli del mercato televisivo altrui? Non capisco questa devozione verso il modello estero nonostante lo sperperamento di denaro che può rovinare la passione di moltissimi tifosi...
Per gli inglese acquistare Coutinho a 160 milioni di euro è come spendere normalmente mentre per noi acquistare Bernardeschi a 40-50 milioni è faticosissimo... figuriamoci le altre squadre italiane...
Impariamo a non svendere i calciatori e a coltivare il vivaio per rendere unico ed efficiente il sistema calcistico italiano come una volta...
 
la BBC ha pagato bebe i diritti, perché ci sono partite che non vanno in TV. non centra quanto sono gli stipendi, o altro. la loro lega sa creare un prodotto vincente per tutti, chi gioca alle 3 di pomeriggio la partita la vede a match of the day. chi non puó pagare l'abbo a sky guarda match of the day. chi ha i soldi foraggia sky e bt le quali foraggiano la lega con 5 mld. é cosí che funziona.

da noi invece i diritti in chiaro non servono a nulla perché 2 piattaforme possono mandare tutto, e una di queste ha abbonamenti popolari perché ad ogni bando le regalano un pacco premio.

una trasmissione come qui studio a voi stadio e simili in italia sono sulle tv locali, in uk va su sky alle 3 di pomeriggio e la paghi per vederla... é tutta qui la differenza loro sanno valorizzare e la lega serie A no. punto. la lega deve come sempre copiare, come ha fatto con i tre punti, con le maglie personalizzate, con il pallone unico, con le 20 squadre ecc... che copi bene se deve copiare.
 
Chi vuole li paga chi non vuole c'è la radio

c'è la radio .. ma ci sono anche i siti legali di scommesse ;) ... uno si abbona alla pay che preferisce e quelle 4/5 partite della sua squadra che gli sfuggono le recupera così, o magari va a casa di amici o pub ... :) ce la si può fare :p :D
 
Io mi meraviglio che molte persone non si fanno la domanda più importante: è giusto aumentare il costo ogni tre anni per rendere felici e ricchissime le società calcistiche, i calciatori, le aziende televisive, le federazioni calcistiche mentre le persone hanno stipendi fermi da decenni e molte non hanno nemmeno un lavoro?
Bisogna frenare questo aumento incontrollato di prezzi che non fanno altro che aumentare il divario tra ceto altissimo/ceto alto e ceto medio/ceto basso.
Qui manca veramente la consapevolezza della gravità della situazione che distruggerà ogni respiro affannoso che è rimasto allo sport.
Di questo passo, lo sport si trasformerà totalmente in business basato sulla corsa a chi guadagna di più e non a chi offre divertimento abbinato alla qualità del gioco.

io penso che questo discorso sia totalmente OT ... il calcio non è un bene primario, se si condanna il sistema, basta non seguirlo ...
 
ma infatti , sempre con la premier League in bocca, come se il basket nostrano potesse confrontarsi con quel che paga l'nba...


oltre alla qualità del prodotto è proprio diversa la mentalità del "fruitore" cioè il pubblico...

Bravissimo :icon_cool: sarà la volta buona che iniziano a ragionare coloro che insistono nel confrontare inutilmente lo stesso prodotto provenienti da nazioni diverse. Ogni nazione ha una cultura, economia, tradizione, passione completamente diversa dalle altre... :eusa_doh::eusa_wall:
 
Credo che qui non andremo mai d'accordo. Dovremmo partire dal presupposto che secondo il giornalista Marco Iaria de La Gazzetta dello Sport, stando alle sue indagini, il calcio italiano ha generato 1.5 miliardo di fatturato alle pay-tv. Ecco perché i presidenti continuano a chiedere il miliardo di euro. Quindi non è colpa di Terlizzi (chi sarà mai lui?) o Pressy, se poi vogliono copiare le nostre idee ci fa solo piacere, peccato che non mi ha contattato nessuno per offrirmi un lavoro (ammetto di averne bisogno, lo Stato mi ha tolto ogni possibilità di lavorare). Credo di avere diritto di esprimere le mie idee o i miei pensieri, che siano giusti o sbagliati, non importa. Dovremmo cercare di rilassarsi un pò, non è morto nessuno.
 
Ultima modifica:
I seguenti utenti sono sospesi due giorni per aver generato e contribuito agli ot

- juve1981
- DigitalOP!
- pressy
- tylermets

Riapro il 3d
 
Indietro
Alto Basso