Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Una domanda che spero non sia OT... Ma con Malagò che si è preso la Lega A, che è della corrente opposta a Tavecchio e chi c'era prima, chi ha fatto i colloqui con MediaPro? E quanto contano/contavano se ora sono cambiati i vertici? Mi pare ridicola sta cosa...
 
Malagò non è amico di Lotito, non è amico di Cairo, ma su questa materia è l'Assemblea di Lega a decidere.
Ancora ieri e oggi su diversi quotidiani si riportavano indiscrezioni sul fatto che diversi proprietari di club cominciano a pensare che il terzo bando sia la soluzione migliore per evitare lo scontro con i broacaster.
 
In caso di terzo bando, è vero che si arriverà quasi a Pasqua per sapere chi si aggiudicherà i diritti di serie a? Non capisco perché una tempistica così lunga
 
In caso di terzo bando, è vero che si arriverà quasi a Pasqua per sapere chi si aggiudicherà i diritti di serie a? Non capisco perché una tempistica così lunga
Il bando deve essere preparato e visionato dell'Antitrust di solito impiega 45 giorni, quindi dopo Pasqua.
 
Addirittura??? Quindi se si va al terzo Bando si arriverà a meno di 4 mesi dall’inizio della serie a senza sapere chi trasmetterà le partite?!
 
Non credo sono andati a trattativa privata per quel bando, quindi se mediapro mette quei soldi automaticamente si aggiudica il bando, la lega in trattativa privata non può chiedere più del minimo d'asta, almeno credo
No. Non è così. Con la trattativa non c'è nulla di automatico. È una fase nuova per cui se per assurdo offrissero un miliardo in più ma non trovano l'accordo sulle modalità trasmissive o sulle modalità di pagamento decade tutto. Sono esempi ovviamente.
 
Addirittura??? Quindi se si va al terzo Bando si arriverà a meno di 4 mesi dall’inizio della serie a senza sapere chi trasmetterà le partite?!
Hai idea di quante settimane ci vogliono per stilare il nuovo bando? Mica fanno un copia e incolla... Serve anche un'altra assemblea per l'approvazione dei presidenti. E l'Antitrust di certo non mette un minuto per studiare il bando. Ci sono delle tempistiche da rispettare. Benvenuto in Italia.
 
Spero che la faccenda si risolva il più velocemente possibile... ora che c’è Malagò come commissario, le cose dovrebbero procedere in maniera più spedita
 
Ok Vianello sorry era un battuta per fare una risata :)...penso anch'io che dopo quello che ha dichiarato Malago' i tempi dovrebbero essere più celeri...
 
Domande. Il fatto che sia stato nominato Malagò come commissario della lega di serie a, significa che tavecchio ce lo siamo tolti dalle scatole? La trattativa privata con Mediapro scade domani ? Ha ancora valore questa trattativa privata o essendo cambiato il commissario non ha più valore? Ci sono molte cose non chiare. Qualcuno di voi ha qualche risposta?
 
Domande. Il fatto che sia stato nominato Malagò come commissario della lega di serie a, significa che tavecchio ce lo siamo tolti dalle scatole? La trattativa privata con Mediapro scade domani ? Ha ancora valore questa trattativa privata o essendo cambiato il commissario non ha più valore? Ci sono molte cose non chiare. Qualcuno di voi ha qualche risposta?

Tavecchio è fuori dalle scatole solo finchè dura il commissariamento...il cui fine è di portare a nuove elezioni, che potrebbero anche finire con Tavecchio presidente...nulla è escluso in partenza...

tutte le attività in corso (incluso bando e relative trattative) sono assolutamente ancora effettive...anzi, è compito del commissario occuparsene in prima persona affinchè vengano concluse regolarmente secondo le procedure indicate all'inizio...
 
Ma se la trattativa privata durava una settimana, domani è il termine ultimo per trovare un accordo.. altrimenti si ritorna punto e a capo... e come funziona ? Fino ad oggi ci ha parlato tavecchio con Mediapro e domani mattina ci parla Malagò ?
 
Ma se la trattativa privata durava una settimana, domani è il termine ultimo per trovare un accordo.. altrimenti si ritorna punto e a capo... e come funziona ? Fino ad oggi ci ha parlato tavecchio con Mediapro e domani mattina ci parla Malagò ?

le trattative private, per loro stessa natura, possono durare tutto il tempo che i contraenti ritengono opportuni...l'unica discriminante è la volontà delle aprti (si dicono private proprio per quello)...

e sì, dove prima la "voce" della lega era Tavecchio, da oggi l'interlocutore è Malagò...
 
Fino ad oggi ci ha parlato tavecchio con Mediapro e domani mattina ci parla Malagò ?

La trattativa con mediapro la sta facendo la commissione dirittitv presieduta da un sottocommissario a cui scade il mandato lunedì termine in cui verrà portata in aula la trattativa con mediapro e poi assemblea deciderà se votare a favore o no la proposta di mediapro, in caso di esito sfavorevole Malagò nominerà un nuovo presidente per quella commissione che avrà il compito di preparare un nuovo bando che deve essere visionato dell'Antitrust
 
Ma se la trattativa privata durava una settimana, domani è il termine ultimo per trovare un accordo.. altrimenti si ritorna punto e a capo... e come funziona ? Fino ad oggi ci ha parlato tavecchio con Mediapro e domani mattina ci parla Malagò ?
In base a quanto era scritto nel bando, l'eventuale trattativa privata con l'intermediario sarebbe potuta durare massimo 30 giorni, dopodiche' poteva essere prorogata al massimo di altri 7 giorni.

La lega di serie A ha deciso di far durare la prima trattativa privata di meno dei 30 giorni massimi previsti, per cui di conseguenza due sono le cose che possono fare: o assegnano i diritti a mediapro in questa tornata, o prorogano di altri 7 giorni massimo la trattativa privata, oppure la dichiarano conclusa senza assegnare i diritti e fanno un terzo bando
 
Da quello che leggo le offerte per il pacchetto di 8 squadre sono abbondanti come è prevedibile. Piu' difficile piazzare il pacco di 12 squadre (d1+d2) pieno com'è di partite tra squadre provinciali con pochi telespettatori. Fino adesso i pacchetti d1+d2 sono considerati indivisibili; non vorrei che provassero a venderli a due operatori diversi, con la necessita' per il tifoso di dotarsi di due abbonamenti per seguire la propria squadra. Sapete se esiste un obbligo per legge di garantire tutto il campionato di una squadra con (almeno) un unico abbonamento?
 
Da quello che leggo le offerte per il pacchetto di 8 squadre sono abbondanti come è prevedibile. Piu' difficile piazzare il pacco di 12 squadre (d1+d2) pieno com'è di partite tra squadre provinciali con pochi telespettatori. Fino adesso i pacchetti d1+d2 sono considerati indivisibili; non vorrei che provassero a venderli a due operatori diversi, con la necessita' per il tifoso di dotarsi di due abbonamenti per seguire la propria squadra. Sapete se esiste un obbligo per legge di garantire tutto il campionato di una squadra con (almeno) un unico abbonamento?
Questi pack non esistono più essendo il bando decaduto. O si danno tutte le partite a Mediapro, che provvederà poi a rivenderle, oppure di fa il terzo bando tutto da vedere, visto che dovrà seguire l'iter di approvazione e poi di assegnazione.
 
Da quello che leggo le offerte per il pacchetto di 8 squadre sono abbondanti come è prevedibile. Piu' difficile piazzare il pacco di 12 squadre (d1+d2) pieno com'è di partite tra squadre provinciali con pochi telespettatori. Fino adesso i pacchetti d1+d2 sono considerati indivisibili; non vorrei che provassero a venderli a due operatori diversi, con la necessita' per il tifoso di dotarsi di due abbonamenti per seguire la propria squadra. Sapete se esiste un obbligo per legge di garantire tutto il campionato di una squadra con (almeno) un unico abbonamento?

Senza offesa ma hai scritto molte cose non corrette. Per le 8 squadre sono arrivate tre offerte, di cui una di valore inferiore a quanto chiesto dalla Legae le altre due dallo stesso operatore.
D1 e D2 non sono per niente indivisibili, altrimenti lo avrebbero chiamato D.

Almeno... Io ho capito così
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso